Medicina sociale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "E’ " con "È "
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ")
Riga 100: Riga 100:
=== La questione sanitaria nella Spagna libertaria ===
=== La questione sanitaria nella Spagna libertaria ===


E’ sulla base di queste critiche che un certo numero di lavoratori\lavoratrici della salute pubblica spagnola, parteciparono alla socializzazione della medicina, durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|Rivoluzione spagnola]].
È sulla base di queste critiche che un certo numero di lavoratori\lavoratrici della salute pubblica spagnola, parteciparono alla socializzazione della medicina, durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|Rivoluzione spagnola]].
Anzitutto, bisogna enunciare qualche episodio precedente la rivoluzione. Bisognerebbe anche relazionare direttamente il [[naturismo]] ai libertari, infatti non si possono non negare i legami importanti tra questi due elementi. All’inizio del XX secolo i centri naturisti in [[Spagna]], come in altri paesi, furono assai popolari tra i libertari, giacché questi erano piuttosto aperti nei confronti delle loro idee. Altri elementi come il [[neomalthusianesimo]], la [[amore libero|liberazione sessuale]] e una forma libertaria di eugenesimo, erano assai importanti negli anarchici di quel periodo.  
Anzitutto, bisogna enunciare qualche episodio precedente la rivoluzione. Bisognerebbe anche relazionare direttamente il [[naturismo]] ai libertari, infatti non si possono non negare i legami importanti tra questi due elementi. All’inizio del XX secolo i centri naturisti in [[Spagna]], come in altri paesi, furono assai popolari tra i libertari, giacché questi erano piuttosto aperti nei confronti delle loro idee. Altri elementi come il [[neomalthusianesimo]], la [[amore libero|liberazione sessuale]] e una forma libertaria di eugenesimo, erano assai importanti negli anarchici di quel periodo.  


Riga 138: Riga 138:
Benché su quest’argomento non abbondi la documentazione, esiste una singolare concezione della scienza medica che appartiene a quella particolare corrente dell'[[anarchismo]] che è l’[[anarco-primitivismo]]. Nonostante i primitivisti rifiutino la civilizzazione e le istituzioni come strumento di controllo, di dominio e di addomesticamento, la loro concezione della sanità  non può essere definita “medicina sociale”. La divisione e la specializzazione del lavoro, vengono visti, da questa corrente dell’[[anarchismo]], all’origine dell’[[uguaglianza|ineguaglianze]] sociali e della perdita delle peculiarità  specifiche di ogni essere umano. Come mezzo di emancipazione dalle strutture di potere e dall’industria sanitaria, essi propongono l’autonomia, lo sviluppo della propria consapevolezza e l’ascolto del proprio corpo, in modo da trovare il giusto equilibrio corporeo e mentale; essi propongono in sostanza di divenire sciamani di noi stessi.
Benché su quest’argomento non abbondi la documentazione, esiste una singolare concezione della scienza medica che appartiene a quella particolare corrente dell'[[anarchismo]] che è l’[[anarco-primitivismo]]. Nonostante i primitivisti rifiutino la civilizzazione e le istituzioni come strumento di controllo, di dominio e di addomesticamento, la loro concezione della sanità  non può essere definita “medicina sociale”. La divisione e la specializzazione del lavoro, vengono visti, da questa corrente dell’[[anarchismo]], all’origine dell’[[uguaglianza|ineguaglianze]] sociali e della perdita delle peculiarità  specifiche di ogni essere umano. Come mezzo di emancipazione dalle strutture di potere e dall’industria sanitaria, essi propongono l’autonomia, lo sviluppo della propria consapevolezza e l’ascolto del proprio corpo, in modo da trovare il giusto equilibrio corporeo e mentale; essi propongono in sostanza di divenire sciamani di noi stessi.
[[File:NASAchimp.jpg|thumb|250 px|Esperimento su primate (1961). Esempio lampante dell'orrore della vivisezione, dietro cui si nascondono sempre interessi economici.]]
[[File:NASAchimp.jpg|thumb|250 px|Esperimento su primate (1961). Esempio lampante dell'orrore della vivisezione, dietro cui si nascondono sempre interessi economici.]]
Gli [[anarco-primitivismo |anarco-primitivisti]] auspicano l’utilizzo di metodi naturali e\o erboristici per curare le malattie. E’ necessario metter fine alla società  dei consumi e all’industria farmaceutica, decentralizzando le cure sanitarie e utilizzando maggiormente le risorse locali ([[bioregione| bioregionalismo]]). A questo proposito bisogna ricordare che lo sviluppo del [[capitalismo|sistema capitalistico]] ha determinato la diminuzione della [[biodiversità ]] vegetale e animale.
Gli [[anarco-primitivismo |anarco-primitivisti]] auspicano l’utilizzo di metodi naturali e\o erboristici per curare le malattie. È necessario metter fine alla società  dei consumi e all’industria farmaceutica, decentralizzando le cure sanitarie e utilizzando maggiormente le risorse locali ([[bioregione| bioregionalismo]]). A questo proposito bisogna ricordare che lo sviluppo del [[capitalismo|sistema capitalistico]] ha determinato la diminuzione della [[biodiversità ]] vegetale e animale.


