Cronologia delle rivolte e dei morti dalla caduta del fascismo ai giorni nostri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale")
(15 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 67: Riga 67:
A Milano, nel corso dello [[sciopero generale]], le forze militari e di polizia aprono il fuoco, uccidendo 3 dimostranti e ferendone altri 4.
A Milano, nel corso dello [[sciopero generale]], le forze militari e di polizia aprono il fuoco, uccidendo 3 dimostranti e ferendone altri 4.


A La Spezia, nel corso di una manifestazione operaia, la polizia apre il fuoco uccidendo 2 dimostranti e ferendone altri 11
A La Spezia, nel corso di una manifestazione operaia, la polizia apre il fuoco uccidendo 2 dimostranti e ferendone altri 11.


A Sesto fiorentino, proseguono gli scontri tra dimostranti e forze di polizia che, ancora una volta, aprono il fuoco uccidendone uno.
A Sesto fiorentino, proseguono gli scontri tra dimostranti e forze di polizia che, ancora una volta, aprono il fuoco uccidendone uno.
Riga 184: Riga 184:


*[[11 settembre]]  
*[[11 settembre]]  
A Piazza Armerina (Enna), nel corso di uno scontro con dimostranti, un carabiniere uccide il militante socialista Giovanni Pivetti.
A Piazza Armerina (Enna), nel corso di uno scontro con dimostranti, un carabiniere uccide il militante [[socialista]] Giovanni Pivetti.


*[[25 settembre]]  
*[[25 settembre]]  
Riga 379: Riga 379:


*[[17 maggio]]
*[[17 maggio]]
A Molinella (Bologna), nel corso di uno sciopero generale dei braccianti in Val Padana, è ferita da un colpo di fucile al braccio la socialista Adele Toschi e la mondina Maria Margotti viene falciata da una raffica di mitra, mentre altre 30 persone sono ferite.
A Molinella (Bologna), nel corso di uno sciopero generale dei braccianti in Val Padana, è ferita da un colpo di fucile al braccio la [[socialista]] Adele Toschi e la mondina Maria Margotti viene falciata da una raffica di mitra, mentre altre 30 persone sono ferite.


*[[3 giugno]]  
*[[3 giugno]]  
Riga 545: Riga 545:
Nel marzo del [[1960]] il democristiano Fernando Tambroni riceve l'incarico di formare il governo, viste le dimissioi di Antonio Segni. Nella democrazia cristiana Tambroni è considerato elemento di "sinistra", tuttavia la fiducia al suo governo è votata in parlamento dai [[neofascismo|neofascisti]] del [[MSI]], voti che risultano fondamentali per la tenuta del governo. Tambroni, travolto dalle polemiche e dalle accuse di filo-fascismo, deve però dimettersi. Dopo una serie di tentativiv il governo Tambroni ri-ottiene nuovamente la fiducia grazie all'appoggio esterno del [[MSI]], scatenando una reazione [[antifascismo|antifascista]] in tutta [[Italia]], contro lo sdoganamento dei fascisti che intende proporre Tambroni.
Nel marzo del [[1960]] il democristiano Fernando Tambroni riceve l'incarico di formare il governo, viste le dimissioi di Antonio Segni. Nella democrazia cristiana Tambroni è considerato elemento di "sinistra", tuttavia la fiducia al suo governo è votata in parlamento dai [[neofascismo|neofascisti]] del [[MSI]], voti che risultano fondamentali per la tenuta del governo. Tambroni, travolto dalle polemiche e dalle accuse di filo-fascismo, deve però dimettersi. Dopo una serie di tentativiv il governo Tambroni ri-ottiene nuovamente la fiducia grazie all'appoggio esterno del [[MSI]], scatenando una reazione [[antifascismo|antifascista]] in tutta [[Italia]], contro lo sdoganamento dei fascisti che intende proporre Tambroni.


