Partito Nettista Italiano: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s][)]" con "à)")
m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché")
Riga 2: Riga 2:
==Storia e principi==
==Storia e principi==


Questo partito fu fondato dal professor Corrado Tedeschi <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=-JYKzEbEL0g Parla Corrado Tedeschi, fondatore del Partito Nettista Italiano]</ref> e Ugo Cavallini con un chiaro intento canzonatorio, goliardico, [[surrealismo|surrealista]], e con l'evidente intenzione di fare il verso al famoso e precedente partito dell'[[Uomo Qualunque]] (fondato da Guglielmo Giannini), che in campagna elettorale prometteva «un pollo in ogni piatto». Il suo simbolo era una vitella perchè il suo programma politico prevedeva l'erogazione ad ogni cittadino d'una bistecca al giorno. Il suo inno ufficiale era costituito da muggiti di mucche.
Questo partito fu fondato dal professor Corrado Tedeschi <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=-JYKzEbEL0g Parla Corrado Tedeschi, fondatore del Partito Nettista Italiano]</ref> e Ugo Cavallini con un chiaro intento canzonatorio, goliardico, [[surrealismo|surrealista]], e con l'evidente intenzione di fare il verso al famoso e precedente partito dell'[[Uomo Qualunque]] (fondato da Guglielmo Giannini), che in campagna elettorale prometteva «un pollo in ogni piatto». Il suo simbolo era una vitella perché il suo programma politico prevedeva l'erogazione ad ogni cittadino d'una bistecca al giorno. Il suo inno ufficiale era costituito da muggiti di mucche.


Considerato un esempio antesignano di [[antipolitica]], la qualifica ''Nettista'' del partito proviene dal nome della popolare pubblicazione che fece la prima fortuna dell'editore Corrado Tedeschi, ovvero la N.E.T., [[Nuova Enigmistica Tascabile]]; ma il partito era anche detto ''Il partito della bistecca'' <ref>[http://www.tedeschi-net.it/home2.htm Storia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e il suo simbolo era una vitella, perché il programma politico, tra le altre cose, prevedeva l'erogazione a ogni cittadino di una bistecca al giorno! Il partito aveva anche un inno ufficiale costituito da muggiti di mucche...
Considerato un esempio antesignano di [[antipolitica]], la qualifica ''Nettista'' del partito proviene dal nome della popolare pubblicazione che fece la prima fortuna dell'editore Corrado Tedeschi, ovvero la N.E.T., [[Nuova Enigmistica Tascabile]]; ma il partito era anche detto ''Il partito della bistecca'' <ref>[http://www.tedeschi-net.it/home2.htm Storia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e il suo simbolo era una vitella, perché il programma politico, tra le altre cose, prevedeva l'erogazione a ogni cittadino di una bistecca al giorno! Il partito aveva anche un inno ufficiale costituito da muggiti di mucche...