66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Anarchy symbol neat.png|right|130 px|]]Il '''dogmatismo''' definisce un qualsivoglia pensiero che accetta una | [[File:Anarchy symbol neat.png|right|130 px|]]Il '''dogmatismo''' definisce un qualsivoglia pensiero che accetta una verità, indipendentemente dai fatti e dalle esperienze, partendo da una serie di principi ritenuti innegabili e indiscutibili. Il dogmatico ha un atteggiamento intransigente e di rifiuto di fronte alla contestazione delle sue certezze. | ||
Il dogmatismo è la dottrina di chi basa i suoi presupposti su un'[[autorità ]] indiscutibile, che quindi non può essere né criticata né discussa. | Il dogmatismo è la dottrina di chi basa i suoi presupposti su un'[[autorità ]] indiscutibile, che quindi non può essere né criticata né discussa. |