José Sabaté Llopart: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - ")<ref>" con ") <ref>")
Riga 15: Riga 15:
Il [[9 marzo]] [[1949]] José prese parte ad un attacco armato contro il capo della polizia di Barcellona, Eduardo Quintela Boveda: un commando formato da [[Wenceslao Jiménez Orive]], dai fratelli Llopart (José e ''Quico''), [[Simon Gracia Fleringan]], [[Carlos Vidal Pasanau]], [[José Lopez Penedo]] e [[José Lluis Facerias]] sparò colpi di mitraglia sulla sua autovettura<ref name="sierra">[http://losdelasierra.info/spip.php?article3911 ''Jimenez Orive, Wenceslao''], da ''losdelasierra.info</ref>.  
Il [[9 marzo]] [[1949]] José prese parte ad un attacco armato contro il capo della polizia di Barcellona, Eduardo Quintela Boveda: un commando formato da [[Wenceslao Jiménez Orive]], dai fratelli Llopart (José e ''Quico''), [[Simon Gracia Fleringan]], [[Carlos Vidal Pasanau]], [[José Lopez Penedo]] e [[José Lluis Facerias]] sparò colpi di mitraglia sulla sua autovettura<ref name="sierra">[http://losdelasierra.info/spip.php?article3911 ''Jimenez Orive, Wenceslao''], da ''losdelasierra.info</ref>.  


Come per molti altri guerriglieri spagnoli (si pensi a [[José Lluis Facerias|Facerias]]), fu un'imboscata a porre fine alla sua lotta: inizialmente José tentò di scappare e uccise un poliziotto, ma venne gravemente ferito; morì mentre veniva portato all'ospedale municipale, in quel di calle Sepulveda (Barcellona)<ref>[http://libcom.org/history/articles/1910-1949-jose-sabate-llopart Sabaté Llopart, José, 1910-1949], libcom.org</ref>.
Come per molti altri guerriglieri spagnoli (si pensi a [[José Lluis Facerias|Facerias]]), fu un'imboscata a porre fine alla sua lotta: inizialmente José tentò di scappare e uccise un poliziotto, ma venne gravemente ferito; morì mentre veniva portato all'ospedale municipale, in quel di calle Sepulveda (Barcellona) <ref>[http://libcom.org/history/articles/1910-1949-jose-sabate-llopart Sabaté Llopart, José, 1910-1949], libcom.org</ref>.


==Note==
==Note==