Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • ...narchist Communist Front''' (ZACF), conosciuta anche come '''Zabalaza''' ("lotta"), è un'organizzazione [[anarco-comunismo|comunista anarchica]] sudafrican ...scelto in quanto termine indigeno che in lingua zulu e xhosa significa "'''lotta'''.
    9 KB (1 201 parole) - 19:23, 18 nov 2023
  • ...no nello stesso periodo, entra a far parte anche del gruppo della sinistra rivoluzionaria ''[[Marceau Pivert's]]'' - corrente del [[SFIO]], la sezione francese dell' ...empre nel [[1946]] pubblica uno studio sulla [[Rivoluzione Francese]] e la lotta di classe nella prima repubblica, ''Bourgeois et bras nus, 1793-1795'' (Com
    11 KB (1 513 parole) - 18:34, 16 nov 2023
  • ...uto, viene assassinato [[Lambros Fountas]], anarchico militante di [[Lotta Rivoluzionaria]] (EA). Esiste solo la versione della [[polizia]] in quanto sul luogo non v
    3 KB (394 parole) - 20:56, 16 lug 2022
  • ...Socialisme ou Barbarie''''' («Socialismo o Barbarie») fu un'organizzazione rivoluzionaria francese creata nel [[1948]] da [[Cornelius Castoriadis]] e [[Claude Lefort ...re correnti. Le analisi comuni alle principali figure erano centrate sulla lotta che opponeva i lavoratori/salariati/esecutori agli sfruttatori/dirigenti. C
    6 KB (869 parole) - 18:22, 11 giu 2020
  • ...autori dello [[sciopero generale]] e dell'[[azione diretta]] come mezzo di lotta al padronato). ...respinta: 34 voti a favore su 774 votanti, oltre a 37 astenuti. La mozione rivoluzionaria (il testo è riprodotto nel successivo capitolo) invece fu votata a larga m
    6 KB (872 parole) - 17:27, 22 dic 2020
  • ...della società moderna fondata sul cosiddetto [[socialismo scientifico]] ([[lotta di classe]], instaurazione della [[dittatura del proletariato]] in sostituz ...toria di ogni società civile sinora esistita è storia di [[lotta di classe|lotta di classi.]]'') e delle loro condizioni di vita materiali ([[materialismo s
    12 KB (1 598 parole) - 17:28, 22 dic 2020
  • 46 byte (5 parole) - 15:50, 3 nov 2022
  • ...[[marxismo]], fino a questo momento ideologia dominante nella [[sinistra]] rivoluzionaria, e l'avvento del [[colpo di stato]] [[militare]] del [[1980]] favoriscono i ...n|Tarhan]] è stato arrestato per insubordinazione, divenendo un simbolo di lotta contro l'[[autorità |autoritarismo]] istituzionale e la [[violenza]] del [
    12 KB (1 592 parole) - 13:23, 27 ott 2023
  • : «Nel nostro sistema di lotta, nulla viene imposto alle persone. Noi non siamo militaristi! Noi non costr ...ra forze reazionarie e le masse popolari in rivolta, i fautori dell'azione rivoluzionaria non violenta sono sempre dalla parte dei ribelli, anche quando ricorrono al
    3 KB (430 parole) - 18:13, 8 gen 2021
  • ...tengono che la forza possa essere utilizzata in maniera proporzionata alla lotta che si sta attuando. *Cozzo A., ''Conflittualità nonviolenta. Filosofia e pratiche di lotta comunicativa'', Mimesis, 2004.
    5 KB (672 parole) - 18:16, 8 gen 2021
  • ...rmonici/gazetinu15.pdf Un numero de su Gazetinu]</ref> (Il Gazettino della lotta contro le prigioni)ecc. Attraverso questa fitta attività propagandistica, ...ista. Secondo molti investigatori il MAS non è mai stata un'organizzazione rivoluzionaria, bensì un paravento politico per coprire semplici fatti legati almondo del
    7 KB (989 parole) - 00:53, 17 nov 2023
  • ...(centralità dei sindacati e dello sciopero); il 1° maggio come giornata di lotta internazionale per le 8 ore; abolizione del cottimo; parità diritti civili ...attico del parlamento per la conquista rivoluzionaria del potere politico; lotta al militarismo, contro i crediti di guerra, per il disarmo e l'abolizione d
    7 KB (926 parole) - 17:20, 22 dic 2020
  • ...] viene chiamata da [[Malatesta]] e da [[Luigi Fabbri|Fabbri]] "ginnastica rivoluzionaria". '''Il gradualismo non è''' quindi '''riformista, ma riformatore''' ([[Ma ...losione come il raggiungimento di uno scopo, ma di una pratica gradualista rivoluzionaria che, trovando la sua forza nel conflitto, si sviluppa giorno dopo giorno, a
    8 KB (1 134 parole) - 14:43, 25 feb 2023
  • ...[Marx]] ed [[Engels]] e si fonda su una visione storica improntata sulla [[lotta di classe]] e sull'ineluttabile sconfitta della [[borghesia]] che sarà sop ...mina la coscienza''”), quindi solo la “''praxis umana''” (teoria e pratica rivoluzionaria) può modificare le strutture sociali e quindi anche il modo di pensare deg
    6 KB (725 parole) - 09:23, 14 ott 2022
  • ...ione spagnola (1936-39)|rivoluzione]] in atto e il ruolo delle donne nella lotta antifranchista. Furono pubblicati molti opuscoli di approfondimento a carat ...Zarcone]], ''Mujeres Libres, Comunismo Anarchico al femminile nella Spagna rivoluzionaria'' ([http://www.fdca.it/stampa/quaderni/q-23.htm scheda libro]).
    4 KB (540 parole) - 18:00, 16 nov 2023
  • ...in risposta al tradimento di [[Francisco I. Madero]], uno dei leader della lotta contro il dittatore Porfirio Díaz, rispetto alla riforma agraria richiesta == L'importanza rivoluzionaria del Piano di Ayala ==
    7 KB (1 085 parole) - 08:21, 27 ott 2022
  • ...durante la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione spagnola del 1936]] e nella lotta contro il [[nazismo|nazi]]-[[fascismo]]. ...: la prassi anarchica di costruire i movimenti popolari e l'organizzazione rivoluzionaria in Sud America]'')
    7 KB (938 parole) - 17:29, 22 dic 2020
  • ...lcuni di questi militanti, credendo che la situazione fosse potenzialmente rivoluzionaria, parteciparono anche ai preparativi per l'insurrezione polacca ([[1863]]). ...[[Bakunin]], riportò i populisti a prestare massima attenzione all'azione rivoluzionaria. A partire dalla primavera del [[1874]], molti giovani rivoluzionari si spo
    14 KB (1 934 parole) - 00:21, 14 nov 2020
  • ...ata, le donne hanno sempre avuto un ruolo importante nell'organizzazione [[rivoluzionaria]]. Ciò è evidente se si prendono in considerazione figure coinvolte nei g ...mento del ruolo fondamentale delle compagne nella lotta [[libertaria]] e [[rivoluzionaria]].
    6 KB (796 parole) - 09:33, 14 ott 2022
  • *''La lotta operaia contro il fascismo'', [[1941]] *''La lotta per la Gran Bretagna, la lotta per la democrazia e gli obiettivi di guerra della classe operaia'', [[1941]
    7 KB (927 parole) - 18:13, 16 nov 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).