Medicina sociale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 17: Riga 17:
#'''L'ambiente fisico''' (Inquinamento, insalubrità, deforestazione, ambiente urbano, automobili, pubblicità  dappertutto... )
#'''L'ambiente fisico''' (Inquinamento, insalubrità, deforestazione, ambiente urbano, automobili, pubblicità  dappertutto... )
#'''Le abitudini di vita e le competenze d'andamento personale''' (Stress, lavoro personale, ambienti malsani, obesità, [[sessualità ]] repressa... )
#'''Le abitudini di vita e le competenze d'andamento personale''' (Stress, lavoro personale, ambienti malsani, obesità, [[sessualità ]] repressa... )
#'''Sviluppo sano durante l'infanzia''' (Lavoro salariato, pubblicità, sanità  privata, [[OGM]], obesità, povertà ... )
#'''Sviluppo sano durante l'infanzia''' (Lavoro salariato, pubblicità, sanità  privata, [[OGM]], obesità, povertà... )
#'''Il patrimonio biologico e genetico''' (Cure non adeguate, OGM, pesticidi... )
#'''Il patrimonio biologico e genetico''' (Cure non adeguate, OGM, pesticidi... )
#'''I servizi della sanità ''' (Il sistema sanitario gratuito o a pagamento, cattive cure mediche, inganno delle multinazionali del farmaco... )
#'''I servizi della sanità ''' (Il sistema sanitario gratuito o a pagamento, cattive cure mediche, inganno delle multinazionali del farmaco... )
Riga 34: Riga 34:


===L'igiene===
===L'igiene===
Un elemento molto importante per l'autonomia e la qualità  della vita è l'[[igiene]], la quale gioca un ruolo primario per la salute della comunità . Però le industrie dei prodotti di "igiene" traggono molti profitti da falsi preconcetti sulla buona salute. Da un punto di vista igienico, la buona [[salute]] è un insieme di comportamenti sani ed il mantenimento del fragile equilibrio del nostro corpo nell'ecosistema. Eliminare ad esempio tutti i micro-organismi dal nostro ambiente non sarebbe una soluzione praticabile e nemmeno effettivamente benefica (es. aumento rischi rischi allergie).  
Un elemento molto importante per l'autonomia e la qualità  della vita è l'[[igiene]], la quale gioca un ruolo primario per la salute della comunità. Però le industrie dei prodotti di "igiene" traggono molti profitti da falsi preconcetti sulla buona salute. Da un punto di vista igienico, la buona [[salute]] è un insieme di comportamenti sani ed il mantenimento del fragile equilibrio del nostro corpo nell'ecosistema. Eliminare ad esempio tutti i micro-organismi dal nostro ambiente non sarebbe una soluzione praticabile e nemmeno effettivamente benefica (es. aumento rischi rischi allergie).  


