Centri sociali autogestiti dell'Emilia-Romagna: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " piu' " con " più "
m (Sostituzione testo - " e' " con " è ")
m (Sostituzione testo - " piu' " con " più ")
Riga 71: Riga 71:


===Cs Brigata 36 (Imola)===
===Cs Brigata 36 (Imola)===
Dal loro sito, in data 01 Febbraio 2013: "Come Collettivo Spazio Sociale infatti sin dall'autunno del 2010, spinti dal bisogno di aggregazione e da un vuoto politico e sociale avvertito da noi tutti/e, abbiamo organizzato iniziative in completa autogestione, autofinanziandoci e raccogliendo piu' di 500 firme a sostegno delle nostre proposte, dimostrando che non siamo solo noi a pensarla cosi'.
Dal loro sito, in data 01 Febbraio 2013: "Come Collettivo Spazio Sociale infatti sin dall'autunno del 2010, spinti dal bisogno di aggregazione e da un vuoto politico e sociale avvertito da noi tutti/e, abbiamo organizzato iniziative in completa autogestione, autofinanziandoci e raccogliendo più di 500 firme a sostegno delle nostre proposte, dimostrando che non siamo solo noi a pensarla cosi'.
Abbiamo voluto, e vogliamo ancora, dare la possibilita' di esprimersi a quella parte della societa' piu' debole e piu' esposta al precariato, alla crisi e alle discriminazioni attraverso i principi della liberta', della laicita', dell'uguaglianza, della solidarieta', dell'antispecismo, del contrasto a sessismo, razzismo e fascismo.
Abbiamo voluto, e vogliamo ancora, dare la possibilita' di esprimersi a quella parte della societa' più debole e più esposta al precariato, alla crisi e alle discriminazioni attraverso i principi della liberta', della laicita', dell'uguaglianza, della solidarieta', dell'antispecismo, del contrasto a sessismo, razzismo e fascismo.


Ci siamo battuti per avere un luogo dove mettere in pratica concretamente i nostri ideali in completa autogestione e dove poter far convergere tutte le altre forze sociali, le associazioni e le individualita' imolesi con gli stessi principi.
Ci siamo battuti per avere un luogo dove mettere in pratica concretamente i nostri ideali in completa autogestione e dove poter far convergere tutte le altre forze sociali, le associazioni e le individualita' imolesi con gli stessi principi.
Le attivita' che abbiamo portato avanti per oltre un anno hanno diffuso cultura e socialita' e fatto circolare idee e saperi: abbiamo organizzato proiezioni video, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, concerti, banchetti informativi e presidi, dando spazio sia a giovani artisti locali che a proposte culturali esterne al nostro circondario, dimostrando che Imola ha bisogno di dare spazio a voci alternative.
Le attivita' che abbiamo portato avanti per oltre un anno hanno diffuso cultura e socialita' e fatto circolare idee e saperi: abbiamo organizzato proiezioni video, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, concerti, banchetti informativi e presidi, dando spazio sia a giovani artisti locali che a proposte culturali esterne al nostro circondario, dimostrando che Imola ha bisogno di dare spazio a voci alternative.
Continuiamo a ritenere di interesse comune la promozione di luoghi dove poter esprimere in liberta' ed autonomia arte, cultura, socialita' e percorsi politici.
Continuiamo a ritenere di interesse comune la promozione di luoghi dove poter esprimere in liberta' ed autonomia arte, cultura, socialita' e percorsi politici.
Abbiamo creato l'associazione culturale Brigata 36, lavorando seguendo i principi della collaborazione volontaria e dell'autofinanziamento e il 6 gennaio 2013 abbiamo aperto in Via Riccione 4 uno spazio sociale autogestito. Per far vivere questo spazio c'e' bisogno di idee e di braccia ed è necessaria la collaborazione di tutti/e, perche' piu' saremo e piu' potremo rendere vivo e attivo il Brigata 36!
Abbiamo creato l'associazione culturale Brigata 36, lavorando seguendo i principi della collaborazione volontaria e dell'autofinanziamento e il 6 gennaio 2013 abbiamo aperto in Via Riccione 4 uno spazio sociale autogestito. Per far vivere questo spazio c'e' bisogno di idee e di braccia ed è necessaria la collaborazione di tutti/e, perche' più saremo e più potremo rendere vivo e attivo il Brigata 36!
Per questo le assemblee sono aperte a chiunque si riconosca nei nostri principi e voglia contribuire a far vivere uno spazio sociale autogestito in cui realizzare socialita', cultura e forme di lotta antagonista e dal basso."
Per questo le assemblee sono aperte a chiunque si riconosca nei nostri principi e voglia contribuire a far vivere uno spazio sociale autogestito in cui realizzare socialita', cultura e forme di lotta antagonista e dal basso."


66 562

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione