Institute for Social Ecology: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "’ " con "'"
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "’ " con "'")
Riga 1: Riga 1:
  [[Image:Bookchin.jpg|thumb|180 px|[[Murray Bookchin]], co-fondatore dell'Istituto per l'ecologia sociale]]L’'''Institute for Social Ecology''' (ISE), in italiano '''Intituto per l’Ecologia Sociale''', è un istituto educativo sociale ed ecologico fondato a Plainfield (Vermont, [[USA]]) nel [[1974]] dagli [[anarchismo statunitense|anarchici statunitensi]] [[Murray Bookchin]] e [[Daniel Chodorkoff]]. L’Istituto offre corsi relazionati all’ [[ecologia sociale]], una corrente antiautoritaria dell’ecologia relazionata con l’[[anarchismo]].  
  [[Image:Bookchin.jpg|thumb|180 px|[[Murray Bookchin]], co-fondatore dell'Istituto per l'ecologia sociale]]L’'''Institute for Social Ecology''' (ISE), in italiano '''Intituto per l’Ecologia Sociale''', è un istituto educativo sociale ed ecologico fondato a Plainfield (Vermont, [[USA]]) nel [[1974]] dagli [[anarchismo statunitense|anarchici statunitensi]] [[Murray Bookchin]] e [[Daniel Chodorkoff]]. L’Istituto offre corsi relazionati all'[[ecologia sociale]], una corrente antiautoritaria dell’ecologia relazionata con l’[[anarchismo]].  


== Storia e principi ==
== Storia e principi ==
66 675

contributi