66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " é " con " è ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[18 febbraio]]: nasce a Tinchebray, in [[Francia]], il [[surrealista]] prossimo all'[[anarchismo]] [[André Breton]]. | *[[18 febbraio]]: nasce a Tinchebray, in [[Francia]], il [[surrealista]] prossimo all'[[anarchismo]] [[André Breton]]. | ||
* [[20 febbraio]]: nasce in [[Istria]] il filosofo dapprima vicino ai rivoluzionari bolscevichi e poi più prossimo all'[[anarchismo]] [[Ante Caliga]]. | * [[20 febbraio]]: nasce in [[Istria]] il filosofo dapprima vicino ai rivoluzionari bolscevichi e poi più prossimo all'[[anarchismo]] [[Ante Caliga]]. | ||
* [[21 febbraio]]: nasce in [[Spagna]] la [[femminismo|militante femminista]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] (una delle fondatrici dell'[[Agrupación Cultural Femenina]], da cui poi nascerà l'[[Agrupacion de Mujeres Libres]]) | * [[21 febbraio]]: nasce in [[Spagna]] la [[femminismo|militante femminista]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] (una delle fondatrici dell'[[Agrupación Cultural Femenina]], da cui poi nascerà l'[[Agrupacion de Mujeres Libres]]) [[Felisa de Castro Sampedro]]. | ||
*[[25 marzo]]: nasce in [[Italia]] o [[Svizzera]] l'anarchica svizzero-italiana [[Maria Brigo]]. | *[[25 marzo]]: nasce in [[Italia]] o [[Svizzera]] l'anarchica svizzero-italiana [[Maria Brigo]]. | ||
*[[30 marzo]]: nasce a Castellucchio, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]]. | *[[30 marzo]]: nasce a Castellucchio, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]]. | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[14 maggio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Paolo Puddu]]. | *[[14 maggio]]: nasce a Gairo (Nuoro), in [[Italia]], l'anarchico [[Paolo Puddu]]. | ||
*[[29 maggio]]: termina il processo a carico dell'anarchico [[Pietro Acciarito]]. Attentatò alal vita del re Umberto I, viene condannato ai lavori forzati a vita. | *[[29 maggio]]: termina il processo a carico dell'anarchico [[Pietro Acciarito]]. Attentatò alal vita del re Umberto I, viene condannato ai lavori forzati a vita. | ||
* [[11 giugno]]: i ''marines'' americani sbarcano a Guantanamo, nell'isola di | * [[11 giugno]]: i ''marines'' americani sbarcano a Guantanamo, nell'isola di [[Cuba]], durante la guerra ispano-americano. Sin da allora sarà utilizzata come campo di prigionia. | ||
* [[15 giugno]]: viene fondata a Boston, negli [[USA]], l'''[[Lega Anti-Imperialista Americana|Anti-Imperialist League]]''. [[Mark Twain]] sarà uno dei più importanti militanti. | * [[15 giugno]]: viene fondata a Boston, negli [[USA]], l'''[[Lega Anti-Imperialista Americana|Anti-Imperialist League]]''. [[Mark Twain]] sarà uno dei più importanti militanti. | ||
*[[29 giugno]]: muore negli [[USA]] l'[[Haymarket Square|anarchico]] [[Michael Schwab]]. | *[[29 giugno]]: muore negli [[USA]] l'[[Haymarket Square|anarchico]] [[Michael Schwab]]. | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
*[[30 luglio]]: viene arrestato in [[Italia]] l'anarchico [[Amilcare Cipriani]]. Con lui anche altri cinque anarchici, accusati di aver fomentato gli scioperi di Milano. I sei vengono condannati a pene tra uno e cinque anni di [[carcere]]. | *[[30 luglio]]: viene arrestato in [[Italia]] l'anarchico [[Amilcare Cipriani]]. Con lui anche altri cinque anarchici, accusati di aver fomentato gli scioperi di Milano. I sei vengono condannati a pene tra uno e cinque anni di [[carcere]]. | ||
* [[9 agosto]]: nasce ad Aitos, in [[Bulgaria]], il guerrigliero anarchico bulgaro [[Vassil Ikomonov]]. | * [[9 agosto]]: nasce ad Aitos, in [[Bulgaria]], il guerrigliero anarchico bulgaro [[Vassil Ikomonov]]. | ||
* [[11 agosto]]: a Bruxelles, in | * [[11 agosto]]: a Bruxelles, in [[Belgio]], l'anarchico [[Henri Willems]] riese a sfuggire ad un tentativo d'arresto. | ||
* [[12 agosto]]: durante uno sciopero che si tiene nelle miniere di Virden, negli [[USA]], si verificano duri scontri tra guardie private di una compagnia carbonifera e minatori. Otto i morti tra i minatori. | * [[12 agosto]]: durante uno sciopero che si tiene nelle miniere di Virden, negli [[USA]], si verificano duri scontri tra guardie private di una compagnia carbonifera e minatori. Otto i morti tra i minatori. | ||
*[[24 agosto]]: nasce a Funchal (isola di Madeira), in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] portoghese [[Francisco Quintal]]. | *[[24 agosto]]: nasce a Funchal (isola di Madeira), in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] portoghese [[Francisco Quintal]]. |