66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''''Les Hommes du jour''''' (''Gli Uomini del giorno''), è stata una serie di opuscoli settimanali di grande formato e di ispirazione libertaria | Pubblicata tra il [[1908]] e il [[1919]], '''''Les Hommes du jour''''' (''Gli Uomini del giorno''), è stata una serie di opuscoli settimanali di grande formato e di ispirazione libertaria (al settembre [[1912]] si contavano 245 numeri). | ||
Nel [[1916]] incorporò ''Le Journal du peuple''; da aprile [[1920]] venne pubblicata una nuova serie mensile di 32 pagine; nel [[1929]] prese il nome di '''''Les Hommes du jour e Le Journal du peuple'''''. | Nel [[1916]] incorporò ''Le Journal du peuple''; da aprile [[1920]] venne pubblicata una nuova serie mensile di 32 pagine; nel [[1929]] prese il nome di '''''Les Hommes du jour e Le Journal du peuple'''''. | ||
Riga 10: | Riga 6: | ||
Nel gennaio [[1908]], [[Victor Méric]] lanciò, con [[Henri Fabre]], la serie '''''Les Hommes du jour, annales politique, sociales, littéraires et arts''''', una rivista libertaria metà politica e metà satirica (di 4 pagine). Il direttore era [[Ernest Reynaud]]. | Nel gennaio [[1908]], [[Victor Méric]] lanciò, con [[Henri Fabre]], la serie '''''Les Hommes du jour, annales politique, sociales, littéraires et arts''''', una rivista libertaria metà politica e metà satirica (di 4 pagine). Il direttore era [[Ernest Reynaud]]. | ||
Ogni numero presentava la biografia umoristica di un personaggio contemporaneo scritta da [[Victor Méric]] e firmata "Flax", mentre una caricatura di [[Aristide Delannoy|Delannoy]] | Ogni numero presentava la biografia umoristica di un personaggio contemporaneo scritta da [[Victor Méric]] e firmata "Flax" o "Lux", mentre una caricatura di [[Aristide Delannoy|Delannoy]] illustrava in copertina il personaggio. | ||
Dal [[1909]] apparve una raccolta annessa, '''''Portraits d'hier''''' (''Ritratti di ieri''), ''Studi sulla vita, le opere, l'influenza dei grandi morti del nostro tempo'', bimestrale dedicato alle celebrità della letteratura, delle arti e della politica vissute nel XIX secolo. Nel [[1910]] si aggiunse '''''La Petite bibliothèque des Hommes du jour''''' (''La piccola biblioteca degli uomini del giorno''). | |||
Diversi numeri furono dedicati | Diversi numeri furono dedicati ad anarchici rivoluzionari e a sindacalisti, tra cui: [[Charles-Albert]], [[Lucien Descaves]], [[Sébastien Faure]], [[Francisco Ferrer]], [[Jean Grave]], [[Victor Griffuelhes]], [[Pëtr Kropotkine,]] [[Maximilien Luce]], [[Charles Malato]], [[Octave Mirbeau]], [[Émile Pouget]], [[Paul Robin]] e [[Georges Yvetot]]. |