Le Révolté
Versione del 31 ott 2020 alle 17:22 di K2 (discussione | contributi)
Le Révolté è stato un quotidiano comunista libertario fondato a Ginevra il 22 febbraio 1879 da Pëtr Kropotkin, François Dumartheray, Varlam Tcherkezichvili [1], Georges Herzig [2] [3], sostenuto da Élisée Reclus e Jean Grave, che assunsero la direzione del giornale dal 1883. [4] [5] [6] Il giornale si trasferì a Parigi nel 1885 e cambiò il suo nome in La Révolte nel 1887. Il titolo scomparve nel 1894. Nelle sue varie declinazioni è considerato "il principale quotidiano anarchico francese" per il periodo considerato.
Note
- ↑ Dictionnaire des anarchistes, «Le Maitron»
- ↑ Dictionnaire international des militants anarchistes
- ↑ Dictionnaire des anarchistes, «Le Maitron»
- ↑ Jean Grave era l'uomo di fiducia di intellettuali e filosofi raggruppati attorno a un giornale che fu successivamente intitolato Le Révolté, La Révolte, Les Temps Nouveaux. Gli ispiratori sono stati Pëtr Kropotkin ed Élisée Reclus.
- ↑ René Bianco, Répertoire des périodiques anarchistes de langue française: un siècle de presse anarchiste d'expression française, 1880-1983, tesi di dottorato, Università di Aix-Marseille, 1987; Le Révolté, organe socialiste (puis) organe anarchiste (puis) organe communiste-anarchiste.
- ↑ Alain Pessin e Patrice Terrone, Littérature et anarchie, Università di Tolosa-Le Mirail, coll. «Cribles», 1998, p. 141.