Knol: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{A}}
{{A}}
== Knol ==
== Knol ==
Knol è un progetto di Google per la creazione di un'enciclopedia on-line che, stando a molti articoli on-line sarà il diretto concorrente di [[Wikipedia]].
Knol è un progetto di [[Google]] per la creazione di un'enciclopedia on-line che, stando a molti articoli on-line sarà il diretto concorrente di [[Wikipedia]].


Knol avrà una struttura organizzativa simile a quella delle enciclopedie tradizionali tipo Treccani, o la famosa enciclopedia Britannica: sarà suddiviso in sezioni, ognuna con un responsabile editoriale, nominato direttamente da Google, che dovrà firmare gli articoli pubblicati, e risponderà di persona delle conseguenze penali che potrebbero derivare da contenuti errati o diffamatori, come giusto che sia.  
Knol avrà una struttura organizzativa simile a quella delle enciclopedie tradizionali tipo Treccani, o la famosa enciclopedia Britannica: sarà suddiviso in sezioni, ognuna con un responsabile editoriale, nominato direttamente da [[Google]], che dovrà firmare gli articoli pubblicati, e risponderà di persona delle conseguenze penali che potrebbero derivare da contenuti errati o diffamatori, come giusto che sia.  


Solamente l'autore di un articolo, oppure una commissione appositamente nominata da Google della sezione relativa, potranno modificare la pagina in questione e i contenuti, oppure abilitare terze persone a farlo. Gli utenti anonimi non potranno effettuare modifiche in Knol, come invece avviene in [[Wikipedia]].  
Solamente l'autore di un articolo, oppure una commissione appositamente nominata da [[Google]] della sezione relativa, potranno modificare la pagina in questione e i contenuti, oppure abilitare terze persone a farlo. Gli utenti anonimi non potranno effettuare modifiche in Knol, come invece avviene in [[Wikipedia]].  


Con questa limitazione dei contributi anonimi dei contenuti e delle persone abilitate alla modifica dei contenuti stessi, Google si ripromette di garantire una maggiore qualità e autorevolezza degli articoli pubblicati, tuttavia è evidente che l'[[autonomia]] e la [[libertà]] degli utenti vengono in questo modo limitate, se non eliminate del tutto.
Con questa limitazione dei contributi anonimi dei contenuti e delle persone abilitate alla modifica dei contenuti stessi, [[Google]] si ripromette di garantire una maggiore qualità e autorevolezza degli articoli pubblicati, tuttavia è evidente che l'[[autonomia]] e la [[libertà]] degli utenti vengono in questo modo limitate, se non eliminate del tutto.


Google da parte sua garantisce la neutralità dei contenuti pubblicati, il principio Neutral Point of View, proprio dei vari wiki. Aziende o privati potranno pagare per un contributo nell'enciclopedia. I contenuti di Knol, a scopo commerciale, potrebbero ottenere un particolare rank, per farli apparire fra i primi risultati nelle ricerche di Google, posti spesso occupati dagli articoli indicizzati da [[Wikipedia]] e da [[Open Directory Project]]. Ovviamente fino a che Knol non verrà reso pubblico molte sono le affermazioni a titolo gratuito che vengono elevate a questa iniziativa concorrenziale di [[Wikipedia]].  
[[Google]] da parte sua garantisce la neutralità dei contenuti pubblicati, il principio Neutral Point of View, proprio dei vari wiki. Aziende o privati potranno pagare per un contributo nell'enciclopedia. I contenuti di Knol, a scopo commerciale, potrebbero ottenere un particolare rank, per farli apparire fra i primi risultati nelle ricerche di [[Google]], posti spesso occupati dagli articoli indicizzati da [[Wikipedia]] e da [[Open Directory Project]]. Ovviamente fino a che Knol non verrà reso pubblico molte sono le affermazioni a titolo gratuito che vengono elevate a questa iniziativa concorrenziale di [[Wikipedia]].  


Knol utilizza un approccio molto diverso da [[Wikipedia]], gli amministratori o autori non sono eletti "dal basso", dalla comunità, ma nominati dalla società Google o da altre da determinarsi di volta in volta. Viene meno così un potenziale strumento di controllo dei conflitti di interessi e di bilanciamento dei poteri affidati agli amministratori.
Knol utilizza un approccio molto diverso da [[Wikipedia]], gli amministratori o autori non sono eletti "dal basso", dalla comunità, ma nominati dalla società [[Google]] o da altre da determinarsi di volta in volta. Viene meno così un potenziale strumento di controllo dei conflitti di interessi e di bilanciamento dei poteri affidati agli amministratori.


== Vantaggi di Knol ==   
== Vantaggi di Knol ==   
Riga 19: Riga 19:


== Critiche ==
== Critiche ==
Google si distingue da sempre per la volontà di controllare e tracciare i movimenti degli utenti di [[Internet e anarchia|Internet]]. Appare difficile pensare che ora Google abbia intenzione di promuovere un progetto che favorisca la libera circolazione delle idee. Knol si configura come un progetto autoritario e controllato dall'alto da un gruppo di persone che decidono cosa debba essere scritto e cosa non debba essere scritto.
[[Google]] si distingue da sempre per la volontà di controllare e tracciare i movimenti degli utenti di [[Internet e anarchia|Internet]]. Appare difficile pensare che ora [[Google]] abbia intenzione di promuovere un progetto che favorisca la libera circolazione delle idee. Knol si configura come un progetto autoritario e controllato dall'alto da un gruppo di persone che decidono cosa debba essere scritto e cosa non debba essere scritto.


Da ricordare sempre che Google è un'impresa commerciale, il cui fine primario è il profitto. Non è scontato che la produzione di un'enciclopedia sia oggi compatibile con il profitto.
Da ricordare sempre che [[Google]] è un'impresa commerciale, il cui fine primario è il profitto. Non è scontato che la produzione di un'enciclopedia sia oggi compatibile con il profitto.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==