66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Storia == | == Storia == | ||
Il [[5 novembre]] [[1917]] scoppiò la [[La Rivoluzione Russa|rivoluzione d' | Il [[5 novembre]] [[1917]] scoppiò la [[La Rivoluzione Russa|rivoluzione d'Ottobre]] dall'[[Estonia]] alla [[Russia]]. Il [[28 novembre]] 1917 il ''Maapäev'' (Dieta Provinciale) rifiutò di riconoscere il nuovo governo [[bolscevismo|bolscevico]] e si proclamò come unica entità nel diritto di governare l'[[Estonia]]. | ||
All'epoca, il più importante sistema di fortificazioni dell'area, chiamato ''Fortezza Navale di [[Pietro il Grande]]'', era situata nel punto più stretto del Golfo di Finlandia. Comprendeva l'artiglieria costale pesante nell'area della capitale estone Tallinn (Reval) e la vicina isola di Naissaar. Al tempo, l'attivista [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] russo [[Stepan Petrichenko]] fu trasferito a Tallinn, dove, nel dicembre [[1917]], insieme ai marinai rivoluzionari della marina russa, partecipò all'evento che sancì la nascita della "repubblica socialista" indipendente di Naissaar: la ''Repubblica Sovietica dei Soldati e Costruttori di Fortezze''. I marinai russi, circa 80-90 unità , formarono un governo, imposero tasse alla popolazione locale e si opposero tanto ai bolscevichi quanto ai tedeschi. | All'epoca, il più importante sistema di fortificazioni dell'area, chiamato ''Fortezza Navale di [[Pietro il Grande]]'', era situata nel punto più stretto del Golfo di Finlandia. Comprendeva l'artiglieria costale pesante nell'area della capitale estone Tallinn (Reval) e la vicina isola di Naissaar. Al tempo, l'attivista [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] russo [[Stepan Petrichenko]] fu trasferito a Tallinn, dove, nel dicembre [[1917]], insieme ai marinai rivoluzionari della marina russa, partecipò all'evento che sancì la nascita della "repubblica socialista" indipendente di Naissaar: la ''Repubblica Sovietica dei Soldati e Costruttori di Fortezze''. I marinai russi, circa 80-90 unità , formarono un governo, imposero tasse alla popolazione locale e si opposero tanto ai bolscevichi quanto ai tedeschi. |