66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " , " con ", ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 34: | Riga 34: | ||
# Nel gennaio del [[1995]] viene fondata a Francavilla Fontana (nei pressi di Brindisi), dai membri di un collettivo anarchico di Lecce, quasi tutti redattori della rivista "Senza Patria", e da altri giovani di Berlino, la [[comune di Urupia]]. | # Nel gennaio del [[1995]] viene fondata a Francavilla Fontana (nei pressi di Brindisi), dai membri di un collettivo anarchico di Lecce, quasi tutti redattori della rivista "Senza Patria", e da altri giovani di Berlino, la [[comune di Urupia]]. | ||
# Nel [[1996]], presso Earner Creek (Oregon, [[USA]]), [[Earth First!]] organizza il blocco delle strade per impedire il taglio della foresta. Quest'azione si trasforma ben presto in un [[Ecovillaggio|ecovillaggio]] chiamato [[Cascadia Free State]]. L'esperienza termina dopo 6 mesi ma l'obiettivo viene però raggiunto. | # Nel [[1996]], presso Earner Creek (Oregon, [[USA]]), [[Earth First!]] organizza il blocco delle strade per impedire il taglio della foresta. Quest'azione si trasforma ben presto in un [[Ecovillaggio|ecovillaggio]] chiamato [[Cascadia Free State]]. L'esperienza termina dopo 6 mesi ma l'obiettivo viene però raggiunto. | ||
# Il [[24 dicembre]] [[1999]], a Corcovade in Patagonia (Argentina), i [[Mapuche]] si sono riappropriati di 150 ettari di terre, appartenenti alla polizia provinciale e che anticamente erano state un loro possedimento. Viene creata la comunità di [[Pillan Mahuiza]]. La comunità è costretta a difendersi dalla [[violenta]] [[repressione]] istituzionale e [[polizia|poliziesca]]. Pillan Mahuiza è vicinissima ad altre colonie libertarie dei Mapuche: [[Cerro Centinela]] (7 km), [[Corcovado]] (10 km), [[Carrenleufu]] (25 km), [[Lago Rosario]] (45 km), e | # Il [[24 dicembre]] [[1999]], a Corcovade in Patagonia (Argentina), i [[Mapuche]] si sono riappropriati di 150 ettari di terre, appartenenti alla polizia provinciale e che anticamente erano state un loro possedimento. Viene creata la comunità di [[Pillan Mahuiza]]. La comunità è costretta a difendersi dalla [[violenta]] [[repressione]] istituzionale e [[polizia|poliziesca]]. Pillan Mahuiza è vicinissima ad altre colonie libertarie dei Mapuche: [[Cerro Centinela]] (7 km), [[Corcovado]] (10 km), [[Carrenleufu]] (25 km), [[Lago Rosario]] (45 km), e [[Sierra Colerada]] (50 km). | ||
# Le comuni libere di Kabylie, [[2001]]-?? | # Le comuni libere di Kabylie, [[2001]]-?? | ||
# La crisi argentina, dove, fin dal dicembre [[2001]], una gran parte della popolazione manifesta quasi quotidianamente con slogan «'''''Que se vayan todos!'''''» («Che se ne vadano tutti!»), si organizzano in assemblee di quartiere, in cui si pratica l'[[autogestione]] (fabbriche e supermercati vengono autogestiti). | # La crisi argentina, dove, fin dal dicembre [[2001]], una gran parte della popolazione manifesta quasi quotidianamente con slogan «'''''Que se vayan todos!'''''» («Che se ne vadano tutti!»), si organizzano in assemblee di quartiere, in cui si pratica l'[[autogestione]] (fabbriche e supermercati vengono autogestiti). |