Max Stirner: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:")
Riga 42: Riga 42:


Dal punto di vista delle istituzioni politiche '''non vi può essere alcun rapporto tra istituzioni e libertà  dell'individuo''', il diritto, solo per il fatto di esserlo, si pone al di fuori della mia individualità  (in quanto è stato elaborato con strumenti che esulano, appunto, dalla mia individualità ).
Dal punto di vista delle istituzioni politiche '''non vi può essere alcun rapporto tra istituzioni e libertà  dell'individuo''', il diritto, solo per il fatto di esserlo, si pone al di fuori della mia individualità  (in quanto è stato elaborato con strumenti che esulano, appunto, dalla mia individualità ).
I diritti mi sono stati concessi e non sono atto della mia libertà : basta ciò per considerarli un qualcosa che imbriglia la libertà; non sono io che mi approprio dei diritti, sono un qualcosa che gli altri mi concedono, importa poco se questa concessione avvenga ad opera di pochi, uno o molti.
I diritti mi sono stati concessi e non sono atto della mia libertà: basta ciò per considerarli un qualcosa che imbriglia la libertà; non sono io che mi approprio dei diritti, sono un qualcosa che gli altri mi concedono, importa poco se questa concessione avvenga ad opera di pochi, uno o molti.
Si tagliano, così, i ponti anche con una concezione politica ultrademocratica: è sempre un qualcosa di collettivo, a Stirner interessa invece l'[[individualismo |individualità ]].
Si tagliano, così, i ponti anche con una concezione politica ultrademocratica: è sempre un qualcosa di collettivo, a Stirner interessa invece l'[[individualismo |individualità ]].