Sante Caserio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 171: Riga 171:
== In ricordo di Caserio ==
== In ricordo di Caserio ==


Sulla figura di Caserio si è in seguito diffusa una vasta quantità di opere destinate a ricordarne la memoria. Oltre alla [[letteratura]] (libri, articoli, scritti vari ...), in particolar modo si è sviluppata una tradizione popolare di canti e di memoria collettiva che dura ai giorni nostri. Numerosissime sono le canzoni a lui dedicate, che in parte sono state tramandate oralmente ma che ancora oggi vengono cantate con la stessa emozione di un tempo. <ref>Parte di questo testo è stato estrapolato da [http://isole.ecn.org/ponte/mediateca/caff.pdf ''Al caffé''] ([[1922]]) di [[Errico Malatesta]], ora di pubblico dominio.</ref>
Sulla figura di Caserio si è in seguito diffusa una vasta quantità di opere destinate a ricordarne la memoria. Oltre alla [[letteratura]] (libri, articoli, scritti vari), in particolar modo si è sviluppata una tradizione popolare di canti e di memoria collettiva che dura ai giorni nostri. Numerosissime sono le canzoni a lui dedicate, che in parte sono state tramandate oralmente ma che ancora oggi vengono cantate con la stessa emozione di un tempo. <ref>Parte di questo testo è stato estrapolato da [http://isole.ecn.org/ponte/mediateca/caff.pdf ''Al caffé''] ([[1922]]) di [[Errico Malatesta]], ora di pubblico dominio.</ref>
=== Canzoni ===
=== Canzoni ===
*''[http://www.avvelenata.it/public/alberodelcanto/santecaserio.html Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio]'', di P.Cini
*''[http://www.avvelenata.it/public/alberodelcanto/santecaserio.html Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio]'', di P.Cini