66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1831]] - [[Giamaica]]: almeno 60 000 schiavi giamaicani si ribellano violentemente contro i loro schiavisti. | *[[1831]] - [[Giamaica]]: almeno 60 000 schiavi giamaicani si ribellano violentemente contro i loro schiavisti. | ||
*[[1861]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra arriva in | *[[1861]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra arriva in città [[Michail Bakunin]], anarchico russo. | ||
:[[Francia]]: a Mézières nasce l'anarchico [[Auguste Vaillant]]. | :[[Francia]]: a Mézières nasce l'anarchico [[Auguste Vaillant]]. | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[1916]] - [[USA]]: in Ohio i lavoratori dell'acciaio [[sciopero|scioperano]] per reclamare le 8 ore lavorative. | *[[1916]] - [[USA]]: in Ohio i lavoratori dell'acciaio [[sciopero|scioperano]] per reclamare le 8 ore lavorative. | ||
*[[1919]] - [[Germania]]: a Berlino si apre il congresso ([[27 Dicembre|27]]-[[30 dicembre]]) costitutivo della F.A.U.D ([[Freie Arbeiter Union Deutschland]]), Unione libera dei lavoratori tedeschi, che si | *[[1919]] - [[Germania]]: a Berlino si apre il congresso ([[27 Dicembre|27]]-[[30 dicembre]]) costitutivo della F.A.U.D ([[Freie Arbeiter Union Deutschland]]), Unione libera dei lavoratori tedeschi, che si dichiarerà [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], rifiutante l'[[autorità ]] dello [[Stato]] e del parlamentarismo. Avrà sino a 125 000 militanti. | ||
*[[1958]] - [[Argentina]]: gli anarchici internazionalisti [[Augustin Souchy]], [[Luce Fabbri]] e [[Diego Abad de Santillán]] si ritrovano tutti insieme. L'occasione è offerta dal convegno della [[Federazione Libertaria Argentina]]. | *[[1958]] - [[Argentina]]: gli anarchici internazionalisti [[Augustin Souchy]], [[Luce Fabbri]] e [[Diego Abad de Santillán]] si ritrovano tutti insieme. L'occasione è offerta dal convegno della [[Federazione Libertaria Argentina]]. | ||
*[[1985]] - [[Uruguay]]: il Senato e la Camera concedono all'anarchico e [[antimilitarismo|antimilitarista]] [[Eugenio Relgis]] una pensione di sostentamento viste le sue gravi | *[[1985]] - [[Uruguay]]: il Senato e la Camera concedono all'anarchico e [[antimilitarismo|antimilitarista]] [[Eugenio Relgis]] una pensione di sostentamento viste le sue gravi difficoltà economiche. | ||
'''Giorno seguente''': [[28 Dicembre]] | '''Giorno seguente''': [[28 Dicembre]] | ||
[[Categoria:Dicembre]] | [[Categoria:Dicembre]] |