Lao Tze: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
4 byte rimossi ,  00:55, 23 mar 2019
m
Sostituzione testo - "’" con "'"
m (Sostituzione testo - "è " con "è ")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 5: Riga 5:
'''Lao-Tze''', conosciuto anche con il nome di '''Laozi''' (老子, letteralmente il venerabile o vecchio) è stato un personaggio alquanto misterioso, contemporaneo di [[Confucio]] (551-479 a.c).  
'''Lao-Tze''', conosciuto anche con il nome di '''Laozi''' (老子, letteralmente il venerabile o vecchio) è stato un personaggio alquanto misterioso, contemporaneo di [[Confucio]] (551-479 a.c).  


La sua figura è stata nel corso del tempo mitizzata e divinizzata. Secondo una leggenda egli nacque nel ''Ku'', [[Stato]] di ''Chu'' (corrispondente all’odierna provincia dell'Henan). Un'altra leggenda ne colloca la nascita nella contea di ''Guoyang'', provincia di ''Anhui''.
La sua figura è stata nel corso del tempo mitizzata e divinizzata. Secondo una leggenda egli nacque nel ''Ku'', [[Stato]] di ''Chu'' (corrispondente all'odierna provincia dell'Henan). Un'altra leggenda ne colloca la nascita nella contea di ''Guoyang'', provincia di ''Anhui''.


Lao-Tze lavorò come archivista nella Biblioteca Imperiale. Durante l'espletamento del proprio lavoro incontrò [[Confucio]] (secondo i taoisti fu Confucio ad esprimere il desiderio d'incontrarlo), con il quale diede vita ad un vivace confronto [[filosofia|filosofico]] (secondo la leggenda [[Confucio]] dichiarò di aver imparato più da quest'incontro che in tutta la sua vita).<br />
Lao-Tze lavorò come archivista nella Biblioteca Imperiale. Durante l'espletamento del proprio lavoro incontrò [[Confucio]] (secondo i taoisti fu Confucio ad esprimere il desiderio d'incontrarlo), con il quale diede vita ad un vivace confronto [[filosofia|filosofico]] (secondo la leggenda [[Confucio]] dichiarò di aver imparato più da quest'incontro che in tutta la sua vita).<br />
Riga 42: Riga 42:
*[http://www.magozine.it/il-tao-luomo-e-la-donna-lanarchismo/ Il Tao, l'uomo e la donna. L'anarchismo]
*[http://www.magozine.it/il-tao-luomo-e-la-donna-lanarchismo/ Il Tao, l'uomo e la donna. L'anarchismo]
*[http://www.informa-azione.info/files/he%20zhen(tuono)%20buono-web.pdf Inserto He Zhen (contiene ''La diceria'', racconto taoista, e opuscolo su He Zhen]
*[http://www.informa-azione.info/files/he%20zhen(tuono)%20buono-web.pdf Inserto He Zhen (contiene ''La diceria'', racconto taoista, e opuscolo su He Zhen]
*[http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/3288/812771-1149820.pdf?sequence=2 Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Culture dell’Asia Orientale-Tesi di Laurea Il Movimento Anarchico nella Cina PreRepubblicana e Repubblicana]
*[http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/3288/812771-1149820.pdf?sequence=2 Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Culture dell'Asia Orientale-Tesi di Laurea Il Movimento Anarchico nella Cina PreRepubblicana e Repubblicana]


[[Categoria:Precursori dell'Anarchismo|Lao Tze]]
[[Categoria:Precursori dell'Anarchismo|Lao Tze]]
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione