Margarethe Hardegger: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "http://www.margarethe-hardegger.ch/bio_mh.html" con "http://archive.is/EW05h")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Margarethe Fass-Hardegger.gif|thumb|Margarethe Faas-Hardegger]] '''Margarethe Hardegger''' (Berna, [[20 febbraio]] [[1882]] - Minusio, Canton Ticino, [[23 settembre]] [[1963]]), conosciuta anche come '''Margarethe Faas-Hardegger''' dopo il matrimonio con il suo primo marito,  è stata una [[Sindacalismo|sindacalista]], [[pacifista]], [[femminista]] e scrittrice libertaria svizzera. <ref>Fonti principali: [http://www.anarca-bolo.ch/cbach/html2fpdf/cbachPDF.php?i=L Cantiere biografico degli Anarchici in Svizzera] e [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2002.html Anarcoefemèrides del 20 de febrer]</ref>  
[[File:Margarethe Fass-Hardegger.gif|thumb|Margarethe Faas-Hardegger]] '''Margarethe Hardegger''' (Berna, [[20 febbraio]] [[1882]] - Minusio, Canton Ticino, [[23 settembre]] [[1963]]), conosciuta anche come '''Margarethe Faas-Hardegger''' dopo il matrimonio con il suo primo marito,  è stata una [[Sindacalismo|sindacalista]], [[pacifista]], [[femminista]] e scrittrice libertaria svizzera. <ref>Fonti principali: [https://web.archive.org/web/20130519083832/http://www.anarca-bolo.ch/cbach/html2fpdf/cbachPDF.php?i=L Cantiere biografico degli Anarchici in Svizzera] e [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2002.html Anarcoefemèrides del 20 de febrer]</ref>  


== Biografia ==
== Biografia ==