66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
''Benevento Libertaria'' è aperiodico perché «come tutte le cose che facciamo è realizzato nei tempi e nei modi che più ci aggradano, in barba alla velocità e alla frenesia distruttiva del [[capitalismo]], in modo che il lavoro sia davvero nostro e il risultato il più possibile vicino a quello che è il progetto nella nostra testa». | ''Benevento Libertaria'' è aperiodico perché «come tutte le cose che facciamo è realizzato nei tempi e nei modi che più ci aggradano, in barba alla velocità e alla frenesia distruttiva del [[capitalismo]], in modo che il lavoro sia davvero nostro e il risultato il più possibile vicino a quello che è il progetto nella nostra testa». | ||
«Naturalmente anche se aperiodico, abbiamo tutta l'intenzione di farlo uscire quanto più spesso possibile, in quanto pensiamo sia un utile strumento di comunic/azione con gli abitnti di Benevento, che troppo spesso sono costretti, in mancanza d'altro, a mandar giù la falsa informazione dei media locali, che come tutti i mezzi di comunicazione oggi sono inevitabilmente asserviti ai [[poteri]] forti. E infatti nei media locali e nazionali non c'è spazio per le morti sul lavoro, gli immigrati detenuti nei [[CPT]] (i centri di permanenza temporanea), le privatizzazioni dei servizi pubblici essenziali come l'acqua ad opera dei "nostri" sindaci, il commercio di armi di cui sono protagonisti i "nostri" governi. Per queste notizie "bastano" al massimo 30 secondi in TV o un trafiletto in basso a destra nella penultima pagina dei giornali, dopo la guida TV. Ma non c'è da meravigliarsi! A chi appartengono le TV che noi guardiamo? Chi decide cosa pubblicare e cosa no sui giornali che noi leggiamo? Troppo spesso le notizie arrivano distorte o manipolate, troppo spesso le notizie non arrivano affatto. Per questo sentiamo il bisogno di dar vita a un giornale autogestito, critico e totalmente slegato dai partiti e dalle istituzioni, che faccia [[contro-informazione]] e che non abbia né direttori né vicedirettori ma che nasca e cresca all'interno di un'assemblea paritaria, unico possibile luogo di confronto diretto con la nostre esigenze, che non possono essere discusse da nessun assessore in nessun Palazzo, ma solo e soltanto da noi stessi. Di conseguenza ''Benevento Libertaria'' spera innanzitutto di riuscire a pubblicare analisi critiche sui fatti che avvengono a livello locale o comunque nazionale (anche se naturalmente in quanto internazionalisti, non mancheranno anche articoli su fatti estranei al contesto italiano) per non parlare di tutto ciò riguardo cui i mezzi d'informazione tradizionali tacciono o danno versioni naturalmente di parte (cioè dalla parte di chi comanda). Infone ci sarà anche una parte destinata esclusivamente allo sviluppo dell'idea [[anarchica]], poco chiara agli occhi dei più, attraverso testi di vari autori su temi specifici (antimilitarismo, autogestione, anarcofemminismo, azione diretta ecc.)». | |||
== Contatti == | == Contatti == |