66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "…" con "...") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e' " con " è ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
== Riflessioni anarchiche sull'immigrazione == | == Riflessioni anarchiche sull'immigrazione == | ||
: «Per noi anarchici, non esistendo le nazioni, non esistono neanche gli stranieri, (ma esistono i compagni lavoratori, gli sfruttatori e il loro capitale ozioso, e poi quelli che detengono ingiustamente titoli ereditari, diplomatici, militari e religiosi). Ogni essere umano in difficolta' | : «Per noi anarchici, non esistendo le nazioni, non esistono neanche gli stranieri, (ma esistono i compagni lavoratori, gli sfruttatori e il loro capitale ozioso, e poi quelli che detengono ingiustamente titoli ereditari, diplomatici, militari e religiosi). Ogni essere umano in difficolta' è nostro fratello e nostra sorella. Non esiste lo straniero ne tantomeno "il nemico" (a meno che qualcuno insista davvero a definirci "nemici" e "stranieri", allora in tal caso, possiamo anche parlare un certo linguaggio universale, che tutti capiscono !)». | ||
: «Non si emigra volontariamente, per quanto sotto l'urgenza del bisogno, ma perché si è indebitati e bisogna pagare il debito contratto in patria con agenzie finanziare di credito ai consumi. Non si emigra perché si è poveri, ma perché si è poveri e indebitati, e perché lo stesso creditore ti pone come soluzione, per riuscire a pagare il debito, la “scelta” dell'emigrazione. L'immagine dei Paesi sottosviluppati che viene fatta passare agli occhi dell'opinione pubblica è quella di un mondo tradizionale e ancorato a forme arretrate di produzione; quindi un falso sul falso, dato che quasi ovunque sono i gruppi affaristici multinazionali ad imporre le regole del commercio, della produzione e della finanza. Il Fondo Monetario Internazionale ordina ai governi di comprimere il costo del lavoro e lasciar entrare le agenzie finanziarie di credito al consumo, in modo che i lavoratori, per poter accedere anche a consumi essenziali, siano costretti ad indebitarsi» (''Il leghista non è xenofobo con le basi U.S.A.'', articolo di "Anarchismo.comidad" <ref>[http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=326 "Comidad.org"]</ref>) | : «Non si emigra volontariamente, per quanto sotto l'urgenza del bisogno, ma perché si è indebitati e bisogna pagare il debito contratto in patria con agenzie finanziare di credito ai consumi. Non si emigra perché si è poveri, ma perché si è poveri e indebitati, e perché lo stesso creditore ti pone come soluzione, per riuscire a pagare il debito, la “scelta” dell'emigrazione. L'immagine dei Paesi sottosviluppati che viene fatta passare agli occhi dell'opinione pubblica è quella di un mondo tradizionale e ancorato a forme arretrate di produzione; quindi un falso sul falso, dato che quasi ovunque sono i gruppi affaristici multinazionali ad imporre le regole del commercio, della produzione e della finanza. Il Fondo Monetario Internazionale ordina ai governi di comprimere il costo del lavoro e lasciar entrare le agenzie finanziarie di credito al consumo, in modo che i lavoratori, per poter accedere anche a consumi essenziali, siano costretti ad indebitarsi» (''Il leghista non è xenofobo con le basi U.S.A.'', articolo di "Anarchismo.comidad" <ref>[http://www.comidad.org/dblog/articolo.asp?articolo=326 "Comidad.org"]</ref>) |