66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "" con "")  | 
				||
| Riga 37: | Riga 37: | ||
:dalla Bretagna alla Provenza e dirò alla gente <br />  | :dalla Bretagna alla Provenza e dirò alla gente <br />  | ||
:“Rifiutate d’obbedire, non fatelo <br />  | :“Rifiutate d’obbedire, non fatelo <br />  | ||
:non andate in guerra, rifiutate di   | :non andate in guerra, rifiutate di morire”. <br />  | ||
:Se si deve versare sangue vada a versare il Suo <br />  | :Se si deve versare sangue vada a versare il Suo <br />  | ||
:caro “buon   | :caro “buon apostolo”, signor Presidente. <br />  | ||
:Se mi fa perseguire avverta i suoi gendarmi <br />  | :Se mi fa perseguire avverta i suoi gendarmi <br />  | ||
:che non ho armi e che possono sparare.» <ref>[http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/290/22.htm L'antimilitarismo di Boris Vian]</ref><ref>Occorre precisare che i due versi finali del manoscritto originale, datato [[15 febbraio]] ''1954'', dicono esattamente l'opposto: "''Prévenez vos gendarmes, que je serai en arme et que je sais tirer''" ("E dica pure ai suoi, se vengono a cercarmi, che io sono armato e che sparare so.").  | :che non ho armi e che possono sparare.» <ref>[http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/290/22.htm L'antimilitarismo di Boris Vian]</ref><ref>Occorre precisare che i due versi finali del manoscritto originale, datato [[15 febbraio]] ''1954'', dicono esattamente l'opposto: "''Prévenez vos gendarmes, que je serai en arme et que je sais tirer''" ("E dica pure ai suoi, se vengono a cercarmi, che io sono armato e che sparare so.").  | ||