Violenza della polizia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 70: Riga 70:
*[[1° maggio]] [[1919]] - [[Germania]]: la cosiddetta "[[Repubblica dei Consigli di Baviera|Baviera Rossa]]" subisce la [[repressione]] governativa (almeno 600 i morti). L'anarchico tedesco [[Gustav Landauer]] sarà ucciso il giorno seguente al suo arresto da un'unità dei corpi francesi anti-rivoluzionari.
*[[1° maggio]] [[1919]] - [[Germania]]: la cosiddetta "[[Repubblica dei Consigli di Baviera|Baviera Rossa]]" subisce la [[repressione]] governativa (almeno 600 i morti). L'anarchico tedesco [[Gustav Landauer]] sarà ucciso il giorno seguente al suo arresto da un'unità dei corpi francesi anti-rivoluzionari.
*[[3 maggio]] [[1920]] - [[USA]]: a New York viene ucciso per defenestrazione [[Andrea Salsedo]], tipografo anarchico. Arrestato per essere interrogato in seguito alla pubblicazione di una brochure anarchica, durante l'ennesimo interrogatorio vola dalla finestra del 14° piano dello stabile dell'FBI.
*[[3 maggio]] [[1920]] - [[USA]]: a New York viene ucciso per defenestrazione [[Andrea Salsedo]], tipografo anarchico. Arrestato per essere interrogato in seguito alla pubblicazione di una brochure anarchica, durante l'ennesimo interrogatorio vola dalla finestra del 14° piano dello stabile dell'FBI.
*[[16 settembre]] [[1923]] - [[Giappone]]: la [[polizia]] giapponese uccide brutalmente gli anarchici [[Noe Ito]], [[Sakae Ōsugi]] ed il nipotino di 6 anni di quest'ultimo. L'uccisione di questi anarchici (il fatto è passato alla storia con il nome di ''[[incidente di Amakasu]]'') suscita molta rabbia in tutto il [[Giappone]], anche perché è stato fatto scempio dei cadaveri, gettati in fondo ad un pozzo. [[File:MOVE.jpg|thumb|220px|left|13 maggio 1985: la [[polizia]] reprime il [[MOVE]].]]
*[[16 settembre]] [[1923]] - [[Giappone]]: la [[polizia]] giapponese uccide brutalmente gli anarchici [[Noe Ito]], [[Sakae Ōsugi]] ed il nipotino di 6 anni di quest'ultimo. L'uccisione di questi anarchici (il fatto è passato alla storia con il nome di "[[incidente di Amakasu]]") suscita molta rabbia in tutto il [[Giappone]], anche perché è stato fatto scempio dei cadaveri, gettati in fondo ad un pozzo. [[File:MOVE.jpg|thumb|220px|left|13 maggio 1985: la [[polizia]] reprime il [[MOVE]].]]
*[[1° maggio]] [[1931]] - [[Spagna]]: a Barcellona la [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] svolge una manifestazione in un clima di forte tensione sociale. Sono presenti anche [[Augustin Souchy]], [[Ida Mett]], [[Voline]], [[Camillo Berneri]], [[Helmut Rüdiger]], [[Louis Lecoin]] e [[Pierre Odéon]], oltre agli spagnoli [[Buenaventura Durruti]] e [[Francisco Ascaso]]. Durante l'imponente manifestazione (100.000 persone) si verificano gravi incidenti. Bilancio: 1 morto e 15 feriti tra i manifestanti, 2 morti e molti feriti tra le "forze dell'ordine".
*[[1° maggio]] [[1931]] - [[Spagna]]: a Barcellona la [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] svolge una manifestazione in un clima di forte tensione sociale. Sono presenti anche [[Augustin Souchy]], [[Ida Mett]], [[Voline]], [[Camillo Berneri]], [[Helmut Rüdiger]], [[Louis Lecoin]] e [[Pierre Odéon]], oltre agli spagnoli [[Buenaventura Durruti]] e [[Francisco Ascaso]]. Durante l'imponente manifestazione (100.000 persone) si verificano gravi incidenti. Bilancio: 1 morto e 15 feriti tra i manifestanti, 2 morti e molti feriti tra le "forze dell'ordine".
*[[1° maggio]] [[1952]] - [[Giappone]]: a Tokio si verificano scontri tra gli operai anti-governativi e la polizia: 2 morti e 2000 feriti.
*[[1° maggio]] [[1952]] - [[Giappone]]: a Tokio si verificano scontri tra gli operai anti-governativi e la polizia: 2 morti e 2000 feriti.