Per i fautori di questo radicale pensiero [[ecologismo |ecologista]], il ritorno alla natura, vivendo direttamente nei boschi o semplicemente riavvicinandosi alla stessa, non potrebbe che avere un impatto positivo sulla nostra salute psichica e fisica. Lo sviluppo di una vera [[etica]] [[ecologismo |ecologista]] aiuterebbe a migliorare le condizioni di vita comunitaria. D'altronde anche l’[[ecopsicologia]], per esempio, ben descrive la sinergia indissolubile tra il benessere umano e quello del pianeta.
Per i fautori di questo radicale pensiero [[ecologismo |ecologista]], il ritorno alla natura, vivendo direttamente nei boschi o semplicemente riavvicinandosi alla stessa, non potrebbe che avere un impatto positivo sulla nostra salute psichica e fisica. Lo sviluppo di una vera [[etica]] [[ecologismo |ecologista]] aiuterebbe a migliorare le condizioni di vita comunitaria. D'altronde anche l’[[ecopsicologia]], per esempio, ben descrive la sinergia indissolubile tra il benessere umano e quello del pianeta.
Riga 221: Riga 221:
: «Indiscutibilmente, il dottor Isaac Puente è stato il principale ispiratore delle realizzazioni collettive della Repubblica Spagnola» ([[Federica Montseny]])
: «Indiscutibilmente, il dottor Isaac Puente è stato il principale ispiratore delle realizzazioni collettive della Repubblica Spagnola» ([[Federica Montseny]])


*[[Javier Serrano Coello]] ([[1897]]-[[1974]])  è stato un nemico dichiarato della mercificazione medica. E’ stato uno dei principali promotori de l'''Organización Sanitaria Obrera'' (Organizzazione Sanitaria Operaia).  E’ stato fautore dell’educazione sanitaria, dell’igiene, della dieta alimentare del [[naturismo]].
*[[Javier Serrano Coello]] ([[1897]]-[[1974]])  è stato un nemico dichiarato della mercificazione medica. È stato uno dei principali promotori de l'''Organización Sanitaria Obrera'' (Organizzazione Sanitaria Operaia).  È stato fautore dell’educazione sanitaria, dell’igiene, della dieta alimentare del [[naturismo]].
*[[Amparo Ponch y Gascon]] ([[1902]]-[[1968]])
*[[Amparo Ponch y Gascon]] ([[1902]]-[[1968]])
*[[Federica Montseny]] ([[1905]]-[[1994]]), quando è stata Ministro della Sanità , durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], ha sostenuto la decentralizzazione della sanità , preventiva e reattiva che ha interessato tutta la classe operaia. E’ stata fortemente influenzata dal [[femminismo|movimento femminista]], che dopo gli "anni 20" fu particolarmente interessato ai diritti in materia riproduttiva.
*[[Federica Montseny]] ([[1905]]-[[1994]]), quando è stata Ministro della Sanità , durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], ha sostenuto la decentralizzazione della sanità , preventiva e reattiva che ha interessato tutta la classe operaia. È stata fortemente influenzata dal [[femminismo|movimento femminista]], che dopo gli "anni 20" fu particolarmente interessato ai diritti in materia riproduttiva.
*Con medici come [[Felix Marti Ibanez]] ([[1911]]-[[1972]]), la medicina a potuto adattarsi ai reali bisogni di una popolazione in materia di salute e igiene. Le innovazioni di questa medicina sono state : trasformazione delle cure mediche verso gli aspetti preventivi piuttosto che curativi, i "liberatorios di prostituzciòn" (centri di riabilitazione per le prostitute  che resta in stato progettuale) e la terapia sociale.  
*Con medici come [[Felix Marti Ibanez]] ([[1911]]-[[1972]]), la medicina a potuto adattarsi ai reali bisogni di una popolazione in materia di salute e igiene. Le innovazioni di questa medicina sono state : trasformazione delle cure mediche verso gli aspetti preventivi piuttosto che curativi, i "liberatorios di prostituzciòn" (centri di riabilitazione per le prostitute  che resta in stato progettuale) e la terapia sociale.  


