66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
* [[1913]] - [[Spagna]]: a Montà n nasce [[Jesús Guillen Bertolin]], militante anarchico e pittore spagnolo. | * [[1913]] - [[Spagna]]: a Montà n nasce [[Jesús Guillen Bertolin]], militante anarchico e pittore spagnolo. | ||
*[[1921]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Antonio | *[[1921]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Antonio D'Alba]], che aveva attentato alla vita del re Vittorio Emanuele III, esce dal [[carcere]] in seguito a un provvediemnto di grazia. | ||
* [[1922]] - [[Italia]]: Benito Mussolini diviene Primo Ministro e la sede del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Umanità Nova]] è distrutta dagli squadristi in camicia nera. | * [[1922]] - [[Italia]]: Benito Mussolini diviene Primo Ministro e la sede del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Umanità Nova]] è distrutta dagli squadristi in camicia nera. | ||
: [[Francia]]: a Parigi muore [[Victor Dave]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] belga. | : [[Francia]]: a Parigi muore [[Victor Dave]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] belga. | ||
* [[1926]] - [[Italia]]: Mussolini scampa ad un attentato del 15enne [[Anteo Zamboni]] (figlio | * [[1926]] - [[Italia]]: Mussolini scampa ad un attentato del 15enne [[Anteo Zamboni]] (figlio dell'anarchico [[Mammolo Zamboni]]). Linciato dai fascisti, saranno i suoi parenti ad essere condannati a 30 anni di [[carcere]]. Ancora oggi molti dubbi sorgono sulla natura di quell'attentato. | ||
:[[Canada]]: a Montreal [[Emma Goldman]], [[anarco-femminismo|anarco-femminista]] russa, parla in una conferenza davanti ad una platea di 700 persone, presso il teatro Majesty, sulla «crisi attuale in Russia». | :[[Canada]]: a Montreal [[Emma Goldman]], [[anarco-femminismo|anarco-femminista]] russa, parla in una conferenza davanti ad una platea di 700 persone, presso il teatro Majesty, sulla «crisi attuale in Russia». | ||