Addirittura, provocatoriamente, i neofascisti del [[MSI]] decidono di fare il loro quinto congresso a Genova, città medaglia d'oro della Resistenza e da cui partì l'insurrezione del [[25 Aprile]], invitando a partecipare al congresso anche il famigerato Carlo Emanuele Basile <ref>In un decreto Basile scriveva: "''Agli operai un ultimo avviso (...) Vi avverto che qualora crediate che uno [[sciopero]] bianco possa essere preso dall'[[autorità |Autorità]] come qualcosa di perdonabile, vi sbagliate, questa volta. Sia che incrociate le braccia per poche ore, sia che disertiate il lavoro, in tutte e due i casi un certo numero di voi tratti a sorteggio verrà immediatamente (...) inviato, non in [[Germania]], dove il lavoratore italiano è trattato alla medesima stregua del lavoratore di quella Nazione nostra alleata, ma nei campi di concentramento dell'estremo Nord, a meditare sul danno arrecato alla causa della Vittoria''. (Decreto del prefetto reperibile [http://web.tiscalinet.it/ilribelle/comunicati.htm qui])</ref>, prefetto repubblichino della città <ref>Nicola Tranfaglia, ''L'Italia repubblicana'' (pag. 307) in ''La storia'' (Mondadori)</ref>, tristemente noto per i suoi ''editti'' che causarono la deportazione di almeno 2.000 operai rei di "[[sciopero bianco]]" <ref>[http://archive.is/ej1E prigionia]</ref>.  
Addirittura, provocatoriamente, i neofascisti del [[MSI]] decidono di fare il loro quinto congresso a Genova, città medaglia d'oro della Resistenza e da cui partì l'insurrezione del [[25 Aprile]], invitando a partecipare al congresso anche il famigerato Carlo Emanuele Basile <ref>In un decreto Basile scriveva: "''Agli operai un ultimo avviso (...) Vi avverto che qualora crediate che uno [[sciopero]] bianco possa essere preso dall'[[autorità |Autorità]] come qualcosa di perdonabile, vi sbagliate, questa volta. Sia che incrociate le braccia per poche ore, sia che disertiate il lavoro, in tutte e due i casi un certo numero di voi tratti a sorteggio verrà immediatamente (...) inviato, non in [[Germania]], dove il lavoratore italiano è trattato alla medesima stregua del lavoratore di quella Nazione nostra alleata, ma nei campi di concentramento dell'estremo Nord, a meditare sul danno arrecato alla causa della Vittoria''". (Decreto del prefetto reperibile [http://web.tiscalinet.it/ilribelle/comunicati.htm qui])</ref>, prefetto repubblichino della città <ref>Nicola Tranfaglia, ''L'Italia repubblicana'' (pag. 307) in ''La storia'' (Mondadori)</ref>, tristemente noto per i suoi ''editti'' che causarono la deportazione di almeno 2.000 operai rei di "[[sciopero bianco]]" <ref>[http://archive.is/ej1E prigionia]</ref>.  


Il [[6 giugno]] i rappresentanti locali dei partiti della sinistra e gli [[antifascismo|antifascisti]] fanno stampare un manifesto dove esprimevano "''il disprezzo del popolo genovese nei confronti degli eredi del fascismo''" <ref>[[Indro Montanelli]] - ''Opera citata'' pag. 416 </ref>. Il [[25 giugno]], durante un corteo di protesta, iniziano gli scontri con i poliziotti; il [[28 giugno]] il futuro presidente della Repubblica, Sandro Pertini affermando la sua opposizione al congresso disse: ''La polizia sta cercando i sobillatori di queste manifestazioni (...) non abbiamo nessuna difficoltà ad indicarglieli. Sono i fucilati del Turchino, di Cravasco, della Benedicta, i torturati della casa dello studente''<ref>[http://www.centropertini.org/300660.htm da fondazione Pertini]</ref>
Il [[6 giugno]] i rappresentanti locali dei partiti della sinistra e gli [[antifascismo|antifascisti]] fanno stampare un manifesto dove esprimevano "''il disprezzo del popolo genovese nei confronti degli eredi del fascismo''" <ref>[[Indro Montanelli]] - ''Opera citata'' pag. 416 </ref>. Il [[25 giugno]], durante un corteo di protesta, iniziano gli scontri con i poliziotti; il [[28 giugno]] il futuro presidente della Repubblica, Sandro Pertini affermando la sua opposizione al congresso disse: ''La polizia sta cercando i sobillatori di queste manifestazioni (...) non abbiamo nessuna difficoltà ad indicarglieli. Sono i fucilati del Turchino, di Cravasco, della Benedicta, i torturati della casa dello studente'' <ref>[http://www.centropertini.org/300660.htm da fondazione Pertini]</ref>
Il [[30 giugno]] è indetto lo [[sciopero generale]] dalle 14 alle 20, con corteo e manifestazione [[antifascismo|antifascista]]. È ancora Sandro Pertini che scrive nella presentazione del libro "''A Genova non si passa''", di Francesco Gandolfi (edizioni Avanti!, 1960): "''È Genova che ha riaffermato come i valori della [[Resistenza italiana|Resistenza]] costituiscano un patrimonio sacro, inalienabile della Nazione intera e che chiunque osasse calpestarli si troverebbe contro tutti gli uomini liberi, pronti a ristabilire l'antica unità al di sopra di ogni differenza ideologica e di ogni contrasto politico.''"
Il [[30 giugno]] è indetto lo [[sciopero generale]] dalle 14 alle 20, con corteo e manifestazione [[antifascismo|antifascista]]. È ancora Sandro Pertini che scrive nella presentazione del libro "''A Genova non si passa''", di Francesco Gandolfi (edizioni Avanti!, 1960): "''È Genova che ha riaffermato come i valori della [[Resistenza italiana|Resistenza]] costituiscano un patrimonio sacro, inalienabile della Nazione intera e che chiunque osasse calpestarli si troverebbe contro tutti gli uomini liberi, pronti a ristabilire l'antica unità al di sopra di ogni differenza ideologica e di ogni contrasto politico.''"


