1921: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 18: Riga 18:
* [[12 marzo]] : nasce ad Angeiras, in [[Portogallo]], l’anarchico [[Antonio Francisco Correia]].
* [[12 marzo]] : nasce ad Angeiras, in [[Portogallo]], l’anarchico [[Antonio Francisco Correia]].
* [[14 marzo]]: nel [[carcere]] di San Vittore (Milano), in [[Italia]], gli anarchici  [[Errico Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]] iniziano lo [[sciopero della fame]] .
* [[14 marzo]]: nel [[carcere]] di San Vittore (Milano), in [[Italia]], gli anarchici  [[Errico Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]] iniziano lo [[sciopero della fame]] .
* [[15 marzo]]: a Bagnolet, in [[Francia]], esce il primo numero del mensile "[[La Jeunesse Anarchiste]]" (La Gioventù anarchica”), organo della Federazione dei Giovani Anarchici. Cesserà  le pubblicazioni nel [[1922]] dopo 12 numeri.
* [[15 marzo]]: a Bagnolet, in [[Francia]], esce il primo numero del mensile "[[La Jeunesse Anarchiste]]" (La Gioventù anarchica”), organo della Federazione dei Giovani Anarchici. Cesserà  le pubblicazioni nel [[1922]] dopo 12 numeri.
*[[17 marzo]]: fine dell'esperienza socialista e libertaria di [[Kronstadt]], isola che fa parte della città  di San Pietroburgo, perita sotto la violenta [[repressione]] bolscevica.  
*[[17 marzo]]: fine dell'esperienza socialista e libertaria di [[Kronstadt]], isola che fa parte della città  di San Pietroburgo, perita sotto la violenta [[repressione]] bolscevica.  
* [[23 marzo]]: a Milano, in Italia,  esplode una bomba al [[La strage del Teatro Diana|teatro Diana]]. Finiranno in [[carcere]] con l'accusa di essere gli autori materiali dell'attentato: [[Giuseppe Mariani]], 23 anni, [[Ettore Aguggini]], 19 anni, e [[Giuseppe Boldrini]], 28 anni, che si proclamerà  sempre innocente. Il processo contro gli attentatori inizia il [[9 maggio]] del [[1922]] a Milano nella Corte di Assise di piazza Fontana e la sentenza contro i 19 imputati sarà  letta il pomeriggio del [[1 giugno|primo giugno]]: Mariani, Aguggini e Boldrini condannati all' ergastolo e per gli altri pene varianti tra i 15 e i quattro anni di [[carcere]].
* [[23 marzo]]: a Milano, in Italia,  esplode una bomba al [[La strage del Teatro Diana|teatro Diana]]. Finiranno in [[carcere]] con l'accusa di essere gli autori materiali dell'attentato: [[Giuseppe Mariani]], 23 anni, [[Ettore Aguggini]], 19 anni, e [[Giuseppe Boldrini]], 28 anni, che si proclamerà  sempre innocente. Il processo contro gli attentatori inizia il [[9 maggio]] del [[1922]] a Milano nella Corte di Assise di piazza Fontana e la sentenza contro i 19 imputati sarà  letta il pomeriggio del [[1 giugno|primo giugno]]: Mariani, Aguggini e Boldrini condannati all' ergastolo e per gli altri pene varianti tra i 15 e i quattro anni di [[carcere]].