16 Ottobre: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[15 Ottobre]]
'''Giorno precedente''': [[15 Ottobre]]
*[[1854]] - [[Irlanda]]: a Dublino nasce lo scrittore [[Oscar Wilde]]. Incarcerato per la sua omosessualità, Wilde è stato un poeta con chiare tendenze libertarie.  
*[[1854]] - [[Irlanda]]: a Dublino nasce lo scrittore [[Oscar Wilde]]. Incarcerato per la sua omosessualità, Wilde è stato un poeta con chiare tendenze libertarie.  


Riga 18: Riga 17:


*[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese (secondo il sito web [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1710.html estelnegre.org] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]).
*[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese (secondo il sito web [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1710.html estelnegre.org] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]).
:[[Spagna]]: a Fariete muore in combattimento l'anarchico [[Pietro Ranieri]] della [[colonna Durruti]]. Aveva partecipato alla rivolta anconetana del [[1920]].


*[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]''. Organo de la ''[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Asociación Internacional de los Trabajadores]]''. Succeduto al “Bollettino dell'AIT” ([[1953]]-[[1956]]), è inizialmente trilingue, (spagnolo, francese e italiano), poi solo bilingue (francese e spagnolo). A partire dal [[1959]], è stampato a Tolosa. Sospenderà le pubblicazioni nel [[1965]], salvo poi riapparire a Limoges dal [[1970]] al [[1978]].
*[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]''. Organo de la ''[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Asociación Internacional de los Trabajadores]]''. Succeduto al “Bollettino dell'AIT” ([[1953]]-[[1956]]), è inizialmente trilingue, (spagnolo, francese e italiano), poi solo bilingue (francese e spagnolo). A partire dal [[1959]], è stampato a Tolosa. Sospenderà le pubblicazioni nel [[1965]], salvo poi riapparire a Limoges dal [[1970]] al [[1978]].
Riga 24: Riga 24:


*[[1968]] - [[Messico]]: durante le olimpiadi Tommie Smith e John Carlos, due atleti neri americani vincitori di una gara di atletica, mentre sono sul podio alzano al cielo il pugno guantato di nero in segno di protesta contro il [[razzismo]] e in favore delle [[Pantere Nere]]. Saranno sospesi dalla delegazione americana due giorni più tardi.  
*[[1968]] - [[Messico]]: durante le olimpiadi Tommie Smith e John Carlos, due atleti neri americani vincitori di una gara di atletica, mentre sono sul podio alzano al cielo il pugno guantato di nero in segno di protesta contro il [[razzismo]] e in favore delle [[Pantere Nere]]. Saranno sospesi dalla delegazione americana due giorni più tardi.  
:[[Giamaica]]: scoppiano disordini in tutto il paese per protestare contro il divieto di ingresso nel paese del conferenziere [[Walter Rodney]]. Vengono innalzate barricate, occupate vie e piazze e distrutte sedi di multinazionali (Barclays, Banca di Londra, Woolworth, Esso e Shell).  
:[[Giamaica]]: scoppiano disordini in tutto il paese per protestare contro il divieto di ingresso nel paese del conferenziere [[Walter Rodney]]. Vengono innalzate barricate, occupate vie e piazze e distrutte sedi di multinazionali (Barclays, Banca di Londra, Woolworth, Esso e Shell).
*[[1985]] - [[Gran Bretagna]]: dopo il caso Mc Libel che ha visto impegnati in una causa alcuni attivisti anarchici di [[London Greenpeace]] contro Mc Donald, il 16 ottobre viene dichiarato giorno dell'«Anti Mc Donald day» a livello mondiale.  
*[[1985]] - [[Gran Bretagna]]: dopo il caso Mc Libel che ha visto impegnati in una causa alcuni attivisti anarchici di [[London Greenpeace]] contro Mc Donald, il 16 ottobre viene dichiarato giorno dell'«Anti Mc Donald day» a livello mondiale.  
*[[1988]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Emídio Santana]], anarchico portoghese, membro della [[CGT]]. Santana tenterà di assassinare il dittatore Salazar il [[4 luglio]] [[1937]], che gli costerà 14 anni di [[carcere]]. Santana sarà colui che darà il via alla stampa e la pubblicazione del [[stampa anarchica|giornale]] [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] ''[[A Batalha]]'' nel [[1974]].  
*[[1988]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Emídio Santana]], anarchico portoghese, membro della [[CGT]]. Santana tenterà di assassinare il dittatore Salazar il [[4 luglio]] [[1937]], che gli costerà 14 anni di [[carcere]]. Santana sarà colui che darà il via alla stampa e la pubblicazione del [[stampa anarchica|giornale]] [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] ''[[A Batalha]]'' nel [[1974]].  


Riga 31: Riga 33:


*[[2005]] - [[Italia]]: a Mel (Belluno) viene collocata una stele in ricordo dell'anarchico [[Angelo Sbardellotto]], fucilato dai fascisti il [[17 giugno]] [[1932]] a Roma per aver attentato alla vita di [[Benito Mussolini]].
*[[2005]] - [[Italia]]: a Mel (Belluno) viene collocata una stele in ricordo dell'anarchico [[Angelo Sbardellotto]], fucilato dai fascisti il [[17 giugno]] [[1932]] a Roma per aver attentato alla vita di [[Benito Mussolini]].
*[[2013]] - [[Italia]]: inizia a Roma la tre giorni di lotta sociale denominata "[http://ottobrataromana.noblogs.org/ Ottobrata Romana]".  
*[[2013]] - [[Italia]]: inizia a Roma la tre giorni di lotta sociale denominata "[http://ottobrataromana.noblogs.org/ Ottobrata Romana]".  
'''Giorno seguente''': [[17 Ottobre]]
'''Giorno seguente''': [[17 Ottobre]]
[[Categoria:Ottobre]]
[[Categoria:Ottobre]]