Nelle foto della manifestazione si vedono sia politici che comandanti partigiani sfilare preceduti dai Gonfaloni della città <ref>[http://digilander.libero.it/infoprc/genova60_file/image014.jpg Foto manifestazione],[[Genova]], piazza De Ferrari, sfilano i comandanti partigiani e i leader politici,al centro son posizionati Luigi Longo e Ferruccio Parri
Nelle foto della manifestazione si vedono sia politici che comandanti partigiani sfilare preceduti dai Gonfaloni della città. <ref>[http://digilander.libero.it/infoprc/genova60_file/image014.jpg Foto manifestazione], Genova, piazza De Ferrari, sfilano i comandanti partigiani e i leader politici, al centro son posizionati Luigi Longo e Ferruccio Parri.</ref> <ref>[http://digilander.libero.it/infoprc/genova60_file/image010.jpg I Gonfaloni della città Medaglia D'oro della Resistenza]</ref> <ref>[http://www.google.it/books?id=1fPj7w3Sjn4C&pg=PA182&dq=Genova+insurrezione+giugno+30+1960&sig=L_6F4HbgLHCZy-aW7DDhvTWvSlQ Buona anteprima di Storia illustrata del fascismo  Di Francesca Tacchi con foto scontri a Genova]
[http://digilander.libero.it/infoprc/genova60_file/image010.jpg I Gonfaloni della città Medaglia D'oro della Resistenza]</ref>, <ref>[http://www.google.it/books?id=1fPj7w3Sjn4C&pg=PA182&dq=Genova+insurrezione+giugno+30+1960&sig=L_6F4HbgLHCZy-aW7DDhvTWvSlQ Buona anteprima di Storia illustrata del fascismo  Di Francesca Tacchi con foto scontri a Genova]
</ref> Gli organi di [[repressione]] dello [[Stato]] vengono sconfitti in piazza De Ferrari e costretti alla fuga dalla enorme folla dei manifestanti, guidata da un gruppo di 5000 fra operai metalmeccanici e portuali che funge da "ariete", arrovando a disruggere i nidi di mitragliatrici ubicati dai poliziotti presso il cinema Augustus di via XX settembre. La polizia ed i carabinieri debono lasciare la città in mano agli insorti, che prendono anche la prefettura, portandandosi dietro moltissimi feriti ''non da arma da fuoco ma da "arma" da lavoro'', come i notissimi gangi che i portuali usavano per prendere i sacchi.
</ref>. Gli organi di [[repressione]] dello [[Stato]] vengono sconfitti in piazza De Ferrari e costretti alla fuga dalla enorme folla dei manifestanti, guidata da un gruppo di 5000 fra operai metalmeccanici e portuali che funge da "ariete", arrovando a disruggere i nidi di mitragliatrici ubicati dai poliziotti presso il cinema Augustus di via XX settembre. La polizia ed i carabinieri debono lasciare la città in mano agli insorti, che prendono anche la prefettura, portandandosi dietro moltissimi feriti ''non da arma da fuoco ma da "arma" da lavoro'', come i notissimi gangi che i portuali usavano per prendere i sacchi.


