66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " é " con " è ") | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| '''Anno precedente''': [[1897]] | '''Anno precedente''': [[1897]] | ||
| *[[11 gennaio]]: esce a Neuchâtel, in [[Svizzera]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[L'Agitatore]]'', periodico [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] in lingua italiana fondato da [[Giuseppe Ciancabilla]]. | *[[11 gennaio]]: esce a Neuchâtel, in [[Svizzera]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[L'Agitatore]]'', periodico [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] in lingua italiana fondato da [[Giuseppe Ciancabilla]]. | ||
| *[[13 gennaio]]: viene pubblicato nel giornale socialista francese ''L'Aurore'' un editoriale intitolato ''J'accuse'', firmato dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]]. Scritto in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, l'obiettivo di Zola  | *[[13 gennaio]]: viene pubblicato nel giornale socialista francese ''L'Aurore'' un editoriale intitolato ''J'accuse'', firmato dal giornalista e scrittore francese [[Émile Zola]]. Scritto in forma di lettera aperta al Presidente della Repubblica francese Félix Faure, l'obiettivo di Zola è quello di denunciare la montatura giudiziaria e [[razzismo|razzista]] del caso "Dreyfuss". | ||
| *[[19 gennaio]]: in [[Francia]], durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]], si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | *[[19 gennaio]]: in [[Francia]], durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]], si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | ||
| *[[24 gennaio]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[autorità ]] agli studenti di economia di Boston, [[Stati Uniti]]. | *[[24 gennaio]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[autorità ]] agli studenti di economia di Boston, [[Stati Uniti]]. | ||