Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • ...è delegato al congresso del Comitato Nazionale per le vittime politiche a Bologna. Dopo il congresso della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]] tenutosi a
    6 KB (816 parole) - 16:12, 26 apr 2024
  • *[[1946]] - [[Italia]]: a Bologna, si apre il secondo congresso della [[Federazione Anarchica Italiana]].
    3 KB (386 parole) - 11:06, 24 lug 2021
  • *[[6 ottobre]]: nasce a Castel Guelfo (Bologna), in [[Italia]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Attilio Sassi]].
    3 KB (406 parole) - 15:46, 30 giu 2021
  • ...iene poco dopo il II Congresso dell'[[Unione Anarchica Italiana]] tenuto a Bologna (dal [[1 luglio]] al [[4 luglio]]).
    3 KB (377 parole) - 14:53, 29 set 2022
  • *[[2003]] - [[Italia]]: a Bologna due ordigni a basso potenziale sono stati fatti esplodere nei cassonetti de
    3 KB (389 parole) - 14:55, 29 set 2022
  • Ma gli '''Indiani Metropolitani''' veri e propri comparvero a Bologna nel febbraio del [[1977]] e da lì in poi spuntarono come funghi, mentre im ...he utilizzò le forze della Celere di Ravenna, che usarono i blindati sia a Bologna che a Roma, si inacerbì la guerriglia urbana autonomista e successivamente
    7 KB (903 parole) - 10:13, 1 ott 2023
  • ...Napoleone Papini]] ed altri, preparava un'[[insurrezione rivoluzionaria di Bologna (1874)|insurrezione proprio nella città emiliana]]. La rivolta sarà porta
    3 KB (408 parole) - 23:17, 30 giu 2021
  • L'anno seguente, durante il Congresso di Bologna del luglio [[1920]] ([[1 luglio|1]]-[[4 luglio]]), [[Errico Malatesta]] riu ...zione Comunista Anarchica Italiana. Erano presenti delegati provenienti da Bologna ([[Giuseppe Sartini]] e [[Vindice Rabitti]]), Faenza, Genova ([[Emilio Gras
    13 KB (1 652 parole) - 09:52, 21 ago 2022
  • *[[2001]] - [[Italia]]: a Bologna muore [[Horst Fantazzini]], [[Illegalismo|anarchico illegalista]] e scritto
    3 KB (404 parole) - 17:58, 25 lug 2021
  • * [[1920]] - [[Italia]]: a Bologna 25 delegati dell'[[Unione Sindacale Italiana]], riuniti in assemblea, vengo
    3 KB (429 parole) - 09:13, 25 lug 2021
  • *[[11 agosto|11]]-[[15 agosto]]: si svolge a Bologna il primo [http://www.fdca.it/ciclostile/1_cnla.htm Convegno Nazionale dei L
    3 KB (418 parole) - 16:38, 30 giu 2021
  • *[[21 dicembre]]: a Bologna, in [[Italia]], due ordigni a basso potenziale sono stati fatti esplodere n
    3 KB (441 parole) - 16:42, 30 giu 2021
  • ...di Bruxelles, si iscrive al Partito operaio belga e prosegue gli studi a [[Bologna]], dove si era trasferito nel [[1894]]. In [[Italia]] conosce [[Errico Mala
    3 KB (440 parole) - 20:54, 30 giu 2021
  • *[[29 settembre|29]]-[[30 settembre]]: a Bologna, in [[Italia]], si svolge il secondo congresso della [[Federazione Anarchic
    4 KB (466 parole) - 21:09, 30 giu 2021
  • *[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna si svolge il secondo giorno del congresso fondativo dell'[[Unione Anarchica
    4 KB (456 parole) - 18:22, 30 giu 2021
  • ...lito tentativo insurrezionale per rovesciare la monarchia, organizzato a [[Bologna]] nel luglio [[1874]] insieme a [[Bakunin]], si rifugia con la moglie [[Mar
    4 KB (467 parole) - 00:37, 14 nov 2020
  • *[[2 aprile]]:nasce a Bologna, in [[Italia]], l'anarchica italiana [[Ersilia Cavedagni]].
    4 KB (497 parole) - 16:48, 30 giu 2021
  • ...bblicava prima a Fabriano, e poi a Jesi, sarà d'ora in avanti pubblicato a Bologna, e il 6 del prossimo gennaio uscirà il primo numero della nuova serie». < ...ro <ref>Fonte principale: ''[https://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1877/il_martello_riprende_le_pubblicazioni "Il Martello" riprende le pubbli
    7 KB (997 parole) - 20:34, 16 nov 2020
  • *[[Biblioteca Elio Xerri]], Bologna
    4 KB (547 parole) - 20:32, 25 ago 2020
  • *[[1920]] - [[Italia]]: a Bologna si apre il Congresso fondativo dell'[[Unione Anarchica Italiana]] (dal '''1
    4 KB (509 parole) - 13:20, 27 ott 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).