Regeneración: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 33: Riga 33:


=== Quarto periodo (1910-19018) ===
=== Quarto periodo (1910-19018) ===
Il [[3 settembre]] [[1910]] ''Regeneración'' fu ripubblicato a Los Angeles con il sottotitolo «'''Semanario Revolucionario'''» ( «'''Settimanale Rivoluzionario'''» ). Il responsabile della pubblicazione era [[Anselmo L. Figueroa]]. Il [[20 novembre]] iniziò la rivolta armata che presto inghiottì l'intero territorio messicano nel tentativo di rovesciare il regime di Diaz. A quel punto il [[PLM]] si sciolse: un gruppo decise di sostenere Francisco I. Madero e pubblicò una versione di ''Regeneración'' a Città del Messico; un altro gruppo abbracciò gli ideali [[anarchici]] e continuò a pubblicare il giornale a Los Angeles.


In questo periodo apparve per la prima volta una sezione inglese, che fu successivamente gestita da [[Alfred Sanftleben]], [[John Kenneth Turner]], sua moglie [[Ethel Dufy Turner]] e [[William C. Owen]].
A partire dal [[5 agosto]] [[1911]] l'edizione di ''Regeneración'' a Città del Messico vide incaricati [[Antonio I. Villarreal]] e [[Juan Sarabia]]; per questa pubblicazione usarono il nuovo motto «'''Independencia, Lealtad y Firmeza'''» («'''Indipendenza, Lealtà e Fermezza'''» e aggiunsero in tutti i numeri un nota in cui prendevano le distanze dalla pubblicazione a Los Angeles:
:«Questo giornale è completamente sscollegato dal settimanale che pubblica, con lo stesso nome, il Consiglio Rivoluzionario Anarchico di Los Angeles».
A Città del Messico furono pubblicati circa 20 numeri di ''Regeneración'' tra l'agosto e il dicembre [[1911]]. Il gruppo messicano cercò anche di ricostituirsi, formando il Consiglio Promotore della Riorganizzazione del [[PLM]], con un programma politico diverso da quello del Consiglio di Organizzazione del [[PLM]].
In risposta, il gruppo vicino a [[Ricardo Flores Magón]], che curava ''Regeneración'' negli [[Stati Uniti]], il [[23 settembre]] [[1911]] pubblicò un Manifesto che chiamava i messicani a combattere per la Terra e la Libertà: questo documento mostrava già una chiara tendenza [[anarchica]], proponendo di abolire il [[potere]] e la [[proprietà privata]]; il suo obiettivo era l'autoemancipazione e l'autogoverno.
A causa di difficoltà economiche, nel [[1912]] ''Regeneración'' ridusse la sua tiratura da 21.000 a 13.000 copie settimanali. In [[Francia]], il quotidiano anarchico ''[[Les Temps Nouveaux]]'', curato da [[Jean Grave]], pubblicò un articolo, firmato da un certo Froment, il quale affermava che la [[rivoluzione]] in Messico non era finalizzata a una nuova società [[anarchica]] e che il [[PLM]], lungi dall'essere un gruppo [[anarchico]], cercava solo il [[potere]]. I [[PLM|liberali]] risposero e dopo i chiarimenti e, dopo l'intervento di [[Kropotkin]] a favore dei messicani, i gruppi [[anarchici]] internazionali offrirono il loro appoggio ai [[rivoluzionari]] del [[PLM]].
I redattori di ''Regeneración'' sono stati anche perseguiti per la presunta violazione delle "leggi sulla neutralità" degli [[Stati Uniti]]. Il [[12 giugno]] [[1912]] furono giudicati colpevoli e condannati al carcere.
Con i principali redattori in carcere, l'edizione di ''Regeneración'' rimase sotto la responsabilità di [[Antonio P. Araujo]] e poi di [[Rafael Romero Palacios]], fino al [[1914]], quando uscirono i [[Flores Magón]], [[Librado Rivera]] e [[Anselmo L. Figueroa]] e riprese l'edizione del giornale.
La mancanza di risorse economiche divenne una costante e, sebbene i redattori dell'oragno del [[PLM]] si dichiarassero [[anarchici]], non c'erano le condizioni perché le loro idee influenzassero la [[rivoluzione]] che si stava sviluppando in Messico. Inoltre, il [[PLM]] non è riuscì a stabilire una forte organizzazione militare. A quel tempo ''Regeneración'' aveva più influenza negli [[Stati Uniti]] che in [[Messico]]. Nel marzo [[1915]] la pubblicazione fu nuovamente sospesa.
Il [[2 ottobre]] [[1915]] ''Regeneración'' fu nuovamente pubblicato a Los Angeles. A quel punto in California i membri del Consiglio di Organizzatore del [[PLM]] erano riconosciuti come importanti propagandisti dell'[[anarchismo]] che potevano influenzare le campagne [[antimilitariste]] contro l'intervento degli [[Stati Uniti]] nella Prima guerra mondiale. Gli editori furono perseguitati e le autorità riuscirono a sospendere l'edizione nel febbraio [[1916]].
Nel luglio [[1916]] il giornale fu rieditato, in seguito le condizioni peggiorarono. Nel [[1917]] [[Enrique Flores Magón]] si ritirò dal gruppo editoriale, nel marzo [[1918]] [[Ricardo Flores Magón]] e [[Librado Rivera]] pubblicarono un manifesto rivolto agli [[anarchici]] del mondo, la circolazione del manifesto spinse il governo degli [[Stati Uniti]] a condannarli rispettivamente a 15 e 20 anni di carcere, accusati di sabotare lo sforzo bellico degli [[Stati Uniti]], che a quel tempo partecipavano alla Prima guerra mondiale.
[[Ricardo Flores Magón]] morì nella prigione di Leavenworth, in Kansas, nel [[1922]] e quando [[Librado Rivera]] tornò in Messico curò anche altri giornali di tendenza [[anarchica]] fino alla morte, nel [[1932]], ma ''Regeneración'' non fu più pubblicato come potavoce del [[PLM]].


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==