Libertinismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  00:13, 24 mar 2019
m
Sostituzione testo - "…" con "..."
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - "…" con "...")
Riga 4: Riga 4:


== Libertinismo: storia e pensiero==
== Libertinismo: storia e pensiero==
: «Questo mondo è una miseria, e l'altro non è che una chimera. Fortunato chi f… e beve. Io affiderò la mia vita alla fortuna pregando il buon Dio che sia così fino alla fine quando un Diavolo mi trascini via.» (Claude de Blot l'Eglise)
: «Questo mondo è una miseria, e l'altro non è che una chimera. Fortunato chi f... e beve. Io affiderò la mia vita alla fortuna pregando il buon Dio che sia così fino alla fine quando un Diavolo mi trascini via.» (Claude de Blot l'Eglise)


Il '''libertinismo''' non può in alcun modo essere considerato una dottrina omogenea o un movimento, ma un [[controcultura|movimento controculturale]] nato nel XVI secolo in [[Italia]] (Cardano, Paracelse, ecc) per poi diffondersi in altri paesi, soprattutto in [[Gran bretagna|Inghilterra]] ed  in [[Francia]]  dove raggiungerà  il suo apogeo nel XVIII secolo.  
Il '''libertinismo''' non può in alcun modo essere considerato una dottrina omogenea o un movimento, ma un [[controcultura|movimento controculturale]] nato nel XVI secolo in [[Italia]] (Cardano, Paracelse, ecc) per poi diffondersi in altri paesi, soprattutto in [[Gran bretagna|Inghilterra]] ed  in [[Francia]]  dove raggiungerà  il suo apogeo nel XVIII secolo.  
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione