66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[14 gennaio]]: nasce a New York, negli [[USA]], l'anarchico [[Murray Bookchin]]. | *[[14 gennaio]]: nasce a New York, negli [[USA]], l'anarchico [[Murray Bookchin]]. | ||
*[[18 gennaio]]: nasce ad Oviedo, in [[Spagna]], il miliziano anarchico [[Antonio Téllez Sola]]. | *[[18 gennaio]]: nasce ad Oviedo, in [[Spagna]], il miliziano anarchico [[Antonio Téllez Sola]]. | ||
*[[20 gennaio]] : a Pietrogrado, in [[Russia]], [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] iniziano il viaggio verso Mosca alla ricerca di materiale storico utile per il loro museo. Emma inoltre si offre di seguire [[Kropotkin]] quando viene a sapere che è gravemente ammalato. | *[[20 gennaio]]: a Pietrogrado, in [[Russia]], [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] iniziano il viaggio verso Mosca alla ricerca di materiale storico utile per il loro museo. Emma inoltre si offre di seguire [[Kropotkin]] quando viene a sapere che è gravemente ammalato. | ||
*[[23 gennaio]]: di fronte alla moltiplicazione delle aggressioni [[Fascismo|fasciste]] che i susseguono in [[Italia]], l'[[Unione Anarchica Italiana]] lancia un manifesto ''Contro la reazione e per le vittime politiche'' che si conclude con l'appello «Lavoratori! Compagni! Difendete le vittime politiche e difendetevi voi stessi!». | *[[23 gennaio]]: di fronte alla moltiplicazione delle aggressioni [[Fascismo|fasciste]] che i susseguono in [[Italia]], l'[[Unione Anarchica Italiana]] lancia un manifesto ''Contro la reazione e per le vittime politiche'' che si conclude con l'appello «Lavoratori! Compagni! Difendete le vittime politiche e difendetevi voi stessi!». | ||
:Nasce a Vilnius, in [[Lituania]], la storica e archeologa [[Marija Gimbutas]]. | :Nasce a Vilnius, in [[Lituania]], la storica e archeologa [[Marija Gimbutas]]. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[7 marzo|7]]-[[11 marzo]]: alle 18: 45, in [[Russia]], l'armata rossa, comandata da [[Lev Trotzkij]], cannoneggia sulla comune libertaria di [[Kronstadt]]. Il [[10 marzo|10]] i rivoltosi libertari e antibolscevichi del Comitato Rivoluzionario Provvisorio di [[Kronstadt]], in [[rivoluzione russa|Russia]], indirizzano un drammatico telegramma ''Al Proletariato di tutti i paesi'': | * [[7 marzo|7]]-[[11 marzo]]: alle 18: 45, in [[Russia]], l'armata rossa, comandata da [[Lev Trotzkij]], cannoneggia sulla comune libertaria di [[Kronstadt]]. Il [[10 marzo|10]] i rivoltosi libertari e antibolscevichi del Comitato Rivoluzionario Provvisorio di [[Kronstadt]], in [[rivoluzione russa|Russia]], indirizzano un drammatico telegramma ''Al Proletariato di tutti i paesi'': | ||
: «Da tre giorni, i comunisti hanno aperto il fuoco [...] poiché lottiamo per una causa giusta, abbiamo accettato la sfida. La guarnigione e la popolazione laboriosa di Kronstadt, che hanno scosso il progetto infame dei comunisti, hanno deciso di lottare fino alla fine». Il [[11 marzo|giorno seguente]] gli insorti del comitato rivoluzionario provvisorio dei marinai, soldati rossi ed operai della comune di [[Kronstadt]], nella [[rivoluzione russa|Russia bolscevica]], emettono il comunicato n°9: «Abbiamo lanciato un appello a tutti i lavoratori della Russia allo scopo che lottino per Soviet liberamente eletti. Il nostro grido è stato inteso. Già , i marinai, soldati rossi ed operai rivoluzionari di Pietrogrado vengono a prestarci man forte». | : «Da tre giorni, i comunisti hanno aperto il fuoco [...] poiché lottiamo per una causa giusta, abbiamo accettato la sfida. La guarnigione e la popolazione laboriosa di Kronstadt, che hanno scosso il progetto infame dei comunisti, hanno deciso di lottare fino alla fine». Il [[11 marzo|giorno seguente]] gli insorti del comitato rivoluzionario provvisorio dei marinai, soldati rossi ed operai della comune di [[Kronstadt]], nella [[rivoluzione russa|Russia bolscevica]], emettono il comunicato n°9: «Abbiamo lanciato un appello a tutti i lavoratori della Russia allo scopo che lottino per Soviet liberamente eletti. Il nostro grido è stato inteso. Già , i marinai, soldati rossi ed operai rivoluzionari di Pietrogrado vengono a prestarci man forte». | ||
* [[12 marzo]] : nasce ad Angeiras, in [[Portogallo]], l'anarchico [[Antonio Francisco Correia]]. | * [[12 marzo]]: nasce ad Angeiras, in [[Portogallo]], l'anarchico [[Antonio Francisco Correia]]. | ||
* [[14 marzo]]: nel [[carcere]] di San Vittore (Milano), in [[Italia]], gli anarchici [[Errico Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]] iniziano lo [[sciopero della fame]] . | * [[14 marzo]]: nel [[carcere]] di San Vittore (Milano), in [[Italia]], gli anarchici [[Errico Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]] iniziano lo [[sciopero della fame]] . | ||
* [[15 marzo]]: a Bagnolet, in [[Francia]], esce il primo numero del mensile "[[La Jeunesse Anarchiste]]" (La Gioventù anarchica”), organo della Federazione dei Giovani Anarchici. Cesserà le pubblicazioni nel [[1922]] dopo 12 numeri. | * [[15 marzo]]: a Bagnolet, in [[Francia]], esce il primo numero del mensile "[[La Jeunesse Anarchiste]]" (La Gioventù anarchica”), organo della Federazione dei Giovani Anarchici. Cesserà le pubblicazioni nel [[1922]] dopo 12 numeri. | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
*[[27 marzo]]: muore a La Spezia, in [[Italia]], l'anarchico [[Dante Carnesecchi]]. | *[[27 marzo]]: muore a La Spezia, in [[Italia]], l'anarchico [[Dante Carnesecchi]]. | ||
*[[8 aprile]]; negli viene pubblicato il [[stampa anarchica|mensile]] ''[[The Modern School]]''; è un magazine consacrato agli ideali di educazione libertaria e pubblicato dalla «Scuola Moderna Ferrer di Stelton». | *[[8 aprile]]; negli viene pubblicato il [[stampa anarchica|mensile]] ''[[The Modern School]]''; è un magazine consacrato agli ideali di educazione libertaria e pubblicato dalla «Scuola Moderna Ferrer di Stelton». | ||
*[[21 aprile]] : a Butte (Montana), negli [[USA]], la [[polizia]] spara sui minatori in [[sciopero]]. | *[[21 aprile]]: a Butte (Montana), negli [[USA]], la [[polizia]] spara sui minatori in [[sciopero]]. | ||
*[[2 maggio]]: in [[Russia]], durante questo mese, si svolgono diversi incontri tra gli anarchici [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] ed altri delegati stranieri in vista del Terzo Congresso Internazionale dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIL]]. | *[[2 maggio]]: in [[Russia]], durante questo mese, si svolgono diversi incontri tra gli anarchici [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] ed altri delegati stranieri in vista del Terzo Congresso Internazionale dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIL]]. | ||
:Nasce in [[Germania]] il militante anarchico tedesco [[Paul Wulf]]. | :Nasce in [[Germania]] il militante anarchico tedesco [[Paul Wulf]]. | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
* [[14 maggio]]: dopo i ripetuti attacchi fascisti il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Italia|italiano]] ''[[Umanità Nova]]'' riprende le pubblicazioni. | * [[14 maggio]]: dopo i ripetuti attacchi fascisti il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Italia|italiano]] ''[[Umanità Nova]]'' riprende le pubblicazioni. | ||
*[[25 maggio]]: muore a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], la [[femminista]] socialista e [[comunarda]] francese [[Nathalie Lemel]]. | *[[25 maggio]]: muore a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], la [[femminista]] socialista e [[comunarda]] francese [[Nathalie Lemel]]. | ||
*[[9 giugno]] : viene arrestato a Livorno, in [[Italia]], l'anarchico [[Ugo Mazzucchelli]] (insieme ad altri [[antifascismo|antifascisti]]), per essere stato trovato in possesso di armi che sarebbero dovute servire per difendersi ed attaccare gli [[fascismo|squadristi fascisti]]. | *[[9 giugno]]: viene arrestato a Livorno, in [[Italia]], l'anarchico [[Ugo Mazzucchelli]] (insieme ad altri [[antifascismo|antifascisti]]), per essere stato trovato in possesso di armi che sarebbero dovute servire per difendersi ed attaccare gli [[fascismo|squadristi fascisti]]. | ||
* [[11 giugno]]: negli [[USA]], durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]] [[Lola Andrews]] testimonia d'aver parlato con un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe, il giorno del furto. Andrews identificherà [[Nicola Sacco]] come quest'uomo, ma successivamente ritratterà tutto. | * [[11 giugno]]: negli [[USA]], durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]] [[Lola Andrews]] testimonia d'aver parlato con un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe, il giorno del furto. Andrews identificherà [[Nicola Sacco]] come quest'uomo, ma successivamente ritratterà tutto. | ||
*[[17 giugno]]: a Barcellona, in [[Spagna]], il sindaco della città Antonio Martínez Domingo viene ferito in un attentato messo in atto dall'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Salvador Salsench Sala]]. I militanti della [[CNT]] intendevano contestare il governatore della Catalogna, Severiano Martínez Anido, colpevole di [[repressione|leggi repressive]] che agevolarono l'assassinio di molti militanti anarchici spagnoli. | *[[17 giugno]]: a Barcellona, in [[Spagna]], il sindaco della città Antonio Martínez Domingo viene ferito in un attentato messo in atto dall'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Salvador Salsench Sala]]. I militanti della [[CNT]] intendevano contestare il governatore della Catalogna, Severiano Martínez Anido, colpevole di [[repressione|leggi repressive]] che agevolarono l'assassinio di molti militanti anarchici spagnoli. | ||
*[[16 giugno]]: [[Carlo Molaschi]] fonda a Milano la rivista ''Pagine libertarie''. | *[[16 giugno]]: [[Carlo Molaschi]] fonda a Milano la rivista ''Pagine libertarie''. | ||
*[[18 giugno]] : nasce a Valencia, in [[Spagna]], l'anarchico [[José Martínez Guerricabeitia]]. | *[[18 giugno]]: nasce a Valencia, in [[Spagna]], l'anarchico [[José Martínez Guerricabeitia]]. | ||
*[[6 luglio]]: negli [[USA]] [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]] subisce un lungo interrogatorio durante il processo che lo vede imputato insieme a [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]]. | *[[6 luglio]]: negli [[USA]] [[Sacco e Vanzetti|Nicola Sacco]] subisce un lungo interrogatorio durante il processo che lo vede imputato insieme a [[Sacco e Vanzetti|Bartolomeo Vanzetti]]. | ||
Riga 58: | Riga 58: | ||
* [[4 novembre]]: muore a Losanna, in [[Svizzera]], la militante anarchica e [[la Comune di Parigi (1871)|comunarda parigina]] [[Victorine Brocher]]. | * [[4 novembre]]: muore a Losanna, in [[Svizzera]], la militante anarchica e [[la Comune di Parigi (1871)|comunarda parigina]] [[Victorine Brocher]]. | ||
* [[5 novembre]]: in [[Francia]], i militanti [[anarco-pacifismo|anarco-pacifisti]] e [[neomalthusianesimo|neo-malthusiani]] [[Jeanne Humbert]] e [[Eugène Humbert]] vengono condannati. L'accusa è di aver violato le leggi (votate nel [[1920]]) che vietano la propaganda per il controllo delle nascite. Jeanne e Eugène sono condannati a due anni di [[carcere|prigione]] e 3000 franchi d'ammenda. | * [[5 novembre]]: in [[Francia]], i militanti [[anarco-pacifismo|anarco-pacifisti]] e [[neomalthusianesimo|neo-malthusiani]] [[Jeanne Humbert]] e [[Eugène Humbert]] vengono condannati. L'accusa è di aver violato le leggi (votate nel [[1920]]) che vietano la propaganda per il controllo delle nascite. Jeanne e Eugène sono condannati a due anni di [[carcere|prigione]] e 3000 franchi d'ammenda. | ||
* [[8 novembre]] : si pubblica a Chatillon-sur-Thouet, in [[Francia]], il primo numero di ''Néo-Naturien''. "[[stampa anarchica|Rivista]] di idee filosofiche e naturiste" pubblicato da [[Henry Le Fevre]]. | * [[8 novembre]]: si pubblica a Chatillon-sur-Thouet, in [[Francia]], il primo numero di ''Néo-Naturien''. "[[stampa anarchica|Rivista]] di idee filosofiche e naturiste" pubblicato da [[Henry Le Fevre]]. | ||
*[[21 novembre]]: a Columbine, negli [[USA]], i minatori dell'[[IWW]] subiscono una violentissima [[repressione]]. | *[[21 novembre]]: a Columbine, negli [[USA]], i minatori dell'[[IWW]] subiscono una violentissima [[repressione]]. | ||
*[[24 novembre]]: l'anarchica d'origine ucraina [[Mollie Steimer]] viene deportata dagli [[USA]] in [[Russia]]. Steimer, dopo aver scontato 18 mesi di [[carcere|prigione]] su 15 anni (per aver distribuito pamphlets rivoluzionari), é inviata insieme ad altri tre radicali (Jacob Abrams, Samuel Lipman ed Hyman Lachowsky) verso la [[La Rivoluzione Russa|repubblica sovietica]]. Vittime della paura rossa in America, saranno presto vittime del terrore rosso in [[Russia]]. | *[[24 novembre]]: l'anarchica d'origine ucraina [[Mollie Steimer]] viene deportata dagli [[USA]] in [[Russia]]. Steimer, dopo aver scontato 18 mesi di [[carcere|prigione]] su 15 anni (per aver distribuito pamphlets rivoluzionari), é inviata insieme ad altri tre radicali (Jacob Abrams, Samuel Lipman ed Hyman Lachowsky) verso la [[La Rivoluzione Russa|repubblica sovietica]]. Vittime della paura rossa in America, saranno presto vittime del terrore rosso in [[Russia]]. | ||
*[[25 novembre|25]]-[[26 novembre]]: a Lione, in [[Francia]], si svolge il secondo congresso dell'[[Unione Anarchiste]]. | *[[25 novembre|25]]-[[26 novembre]]: a Lione, in [[Francia]], si svolge il secondo congresso dell'[[Unione Anarchiste]]. | ||
*[[1 dicembre]] : in [[Russia]], [[Emma Goldman]], [[Alexander Berkman]] e [[Alexander Schapiro]] vengono autorizzati a lasciare il paese. Durante questo mese Goldman e Berkman si stabilizzano a Riga, [[Lettonia]]. Speranzosi di rientrare negli [[USA]], intraprenderanno un viaggio per entrare in Germania o Svezia, ma saranno arrestati dai servizi segreti lettoni, che li scambiano per agenti bolscevichi. | *[[1 dicembre]]: in [[Russia]], [[Emma Goldman]], [[Alexander Berkman]] e [[Alexander Schapiro]] vengono autorizzati a lasciare il paese. Durante questo mese Goldman e Berkman si stabilizzano a Riga, [[Lettonia]]. Speranzosi di rientrare negli [[USA]], intraprenderanno un viaggio per entrare in Germania o Svezia, ma saranno arrestati dai servizi segreti lettoni, che li scambiano per agenti bolscevichi. | ||
*[[3 dicembre]] : a New York, negli [[USA]], l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul tema: ''Socialism Caught in the Political Trap'' («Interferenze del socialismo nella politica»). | *[[3 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul tema: ''Socialism Caught in the Political Trap'' («Interferenze del socialismo nella politica»). | ||
* [[15 dicembre]]: a Chicago, negli [[USA]], si svolge un incontro-dibattito benefit in favore di [[Alexander Berkman]]. | * [[15 dicembre]]: a Chicago, negli [[USA]], si svolge un incontro-dibattito benefit in favore di [[Alexander Berkman]]. | ||
* [[22 dicembre]]: agenti bolscevichi [[Russia|russi]] arrestano [[Alexander Berkman]] e [[Emma Goldman]]. | * [[22 dicembre]]: agenti bolscevichi [[Russia|russi]] arrestano [[Alexander Berkman]] e [[Emma Goldman]]. |