66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " . " con ". ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "…" con "...") |
||
Riga 103: | Riga 103: | ||
In tutti i modi oggi sembra universalmente accettata la definizione elaborata da Marcel Van der Linden <ref>[http://www.iisg.nl/staff/mvl.php Marcel Van der Linden]</ref> e Wayne Thorpe <ref>[http://libcom.org/tags/wayne-thorpe-0 Wayne Thorpe]</ref>: | In tutti i modi oggi sembra universalmente accettata la definizione elaborata da Marcel Van der Linden <ref>[http://www.iisg.nl/staff/mvl.php Marcel Van der Linden]</ref> e Wayne Thorpe <ref>[http://libcom.org/tags/wayne-thorpe-0 Wayne Thorpe]</ref>: | ||
: «I movimenti rivoluzionari di azione | : «I movimenti rivoluzionari di azione diretta... possono etichettarsi alternativamente come industrialismo rivoluzionario, sindacalismo rivoluzionario, anarcosindacalismo, concilismo o conciliarismo...». | ||
[[Image:Luigi Fabbri.jpg|thumb|170 px|[[Luigi Fabbri]]]] | [[Image:Luigi Fabbri.jpg|thumb|170 px|[[Luigi Fabbri]]]] | ||