66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’ " con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Reboc.gif |thumb|290 px|La Coca-Cola è una delle multinazionali maggiormente colpita dalle campagne di boicottaggio <ref>[http://www.anarchaos.org/?p=1108 Campagne boicottaggio]</ref>]] Il '''boicottaggio''' consiste nel non comprare, vendere o praticare alcuna altra forma di relazione commerciale o | [[Image:Reboc.gif |thumb|290 px|La Coca-Cola è una delle multinazionali maggiormente colpita dalle campagne di boicottaggio <ref>[http://www.anarchaos.org/?p=1108 Campagne boicottaggio]</ref>]] Il '''boicottaggio''' consiste nel non comprare, vendere o praticare alcuna altra forma di relazione commerciale o d'altro tipo con individui o aziende considerati, dai partecipanti al boicottaggio, come autori di fatti riprovevoli. Il boicottaggio è un mezzo di lotta storicamente adoperato, assai frequentemente, da tutti gli anarchici, indipendentemente dalla loro corrente di appartenenza ([[anarco-comunismo]], [[anarco-individualismo]], [[sindacalismo]] ecc.). | ||
== Origine == | == Origine == | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*In [[India]], il [[2 marzo]] [[1930]], il [[Mahatma Gandhi]] inizia il [[boicottaggio]] dei prodotti britannici. Reclama la fine delle imposte sul sale e del monopolio sulla sua vendita. | *In [[India]], il [[2 marzo]] [[1930]], il [[Mahatma Gandhi]] inizia il [[boicottaggio]] dei prodotti britannici. Reclama la fine delle imposte sul sale e del monopolio sulla sua vendita. | ||
*Il boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery ([[USA]]) nel [[1955]], in risposta | *Il boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery ([[USA]]) nel [[1955]], in risposta all'appello di [[Martin Luther King]] per l'ottenimento della fine della [[razzismo | discriminazione razziale]]. | ||
*Il boicottaggio degli [[USA|Stati Uniti]] (e dei paesi occidentali) alle Olimpiadi del [[1980]], per protestare contro | *Il boicottaggio degli [[USA|Stati Uniti]] (e dei paesi occidentali) alle Olimpiadi del [[1980]], per protestare contro l'intervento sovietico in [[Afghanistan]]. | ||
*Boicottaggio antisionista dei prodotti israeliani.<ref>[http://www.forumpalestina.org/boicottaggio.asp Campagna di boicottaggio antisionista]</ref> | *Boicottaggio antisionista dei prodotti israeliani.<ref>[http://www.forumpalestina.org/boicottaggio.asp Campagna di boicottaggio antisionista]</ref> | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
Spesso dietro aziende conosciute, marchi famosi e firme importanti si nasconde lo sfruttamento più crudele a danno dei più deboli (esseri umani, animali, ambiente), per cui non rendersi complici di queste attività è una delle armi che un singolo cittadino può usare per censurare il comportamento delle stesse. | Spesso dietro aziende conosciute, marchi famosi e firme importanti si nasconde lo sfruttamento più crudele a danno dei più deboli (esseri umani, animali, ambiente), per cui non rendersi complici di queste attività è una delle armi che un singolo cittadino può usare per censurare il comportamento delle stesse. | ||
Il boicottaggio non è una prerogativa esclusiva degli anarchici, tuttavia questa metodologia possiede | Il boicottaggio non è una prerogativa esclusiva degli anarchici, tuttavia questa metodologia possiede un'innegabile matrice [[anarco-individualismo |anarco-individualista]], visto che è l'individuo in prima persona (singolarmente o in ambito collettivo e comunque senza delegare nessuno) che si deve esporre in prima persona, per tagliare ogni rapporto con le aziende “incriminate”, per diffondere informazioni riguardo al comportamento delle multinazionali ecc. | ||
Il boicottaggio è un'arma semplice che ognuno puo' usare: non è necessario essere coraggiosi, non si rischia la vita o la [[abolizione del carcere|galera]], non è necessario avere molto tempo libero e chiunque può fare la sua parte semplicemente scegliendo un prodotto in base a questioni etiche e non di mera convenienza personale. | Il boicottaggio è un'arma semplice che ognuno puo' usare: non è necessario essere coraggiosi, non si rischia la vita o la [[abolizione del carcere|galera]], non è necessario avere molto tempo libero e chiunque può fare la sua parte semplicemente scegliendo un prodotto in base a questioni etiche e non di mera convenienza personale. | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
Boicottare una multinazionale significa colpirla al cuore (ridurre il profitto) usando i suoi stessi strumenti (i soldi); vuol dire inoltre sensibilizzare le masse contro vari aspetti del dominio (guerre, [[antimilitarismo |militarismo]], [[specismo |sfruttamento animale]] e ambientale ecc.), intaccando le strutture portanti di quel sistema in cui gli individui sono considerati esclusivamente dei consumatori (più o meno consapevoli) schiavi delle logiche di mercato. | Boicottare una multinazionale significa colpirla al cuore (ridurre il profitto) usando i suoi stessi strumenti (i soldi); vuol dire inoltre sensibilizzare le masse contro vari aspetti del dominio (guerre, [[antimilitarismo |militarismo]], [[specismo |sfruttamento animale]] e ambientale ecc.), intaccando le strutture portanti di quel sistema in cui gli individui sono considerati esclusivamente dei consumatori (più o meno consapevoli) schiavi delle logiche di mercato. | ||
Il boicottaggio, infine, è un mezzo attraverso il quale giungere al '''fine''' a cui tutti gli anarchici ambiscono: | Il boicottaggio, infine, è un mezzo attraverso il quale giungere al '''fine''' a cui tutti gli anarchici ambiscono: un'esistenza senza [[capitalismo]], [[gerarchia]], [[autorità ]] di ogni genere e fondata sull'[[autogestione]]. | ||
==Note== | ==Note== | ||
{{references|2}} | {{references|2}} |