2019: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
* [[18 marzo]]: in [[Siria]], negli scontri nella località di Baghuz perde la vita [[Lorenzo Orsetti]], anarchico fiorentino arruolatosi nell'[[YPG]] per difendere il popolo curdo.
* [[18 marzo]]: in [[Siria]], negli scontri nella località di Baghuz perde la vita [[Lorenzo Orsetti]], anarchico fiorentino arruolatosi nell'[[YPG]] per difendere il popolo curdo.
*[[21 marzo]]: a Torino la celere carica violentemente e più volte la [[Bicicletta#Critical_Mass|Critical Mass]] primaverile che stava sfilando per il centro. Chi era lì racconta di una situazione assurda e inaspettata con manganellate, fermi, rincorse. Quattro manifestanti denunciati per resistenza a pubblico ufficiale.   
*[[21 marzo]]: a Torino la celere carica violentemente e più volte la [[Bicicletta#Critical_Mass|Critical Mass]] primaverile che stava sfilando per il centro. Chi era lì racconta di una situazione assurda e inaspettata con manganellate, fermi, rincorse. Quattro manifestanti denunciati per resistenza a pubblico ufficiale.   
* [[1 maggio]]: a Parigi quattro anarchici (due di nazionalità italiana e e due di nazionalità francese) vengono arrestati da degli agenti della Bac (Brigade anticriminalité, agenti in borghese della polizia francese) per avere partecipato a un "groupement en vue de la préparation de violences" (qualcosa di simile all'italiana "adunata sediziosa"), essersi rifiutati di sottomettersi a operazioni di "rilievi segnaletici" (DNA) e (per tre di loro) essersi rifiutati di sottomettersi ad operazioni di "prelievo esterno" (foto e impronte).
'''Anno seguente''': [[2020]]
'''Anno seguente''': [[2020]]
* [[1 maggio]]: a Parigi quattro anarchici (due di nazionalità italiana e e due di nazionalità francese) vengono arrestati da degli agenti della Bac (Brigade anticriminalité, agenti in borghese della polizia francese) per avere partecipato a un "groupement en vue de la préparation de violences" (qualcosa di simile all'italiana "adunata sediziosa"), essersi rifiutati di sottomettersi a operazioni di "rilievi segnaletici" (DNA) e (per tre di loro) essersi rifiutati di sottomettersi ad operazioni di "prelievo esterno" (foto e impronte).


[[Categoria: Anni del XXI secolo]]
[[Categoria: Anni del XXI secolo]]