In alternativa alla medicina ufficiale, l'[[igiene naturale]] (detta anche [[igienismo]]) afferma che il corpo umano è un sistema che mantiene e sostiene sé-stesso (senza medicazioni) e che la durata della vita dovrebbe essere tra 120 e 150 anni. Le cause primarie della mortalità  sarebbero: lo stress, l'accumulo di tossine, il sovraccarico di lavoro, l'eccessiva alimentazione, la captazione di sostanze non benefiche... Come trattamento, l'igiene naturale fa inoltre appello al [[digiuno]] ed all'[[esercizio fisico]], e tenta di scacciare l'[[ansietà ]], gli [[stimolanti]] e le [[vaccinazioni]] dalle abitudini personali. <ref>Igiene naturale, o elementi di una...:
In alternativa alla medicina ufficiale, l'[[igiene naturale]] (detta anche [[igienismo]]) afferma che il corpo umano è un sistema che mantiene e sostiene sé-stesso (senza medicazioni) e che la durata della vita dovrebbe essere tra 120 e 150 anni. Le cause primarie della mortalità  sarebbero: lo stress, l'accumulo di tossine, il sovraccarico di lavoro, l'eccessiva alimentazione, la captazione di sostanze non benefiche... Come trattamento, l'igiene naturale fa inoltre appello al [[digiuno]] ed all'[[esercizio fisico]], e tenta di scacciare l'[[ansietà ]], gli [[stimolanti]] e le [[vaccinazioni]] dalle abitudini personali. <ref>Igiene naturale, o elementi di una...:
Riga 83: Riga 83:
[[File:Bakunin.jpg|left|thumb|[[Michail Bakunin]]]]
[[File:Bakunin.jpg|left|thumb|[[Michail Bakunin]]]]
*Una società  che ubbidisce alla legislazione perché è imposta dall'accademia e non a causa del suo carattere razionale, sarà  una società  di bruti e di idioti.
*Una società  che ubbidisce alla legislazione perché è imposta dall'accademia e non a causa del suo carattere razionale, sarà  una società  di bruti e di idioti.
*L'accademia scientifica conduce rapidamente e infallibilmente ad una corruzione intellettuale e morale, immergendola nella stagnazione e nell'assenza di spontaneità .
*L'accademia scientifica conduce rapidamente e infallibilmente ad una corruzione intellettuale e morale, immergendola nella stagnazione e nell'assenza di spontaneità.


In ''[[Dio e lo Stato]]'', [[Bakunin]] attacca ugualmente il privilegio della medicina, che a suo avviso, come quello dei politici, nelle classi sociali o nelle nazioni «uccide lo spirito e i corpi degli uomini». Ma, poiché un essere umano non può abbracciare tutti gli sviluppi della scienza, [[Bakunin]] non è contrario all'idea dell'“uomo specializzato”, tuttavia non avrà  fede assoluta in alcuno, gli ascolterà  liberamente e criticamente, e ne consulterà  diversi prima di accettare un resoconto. [[Bakunin]] vede la relazione tra specialista e paziente come  «uno scambio continuo di [[autorità ]] e subordinazione mutuale, passeggero e soprattutto volontario».
In ''[[Dio e lo Stato]]'', [[Bakunin]] attacca ugualmente il privilegio della medicina, che a suo avviso, come quello dei politici, nelle classi sociali o nelle nazioni «uccide lo spirito e i corpi degli uomini». Ma, poiché un essere umano non può abbracciare tutti gli sviluppi della scienza, [[Bakunin]] non è contrario all'idea dell'“uomo specializzato”, tuttavia non avrà  fede assoluta in alcuno, gli ascolterà  liberamente e criticamente, e ne consulterà  diversi prima di accettare un resoconto. [[Bakunin]] vede la relazione tra specialista e paziente come  «uno scambio continuo di [[autorità ]] e subordinazione mutuale, passeggero e soprattutto volontario».
Riga 172: Riga 172:
Nella “zona di sperimentazione libertaria” è possibile l'azione collettiva oppure quella individuale, promovendo una forma d'organizzazione comunitaria non [[gerarchia|gerarchica]], [[autorità |antiautoritaria]] e nell'interesse delle classi sociali subordinate. Si opera alla costruzione di una forma organizzativa che rimpiazzi le istituzioni dello [[Stato]] con l'esperienza libertaria. Per limitare i mali che affliggono la sanità  e far rifiorire la solidarietà  comunitaristica si può fare un po'di tutto: giardini pubblici, pasti comunitari, sostegno dei lavoratori e dei disoccupati, lotta per il diritto alla casa ecc. L'educazione popolare autonoma può a questo riguardo accordare gli\le attivisti\e per porre collettivamente le questioni che interessano le singole vite e giungere così alla formulazione di una prospettiva e ad una possibilità  d'azione.
Nella “zona di sperimentazione libertaria” è possibile l'azione collettiva oppure quella individuale, promovendo una forma d'organizzazione comunitaria non [[gerarchia|gerarchica]], [[autorità |antiautoritaria]] e nell'interesse delle classi sociali subordinate. Si opera alla costruzione di una forma organizzativa che rimpiazzi le istituzioni dello [[Stato]] con l'esperienza libertaria. Per limitare i mali che affliggono la sanità  e far rifiorire la solidarietà  comunitaristica si può fare un po'di tutto: giardini pubblici, pasti comunitari, sostegno dei lavoratori e dei disoccupati, lotta per il diritto alla casa ecc. L'educazione popolare autonoma può a questo riguardo accordare gli\le attivisti\e per porre collettivamente le questioni che interessano le singole vite e giungere così alla formulazione di una prospettiva e ad una possibilità  d'azione.