==1961==
==1961==
Riga 746: Riga 745:
*[[17 marzo]]
*[[17 marzo]]
Durante la manifestazione del [[17 marzo]] [[2001]], a conclusione delle quattro giornate di mobilitazione contro il Global Forum sull'e-government, polizia e carabinieri caricano il corteo, ed in seguito arrestano 80 persone anche prelevandole dal pronto soccorso.
Durante la manifestazione del [[17 marzo]] [[2001]], a conclusione delle quattro giornate di mobilitazione contro il Global Forum sull'e-government, polizia e carabinieri caricano il corteo, ed in seguito arrestano 80 persone anche prelevandole dal pronto soccorso.
Gli arrestati sono condotti nella Caserma Raniero e lì subiscono pestaggi e lesioni, come emerge dall'inchiesta che infine ha portato all'arresto di 6 poliziotti e 2 alti funzionari della Polizia di Stato di Napoli: "Stanza delle torture" viene definita la sala dove si consumano le violenze. Le principali accuse sono: sequestro di persona, abuso di atti di ufficio, [[violenza]] privata, danneggiamenti, lesioni personali aggravate e perquisizione arbitraria. <ref>[http://www.piazzacarlogiuliani.org/carlo/procaltri/napoli.php Il 17 marzo 2001 a Napoli]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=7ClVDv85MFU Video]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=x-GHARAunwc&feature=related Altro video]</ref>
Gli arrestati sono condotti nella Caserma Raniero e lì subiscono pestaggi e lesioni, come emerge dall'inchiesta che infine ha portato all'arresto di 6 poliziotti e 2 alti funzionari della Polizia di Stato di Napoli: "Stanza delle torture" viene definita la sala dove si consumano le violenze. Le principali accuse sono: sequestro di persona, abuso di atti di ufficio, [[violenza]] privata, danneggiamenti, lesioni personali aggravate e perquisizione arbitraria. <ref>[http://archive.is/d6KEG Il 17 marzo 2001 a Napoli]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=7ClVDv85MFU Video]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=x-GHARAunwc&feature=related Altro video]</ref>
*[[20 luglio|20]]-[[21 luglio]]  
*[[20 luglio|20]]-[[21 luglio]]  
A Genova, in una città blindata in occasione del vertice dei G8, continuano le dimostrazioni iniziate il giorno precedente con il ‘corteo dei migranti', mentre la città è affollata di giovani e non, che hanno risposto all'appello lanciato dal ''Genoa social forum''', dalle ''Tute bianche''', [[Rifondazione comunista]], [[Campo antimperialista]] e altri gruppi antiglobalizzazione, per contestare lo strapotere dei grandi. Il [[20 luglio|20]], le ‘Tute bianche'inscenano lo sfondamento della rete che protegge la ‘zona rossa'nel giorno della [[disobbedienza civile]]'. Da una camionetta di carabinieri, circondata da alcuni ragazzi armati di soli oggetti contundenti, parte un proiettile che colpisce alla testa [[Carlo Giuliani]], 23 anni. Per inscenare l'incidente, non sapendosi filmati, i carabinieri innescano la retromarcia e la camionetta passa sul corpo del ragazzo, già caduto a terra in una pozza di sangue. Il giorno seguente, 200.000 persone accorrono per la dimostrazione finale unitaria e per protestare contro l'uccisione del ragazzo. Le forze di polizia prendono a pretesto l'azione di alcuni gruppi di giovani, che effrangono le vetrine di alcune banche e bruciano macchine di lusso, e caricano con lanci di lacrimogeni e pestaggi indiscriminati la folla di manifestanti, per la gran parte indifesi e privi di servizi d'ordine. Diverse testimonianze parlano di infiltrati. La giornata si chiude con un altro violentissimo pestaggio poliziesco alla scuola Diaz, messa a disposizione dal Comune per accogliere i giovani, che operano decine di arresti e provvedono altresì ad effrangere, nella scuola adibita a sede del Genoa social forum i computer, asportare il materiale fotografico e video che gli organizzatori avevano raccolto per documentare le violenze della [[polizia]].  
A Genova, in una città blindata in occasione del vertice dei G8, continuano le dimostrazioni iniziate il giorno precedente con il ‘corteo dei migranti', mentre la città è affollata di giovani e non, che hanno risposto all'appello lanciato dal ''Genoa social forum'', dalle ''Tute bianche'', Rifondazione comunista, Campo antimperialista e altri gruppi antiglobalizzazione, per contestare lo strapotere dei grandi. Il [[20 luglio|20]], le ''Tute bianche'' inscenano lo sfondamento della rete che protegge la "zona rossa" nel giorno della "[[disobbedienza civile]]". Da una camionetta di carabinieri, circondata da alcuni ragazzi armati di soli oggetti contundenti, parte un proiettile che colpisce alla testa [[Carlo Giuliani]], 23 anni. Per inscenare l'incidente, non sapendosi filmati, i carabinieri innescano la retromarcia e la camionetta passa sul corpo del ragazzo, già caduto a terra in una pozza di sangue. Il giorno seguente, 200.000 persone accorrono per la dimostrazione finale unitaria e per protestare contro l'uccisione del ragazzo. Le forze di polizia prendono a pretesto l'azione di alcuni gruppi di giovani, che effrangono le vetrine di alcune banche e bruciano macchine di lusso, e caricano con lanci di lacrimogeni e pestaggi indiscriminati la folla di manifestanti, per la gran parte indifesi e privi di servizi d'ordine. Diverse testimonianze parlano di infiltrati. La giornata si chiude con un altro violentissimo pestaggio poliziesco alla scuola Diaz, messa a disposizione dal Comune per accogliere i giovani, che operano decine di arresti e provvedono altresì ad effrangere, nella scuola adibita a sede del Genoa social forum i computer, asportare il materiale fotografico e video che gli organizzatori avevano raccolto per documentare le violenze della [[polizia]].  


