Propaganda col fatto: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 29: Riga 29:
*[[9 dicembre]] [[1893]], in [[Francia]], [[Auguste Vaillant]] lanciò un piccolo ordigno esplosivo (riempito di chiodi) nella Camera dei Deputati, al grido di: «Morte alla borghesia! Lunga vita all'anarchia!». Un gesto simbolico, fatto per protestare contro la repressione degli anarchici, ordita dal capo del governo Jean Casimir-Perier, piuttosto che per uccidere (non ci fu alcuna vittima). Vaillant fu condannato ugualmente a morte e ghigliottinato il [[5 febbraio]] [[1894]].
*[[9 dicembre]] [[1893]], in [[Francia]], [[Auguste Vaillant]] lanciò un piccolo ordigno esplosivo (riempito di chiodi) nella Camera dei Deputati, al grido di: «Morte alla borghesia! Lunga vita all'anarchia!». Un gesto simbolico, fatto per protestare contro la repressione degli anarchici, ordita dal capo del governo Jean Casimir-Perier, piuttosto che per uccidere (non ci fu alcuna vittima). Vaillant fu condannato ugualmente a morte e ghigliottinato il [[5 febbraio]] [[1894]].
=== Vittime illustri ===
=== Vittime illustri ===
[[File:Attentatori1.jpg|miniatura]]
Nella storia della "propaganda col fatto" si contano 9 successi illustri:
Nella storia della "propaganda col fatto" si contano 9 successi illustri:
* il [[13 marzo]] [[1881]] [[Ignatij Ioachimovič Grinevickij]] lancia una bomba contro lo zar Alessandro II di Russia;
* il [[13 marzo]] [[1881]] [[Ignatij Ioachimovič Grinevickij]] lancia una bomba contro lo zar Alessandro II di Russia;