66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[30 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[30 Ottobre]] | ||
* [[1858]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[George Mathias Paraf-Javal]]. Individualista intransigente, fu uno dei fondatori della "[[Ligue Antimilitariste]]" (Lega Antimilitarista) insieme ad [[Emile Armand]] e di una [[Colonie libertarie|colonia anarchica]] ad Amiens ([[1902]]-[[1907]]), la cosiddetta ''colonie anarchiste de Vaux'', con 400 membri attivi. Scriverà inoltre per "Libertaire" e per una serie di brochures sul tema «''Les faux droits de l'homme et les vrais''» (I falsi e i veri diritti dell‘uomo), nel [[1907]], oltre che per una serie di scritti su altre tematiche (pubblicati in spagnolo per la Scuola Moderna di | * [[1858]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[George Mathias Paraf-Javal]]. Individualista intransigente, fu uno dei fondatori della "[[Ligue Antimilitariste]]" (Lega Antimilitarista) insieme ad [[Emile Armand]] e di una [[Colonie libertarie|colonia anarchica]] ad Amiens ([[1902]]-[[1907]]), la cosiddetta ''colonie anarchiste de Vaux'', con 400 membri attivi. Scriverà inoltre per "Libertaire" e per una serie di brochures sul tema «''Les faux droits de l'homme et les vrais''» (I falsi e i veri diritti dell‘uomo), nel [[1907]], oltre che per una serie di scritti su altre tematiche (pubblicati in spagnolo per la Scuola Moderna di [[Francisco Ferrer y Guardia]]). | ||
* [[1870]] - [[Francia]]: la guardia nazionale francese si rivolta durante lo stato d'assedio della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]]. [[Louise Michel]], anarchica, prenderà parte ad una massiva manifestazione in favore dei comunardi. | * [[1870]] - [[Francia]]: la guardia nazionale francese si rivolta durante lo stato d'assedio della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]]. [[Louise Michel]], anarchica, prenderà parte ad una massiva manifestazione in favore dei comunardi. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1921]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Antonio D'Alba]], che aveva attentato alla vita del re Vittorio Emanuele III, esce dal [[carcere]] in seguito a un provvediemnto di grazia. | *[[1921]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Antonio D'Alba]], che aveva attentato alla vita del re Vittorio Emanuele III, esce dal [[carcere]] in seguito a un provvediemnto di grazia. | ||
* [[1922]] - [[Italia]]: Benito Mussolini diviene Primo Ministro e la sede del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Umanità Nova]] è distrutta dagli squadristi in camicia nera. | * [[1922]] - [[Italia]]: Benito Mussolini diviene Primo Ministro e la sede del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Umanità Nova]] è distrutta dagli squadristi in camicia nera. | ||
: [[Francia]]: a Parigi muore | : [[Francia]]: a Parigi muore [[Victor Dave]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] belga. | ||
* [[1926]] - [[Italia]]: Mussolini scampa ad un attentato del 15enne [[Anteo Zamboni]] (figlio dell'anarchico [[Mammolo Zamboni]]). Linciato dai fascisti, saranno i suoi parenti ad essere condannati a 30 anni di [[carcere]]. Ancora oggi molti dubbi sorgono sulla natura di quell'attentato. | * [[1926]] - [[Italia]]: Mussolini scampa ad un attentato del 15enne [[Anteo Zamboni]] (figlio dell'anarchico [[Mammolo Zamboni]]). Linciato dai fascisti, saranno i suoi parenti ad essere condannati a 30 anni di [[carcere]]. Ancora oggi molti dubbi sorgono sulla natura di quell'attentato. | ||
:[[Canada]]: a Montreal [[Emma Goldman]], [[anarco-femminismo|anarco-femminista]] russa, parla in una conferenza davanti ad una platea di 700 persone, presso il teatro Majesty, sulla «crisi attuale in Russia». | :[[Canada]]: a Montreal [[Emma Goldman]], [[anarco-femminismo|anarco-femminista]] russa, parla in una conferenza davanti ad una platea di 700 persone, presso il teatro Majesty, sulla «crisi attuale in Russia». | ||
* [[1947]] - [[USA]]: | * [[1947]] - [[USA]]: [[Bertolt Brecht]], dopo essersi salvato dalla [[Nazionalsocialismo|Germania nazista]], si deve salvare dalle crociata anti-comunista del governo americano. | ||
* [[1955]] - [[Francia]]: muore [[François-Henri Jolivet]], poeta, anarchico e cantautore [[pacifismo|pacifista]]. | * [[1955]] - [[Francia]]: muore [[François-Henri Jolivet]], poeta, anarchico e cantautore [[pacifismo|pacifista]]. |