La Rivoluzione Russa: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 45: Riga 45:
Per fronteggiare le difficoltà interne i bolscevichi vollero portare il paese fuori dalla guerra e il [[3 marzo]] [[1918]] firmarono con i tedeschi il trattato di Brest-Litvosk, che comportò la perdita dell'[[Ucraina]], regione in cui si stava sperimentando un'interessante esperienza libertaria, osteggiata tanto dai bolscevichi quanto dai reazionari borghesi, che durò 4 anni ([[1917]]-[[1921]]) <ref>Si legga [[Ucraina libertaria]] e [[Nestor Makhno]]</ref>.
Per fronteggiare le difficoltà interne i bolscevichi vollero portare il paese fuori dalla guerra e il [[3 marzo]] [[1918]] firmarono con i tedeschi il trattato di Brest-Litvosk, che comportò la perdita dell'[[Ucraina]], regione in cui si stava sperimentando un'interessante esperienza libertaria, osteggiata tanto dai bolscevichi quanto dai reazionari borghesi, che durò 4 anni ([[1917]]-[[1921]]) <ref>Si legga [[Ucraina libertaria]] e [[Nestor Makhno]]</ref>.


Nonostante l'entusiasmo rivoluzionario le campagne, afflitte da una durissima carestia, smisero di rifornire le città con i loro prodotti agricoli e per questo ben presto si dovette ricorrere alle forze militari per requisire e distribuire gli alimenti alle città che cominciavano a soffrire la fame (vedi '''[[comunismo di guerra]]'''). Lentamente lo [[Stato]] bolscevico si insinuò nella vita dei cittadini; anche le fabbriche lentamente persero l'autonomia operaia per passare al controllo, più o meno rigido, dello [[Stato]] comunista.
Nonostante l'entusiasmo rivoluzionario le campagne, afflitte da una durissima carestia, smisero di rifornire le città con i loro prodotti agricoli e per questo ben presto si dovette ricorrere alle forze militari per requisire e distribuire gli alimenti alle città che cominciavano a soffrire la fame (vedi [[comunismo di guerra]]). Lentamente lo [[Stato]] bolscevico si insinuò nella vita dei cittadini; anche le fabbriche lentamente persero l'autonomia operaia per passare al controllo, più o meno rigido, dello [[Stato]] comunista.
=== Gli anarchici nelle prime fasi rivoluzionarie ===
=== Gli anarchici nelle prime fasi rivoluzionarie ===