L'organizzazione comunitaria invita le persone a riunirsi in seno all'organizzazione, concentrandosi sugli aspetti generali della sanità  comunitaria, piuttosto che su degli interessi specifici. Il problema libertario s'ispira ai principi di [[democrazia diretta]], indipendente dal potere politico centralizzato. Nella [[crisi economica argentina (2001)|crisi economica argentina]] del [[2001]], i consigli di quartiere sono stati un formidabile esempio di [[democrazia diretta]], ovvero di [[autogestione]] popolare della comunità .
L'organizzazione comunitaria invita le persone a riunirsi in seno all'organizzazione, concentrandosi sugli aspetti generali della sanità  comunitaria, piuttosto che su degli interessi specifici. Il problema libertario s'ispira ai principi di [[democrazia diretta]], indipendente dal potere politico centralizzato. Nella [[crisi economica argentina (2001)|crisi economica argentina]] del [[2001]], i consigli di quartiere sono stati un formidabile esempio di [[democrazia diretta]], ovvero di [[autogestione]] popolare della comunità.


:In una [[Colonie libertarie|colonia libertaria]]:
:In una [[Colonie libertarie|colonia libertaria]]:


Per criticare le colonie libertarie, si parla spesso di isolamento e di estraniamento delle stesse dalla società . Nella realtà  questo giudizio si è rivelato spesso sbagliato. Numerosi oratori sono stati spesso accettati e ospitati nelle comunità, discutendo e proponendo collettivamente molte idee da sviluppare per il bene della stessa. Le colonie sono state importanti supporti logistici per l'applicazione, per esempio, dell'[[pedagogia|educazione libertaria]]. Le esperienze libertarie, circolando liberamente da un gruppo all'altro cercano di coinvolgere così quante più persone possibili.
Per criticare le colonie libertarie, si parla spesso di isolamento e di estraniamento delle stesse dalla società. Nella realtà  questo giudizio si è rivelato spesso sbagliato. Numerosi oratori sono stati spesso accettati e ospitati nelle comunità, discutendo e proponendo collettivamente molte idee da sviluppare per il bene della stessa. Le colonie sono state importanti supporti logistici per l'applicazione, per esempio, dell'[[pedagogia|educazione libertaria]]. Le esperienze libertarie, circolando liberamente da un gruppo all'altro cercano di coinvolgere così quante più persone possibili.


:b) [[Sindacalismo]] libertario: unificazione del personale medico e della popolazione attorno ad un sindacato per un profondo cambiamento delle cure sanitarie e dei concetti ad essi collegati.
:b) [[Sindacalismo]] libertario: unificazione del personale medico e della popolazione attorno ad un sindacato per un profondo cambiamento delle cure sanitarie e dei concetti ad essi collegati.
Riga 188: Riga 188:
'''La [[solidarietà ]] internazionale'''. Sostegno delle lotte d'emancipazione antiautoritarie nel mondo, con il tentativo di realizzare una «medicina sociale libertaria», in tutti i luoghi in cerca di [[libertà ]]. La creazione di “tutto un mondo di resistenza”, permette lo sviluppo di iniziative un po'dappertutto. In più l'apporto alla lotta e della sperimentazione, rinforza la consapevolezza di ognuno! E ancora, la sperimentazione, di esperienza in esperienza, insegna il principio della condivisione.
'''La [[solidarietà ]] internazionale'''. Sostegno delle lotte d'emancipazione antiautoritarie nel mondo, con il tentativo di realizzare una «medicina sociale libertaria», in tutti i luoghi in cerca di [[libertà ]]. La creazione di “tutto un mondo di resistenza”, permette lo sviluppo di iniziative un po'dappertutto. In più l'apporto alla lotta e della sperimentazione, rinforza la consapevolezza di ognuno! E ancora, la sperimentazione, di esperienza in esperienza, insegna il principio della condivisione.


