Albert Parsons: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " m" con " m")
m (Sostituzione testo - " l" con " l")
Riga 14: Riga 14:
: «Sono diventato un repubblicano <ref>Nel 19 ° secolo, il Partito Repubblicano era un partito politico che conteneva elementi che favorirono la ristrutturazione radicale della società , mentre il Partito democratico era la voce dell'ordine stabilito, con particolare riguardo alle relazioni razziali nel sud. Nel [[1890]] gli orientamenti politici di queste due organizzazioni vennero capovolte ed il Partito Repubblicano divenne la voce della destra statunitense, mentre il Partito Democratico a poco a poco divenne il partito di riferimento per coloro che si collocavano in un ambito di centro-sinistra. ([http://en.wikipedia.org/wiki/Albert_Parsons#cite_note-7 Nota] di [[Wikipedia]] tradotta da [http://ienaridensnexus.blogspot.it/2011/04/albert-parsons.html Nexus. Co])</ref>, e, naturalmente, dovevo entrare in politica. Ho sopportato in tal modo l'odio e le contumelie di molti dei miei compagni del vecchio esercito confederato, dei miei vicini e del Ku Klux Klan. La mia carriera politica è stata piena di emozioni e pericoli. Ho rivendicato le mie convinzioni. Gli schiavi affrancati recentemente in una gran parte del Texas, sono venuti a conoscermi e ad idolatrarmi come loro amico e difensore, mentre d'altra parte sono stato considerato un eretico e traditore politico da molti dei miei ex amici.»
: «Sono diventato un repubblicano <ref>Nel 19 ° secolo, il Partito Repubblicano era un partito politico che conteneva elementi che favorirono la ristrutturazione radicale della società , mentre il Partito democratico era la voce dell'ordine stabilito, con particolare riguardo alle relazioni razziali nel sud. Nel [[1890]] gli orientamenti politici di queste due organizzazioni vennero capovolte ed il Partito Repubblicano divenne la voce della destra statunitense, mentre il Partito Democratico a poco a poco divenne il partito di riferimento per coloro che si collocavano in un ambito di centro-sinistra. ([http://en.wikipedia.org/wiki/Albert_Parsons#cite_note-7 Nota] di [[Wikipedia]] tradotta da [http://ienaridensnexus.blogspot.it/2011/04/albert-parsons.html Nexus. Co])</ref>, e, naturalmente, dovevo entrare in politica. Ho sopportato in tal modo l'odio e le contumelie di molti dei miei compagni del vecchio esercito confederato, dei miei vicini e del Ku Klux Klan. La mia carriera politica è stata piena di emozioni e pericoli. Ho rivendicato le mie convinzioni. Gli schiavi affrancati recentemente in una gran parte del Texas, sono venuti a conoscermi e ad idolatrarmi come loro amico e difensore, mentre d'altra parte sono stato considerato un eretico e traditore politico da molti dei miei ex amici.»


Nel clima razzista post-guerra di secessione, il giornale di Albert Parsons non può che aver vita breve ed infatti la pubblicazione deve essere ben presto interrotta. Nel [[1869]], ottiene un lavoro come corrispondente di viaggio e di agente di affari per il ''Daily Telegraph di Houston'', periodo durante il quale incontra quella che sarà  la sua futura moglie: [[Lucy Parsons|Lucy Ella Gonzales]] (dopo il matrimonio sarà  conosciuta da tutti come Lucy Parsons), una meticcia figlia di una messicana e un indio Creek. Nel [[1870]], Albert Parsons viene nominato ''Assistant Assessor of United States Internal Revenue'' sotto l'amministrazione di Ulysses S. Grantera <ref name="anar1">Parsons, ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 9.</ref> ed aveva inoltre lavorato come segretario del ''Texas State Senate'' <ref name="anar2">Parsons, ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 9.</ref> prima di essere nominato ''Chief Deputy Collector of United  States Internal Revenue'' ad Austin, Texas, una posizione lavorativa ricoperta sino al [[1873]]<ref name="anar3">[[Lucy Parsons]], ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 9.</ref>.
Nel clima razzista post-guerra di secessione, il giornale di Albert Parsons non può che aver vita breve ed infatti la pubblicazione deve essere ben presto interrotta. Nel [[1869]], ottiene un lavoro come corrispondente di viaggio e di agente di affari per il ''Daily Telegraph di Houston'', periodo durante il quale incontra quella che sarà  la sua futura moglie: [[Lucy Parsons|Lucy Ella Gonzales]] (dopo il matrimonio sarà  conosciuta da tutti come Lucy Parsons), una meticcia figlia di una messicana e un indio Creek. Nel [[1870]], Albert Parsons viene nominato ''Assistant Assessor of United States Internal Revenue'' sotto l'amministrazione di Ulysses S. Grantera <ref name="anar1">Parsons, ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 9.</ref> ed aveva inoltre lavorato come segretario del ''Texas State Senate'' <ref name="anar2">Parsons, ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 9.</ref> prima di essere nominato ''Chief Deputy Collector of United  States Internal Revenue'' ad Austin, Texas, una posizione lavorativa ricoperta sino al [[1873]]<ref name="anar3">[[Lucy Parsons]], ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 9.</ref>.


Dopo il matrimonio con [[Lucy Parsons|Lucy]], avvenuto tra il [[1871]] e il [[1872]] (da cui nascono 2 figli: Lula Edna e Albert jr), ed inseguito al viaggio intrapreso da Albert Parsons lungo Midwest degli Stati Uniti come rappresentante del ''Texas Agriculturalist'' <ref name="io1">[[Lucy Parsons]], ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 10.</ref>, che gli permette di prender coscienza di come il [[razzismo| razzista]] si sia diffuso nel Sud degli [[USA]], la coppia decide di lasciare il Texas per sfuggire alle persecuzioni [[violenza|violente]] e [[razzismo|razziste]] del [[Ku Klx Klan]], che all'epoca terrorizzava tutti i non-bianchi.
Dopo il matrimonio con [[Lucy Parsons|Lucy]], avvenuto tra il [[1871]] e il [[1872]] (da cui nascono 2 figli: Lula Edna e Albert jr), ed inseguito al viaggio intrapreso da Albert Parsons lungo Midwest degli Stati Uniti come rappresentante del ''Texas Agriculturalist'' <ref name="io1">[[Lucy Parsons]], ''Life of Albert R. Parsons'', pg. 10.</ref>, che gli permette di prender coscienza di come il [[razzismo| razzista]] si sia diffuso nel Sud degli [[USA]], la coppia decide di lasciare il Texas per sfuggire alle persecuzioni [[violenza|violente]] e [[razzismo|razziste]] del [[Ku Klx Klan]], che all'epoca terrorizzava tutti i non-bianchi.