Le persone fermate ed arrestate (circa 500)durante i giorni della manifestazione vengono in gran parte condotte nella caserma di Genova Bolzaneto, dove molti di loro subiscono veri e propri atti di tortura fisica e piscologia. Amnesty International ha definito questi fatti accaduti alla Diaz e a Bolzaneto «La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale» <ref>[http://legxiv.camera.it/_dati/leg15/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/022/018/relazione.htm Proposta d'inchiesta parlamentare sulle vicende relative ai fatti accaduti a Genova nel luglio 2001 - Relazione. Camera dei Deputati, 24-07-2007]</ref>
Le persone fermate ed arrestate (circa 500) durante i giorni della manifestazione vengono in gran parte condotte nella caserma di Genova Bolzaneto, dove molti di loro subiscono veri e propri atti di tortura fisica e piscologia. Amnesty International ha definito questi fatti accaduti alla Diaz e a Bolzaneto «la più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda guerra mondiale». <ref>[http://legxiv.camera.it/_dati/leg15/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/022/018/relazione.htm Proposta d'inchiesta parlamentare sulle vicende relative ai fatti accaduti a Genova nel luglio 2001 - Relazione alla Camera dei Deputati del 24/07/2007]</ref>
 
==Note==
<references/>


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*Anton Gaetano Parodi: ''Le giornate di Genova'', Editori Riuniti, 1960
*Anton Gaetano Parodi: ''Le giornate di Genova'', Editori Riuniti, 1960
*Francesco Gandolfi: ''A Genova non si passa'', prefazione di [[Sandro Pertini]], edizioni Avanti!
*Francesco Gandolfi: ''A Genova non si passa'', prefazione di [[Sandro Pertini]], edizioni Avanti!
Riga 759: Riga 760:
*Philip Cooke: ''Luglio 1960: Tambroni e la repressione fallita'', Teti Editore, 2000
*Philip Cooke: ''Luglio 1960: Tambroni e la repressione fallita'', Teti Editore, 2000
*Paride Batini: ''L'occasionale storia di un porto e della sua gente'', editore Marietti
*Paride Batini: ''L'occasionale storia di un porto e della sua gente'', editore Marietti
*Paolo Arvati, Paride Rugafiori: ''Storia della Camera del Lavoro di Genova dalla Resistenza al giugno 1960''<ref name="info"> [http://www.google.it/books?id=KMMzAAAAMAAJ&dq=Paolo+Arvati,+Paride+Rugafiori&pgis=1 Informazioni su libro]</ref>
*Paolo Arvati, Paride Rugafiori: ''Storia della Camera del Lavoro di Genova dalla Resistenza al giugno 1960'' <ref name="info"> [http://www.google.it/books?id=KMMzAAAAMAAJ&dq=Paolo+Arvati,+Paride+Rugafiori&pgis=1 Informazioni su libro]</ref>
*''Rinascita'', 1960, <ref name="pag">pagg. 619-688</ref>
*''Rinascita'', 1960 <ref name="pag">pagg. 619-688</ref>
 
===== Note bibliografiche =====
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.fondazionecipriani.it/carlo.htm Fondazione Luigi Cipriani] (da cui è stato estratto l'articolo)
*[http://www.fondazionecipriani.it/carlo.htm Fondazione Luigi Cipriani] (da cui è stato estratto l'articolo)
*[http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Cipriani Luigi Cipriani]
*[http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Cipriani Luigi Cipriani]


==Note==
<references/>
[[Categoria:Storia generale]]
[[Categoria:Storia generale]]
[[Categoria:Vittime dello Stato]]
[[Categoria:Vittime dello Stato]]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione