66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’ " con "'") |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
=== Dopo la rivoluzione: esilio in Francia e rientro in Spagna === | === Dopo la rivoluzione: esilio in Francia e rientro in Spagna === | ||
Alla fine della [[rivoluzione spagnola]], dopo "[[la Retirada]]" dei repubblicani dalla [[Spagna]] [[franchismo|franchista]], Lola Iturbe trascorre un | Alla fine della [[rivoluzione spagnola]], dopo "[[la Retirada]]" dei repubblicani dalla [[Spagna]] [[franchismo|franchista]], Lola Iturbe trascorre un po'di tempo in [[Francia]]. A Nimes si ricongiunge con il suo partner, con cui partecipa alla ricostruzione del movimento libertario spagnolo durante l’occupazione [[Nazionalsocialismo|nazista]] della [[Francia]]. | ||
Alla Liberazione tutti e due si fermano a Tolosa, poi il suo compagno inizia la militanza clandestina antifranchista, ma dopo il suo arresto, avvenuto in [[Spagna]] nel [[1946]], Lola si mantiene economicamente lavorando come operaia nel settore abbigliamento fino al [[1952]], anno del rilascio di [[Juanel]] dal [[carcere]]. | Alla Liberazione tutti e due si fermano a Tolosa, poi il suo compagno inizia la militanza clandestina antifranchista, ma dopo il suo arresto, avvenuto in [[Spagna]] nel [[1946]], Lola si mantiene economicamente lavorando come operaia nel settore abbigliamento fino al [[1952]], anno del rilascio di [[Juanel]] dal [[carcere]]. |