Riga 236: Riga 236:
==Esempio americano di nocività  neoliberista sulla sanità ==
==Esempio americano di nocività  neoliberista sulla sanità ==


Negli [[Stati Uniti]], il costo della spesa sanitaria è quasi il doppio degli altri paesi. Le statistiche americane rivelano pertanto un cattivo stato della sanità , soprattutto se rapportato agli altri paesi. Infatti, gli americani non utilizzano le cure sanitarie; loro semplicemente le pagano di più. In termini di aspettative di vita, gli [[USA]] si classificano al 27° posto, con 45 milioni di cittadini che non hanno assicurazioni mediche. E’ da notare che in questo loro sistema sanitario, interamente privatizzato, molte persone non hanno assicurazioni mediche e nemmeno, per la maggior parte, i mezzi per pagarsi i servizi medici necessari. Quest’esempio mostra chiaramente l’impatto in un sistema economico dove il [[capitalismo]], oltre a dominare e sfruttare il suo prossimo, non considera alcun diritto alla vita, esattamente come quello della natura. Inoltre nonostante il 65% della popolazione adulta sia obesa o sovrappeso, l'industria alimentare continua a propagandare comportamenti antisalutistici, non facendo altro che incrementare i problemi delle persone.  
Negli [[Stati Uniti]], il costo della spesa sanitaria è quasi il doppio degli altri paesi. Le statistiche americane rivelano pertanto un cattivo stato della sanità , soprattutto se rapportato agli altri paesi. Infatti, gli americani non utilizzano le cure sanitarie; loro semplicemente le pagano di più. In termini di aspettative di vita, gli [[USA]] si classificano al 27° posto, con 45 milioni di cittadini che non hanno assicurazioni mediche. È da notare che in questo loro sistema sanitario, interamente privatizzato, molte persone non hanno assicurazioni mediche e nemmeno, per la maggior parte, i mezzi per pagarsi i servizi medici necessari. Quest’esempio mostra chiaramente l’impatto in un sistema economico dove il [[capitalismo]], oltre a dominare e sfruttare il suo prossimo, non considera alcun diritto alla vita, esattamente come quello della natura. Inoltre nonostante il 65% della popolazione adulta sia obesa o sovrappeso, l'industria alimentare continua a propagandare comportamenti antisalutistici, non facendo altro che incrementare i problemi delle persone.  


La nuova forma che ha assunto l’imperialismo, la globalizzazione, interessa tutto il mondo. Per rappresentare il mondo attuale, [[Phillip M Harter]] ha paragonato la Terra ad un villaggio. In questo villaggio, ci sono 100 persone: 50 soffrono di malnutrizione, 22 non hanno acqua potabile, 70 sono analfabeti, 80 senza casa, metà  del villaggio vive con meno di due dollari al giorno e, in questo stesso giorno, sei persone controllano il 59% della ricchezza totale del villaggio. Le sei persone sono tutte di nazionalità  americana. La massimizzazione del profitto delle multinazionali continua ad aumentare il divario tra i ricchi e i poveri, e questo interessa tutte le persone del mondo.  
La nuova forma che ha assunto l’imperialismo, la globalizzazione, interessa tutto il mondo. Per rappresentare il mondo attuale, [[Phillip M Harter]] ha paragonato la Terra ad un villaggio. In questo villaggio, ci sono 100 persone: 50 soffrono di malnutrizione, 22 non hanno acqua potabile, 70 sono analfabeti, 80 senza casa, metà  del villaggio vive con meno di due dollari al giorno e, in questo stesso giorno, sei persone controllano il 59% della ricchezza totale del villaggio. Le sei persone sono tutte di nazionalità  americana. La massimizzazione del profitto delle multinazionali continua ad aumentare il divario tra i ricchi e i poveri, e questo interessa tutte le persone del mondo.  
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione