Lotta di Classe (rivista): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{STUB0}}
''{{approff|Lotta di classe}}''[[File:Lotta di classe.jpg|right|280 px|thumb|''Lotta di classe'', n° 125, giugno 2012]]
''{{approff|Lotta di classe}}''[[File:Lotta di classe.jpg|right|280 px|thumb|''Lotta di classe'', n° 125, giugno 2012]]
«Lotta di Classe» è l'organo ufficiale dell'[[USI|Unione Sindacale Italiana]] fondato e diretto da [[Armando Borghi]] con il titolo «Guerra di classe» dal [[1914]].
«Lotta di Classe» è l'organo ufficiale dell'[[USI|Unione Sindacale Italiana]] fondato e diretto da [[Armando Borghi]] con il titolo «Guerra di classe» dal [[1914]].
Riga 10: Riga 11:


Dopo la morte di Berneri, avvenuta il [[5 maggio]] [[1937]], il giornale passò alla guida di [[Virgilio Gozzoli]], il quale avrebbe continuato fino alla chiusura dello stesso avvenuta il [[30 novembre]] [[1937]].
Dopo la morte di Berneri, avvenuta il [[5 maggio]] [[1937]], il giornale passò alla guida di [[Virgilio Gozzoli]], il quale avrebbe continuato fino alla chiusura dello stesso avvenuta il [[30 novembre]] [[1937]].
== Lotta di Classe ==
== Lotta di Classe ==
Il primo numero con la denominazione attuale fu pubblicato nel maggio del [[1969]]. <ref>[http://www.usi-ait.org/index.php/la-storia/100-lesperienza-dell-usi-milanese-negli-anni-dellautunno-caldo L'esperienza dell'USI-milanese]</ref> Alle difficoltà economiche si aggiunsero quelle legali, dal momento che il primo numero fu immediatamente incriminato per un articolo in cui si denunciava l'eccidio poliziesco di Avola (due braccianti uccisi).  
Il primo numero con la denominazione attuale fu pubblicato nel maggio del [[1969]]. <ref>[http://www.usi-ait.org/index.php/la-storia/100-lesperienza-dell-usi-milanese-negli-anni-dellautunno-caldo L'esperienza dell'USI-milanese]</ref> Alle difficoltà economiche si aggiunsero quelle legali, dal momento che il primo numero fu immediatamente incriminato per un articolo in cui si denunciava l'eccidio poliziesco di Avola (due braccianti uccisi).  
{{STUB0}}


==Note==
==Note==
Riga 24: Riga 20:
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Umanità Nova]]
*[[Umanità Nova]]
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.usi-ait.org/index.php/lotta-di-classe Sito web di Lotta di Classe]
*[http://www.usi-ait.org/index.php/lotta-di-classe Sito web di Lotta di Classe]


[[Categoria:Stampa anarchica|Lotta di classe]]
[[Categoria:Stampa anarchica|Lotta di classe]]
[[Categoria:Anarchismo in Italia]]
[[Categoria:Anarchismo in Italia]]