'''Il soccorso diretto'''. Dopo che l'uragano Katrina ha colpito la Louisiana ([[USA]]), un collettivo anarchico ha organizzato un soccorso diretto poiché si è constatata l'assoluta assenza dello [[Stato]]. Il ''Common Ground Wellness Center'', un centro di distribuzione di alimenti e beni di prima necessità, si è rivelato indispensabile in quella crisi, stabilendo il suo centro operativo nella moschea ''Masjib Bilal d'Algiers''. Aspetto importante per gli anarchici è che essi vedono crescere la rete solidaristica e [[mutualismo|mutualistica]] come strumenti di soccorso, anziché come mezzo per fare la semplice carità .
'''Il soccorso diretto'''. Dopo che l'uragano Katrina ha colpito la Louisiana ([[USA]]), un collettivo anarchico ha organizzato un soccorso diretto poiché si è constatata l'assoluta assenza dello [[Stato]]. Il ''Common Ground Wellness Center'', un centro di distribuzione di alimenti e beni di prima necessità, si è rivelato indispensabile in quella crisi, stabilendo il suo centro operativo nella moschea ''Masjib Bilal d'Algiers''. Aspetto importante per gli anarchici è che essi vedono crescere la rete solidaristica e [[mutualismo|mutualistica]] come strumenti di soccorso, anziché come mezzo per fare la semplice carità.


:d) Attività  autonoma e individuale, sviluppante i punti desiderati nei tempi desiderati, entro libere associazioni (in cui si entra per affinità  di pensiero) in cui si può collaborare.
:d) Attività  autonoma e individuale, sviluppante i punti desiderati nei tempi desiderati, entro libere associazioni (in cui si entra per affinità  di pensiero) in cui si può collaborare.
Riga 207: Riga 207:
*[[John O'Dwyer Creaghe]] ([[1841]]-[[1920]]) nasce in [[Irlanda]]. Quando nel [[1874]] si trasferisce a Buenos Aires ([[Argentina]]) si avvicina ai principi dell'[[anarchismo]]. Successivamente parte per l'[[Gran Bretagna|Inghilterra]], insediandosi nel quartiere operaio di Sheffield, guadagnandosi il rispetto dei proletari di quel quartiere. Esercita la professione medica principalmente in favore dei poveri e fonda il [[stampa anarchica|giornale]] «The Sheffield Anarchist» ([[1891]]). Nel [[1892]] lascia l'[[Inghilterra]], per ritornare in [[Argentina]], dove fonda un altro giornale, «El Oprimido». John partecipa anche alla creazione di una “Scuola Ferrer” a Lujan e in seguito partecipa attivamente alla [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]].
*[[John O'Dwyer Creaghe]] ([[1841]]-[[1920]]) nasce in [[Irlanda]]. Quando nel [[1874]] si trasferisce a Buenos Aires ([[Argentina]]) si avvicina ai principi dell'[[anarchismo]]. Successivamente parte per l'[[Gran Bretagna|Inghilterra]], insediandosi nel quartiere operaio di Sheffield, guadagnandosi il rispetto dei proletari di quel quartiere. Esercita la professione medica principalmente in favore dei poveri e fonda il [[stampa anarchica|giornale]] «The Sheffield Anarchist» ([[1891]]). Nel [[1892]] lascia l'[[Inghilterra]], per ritornare in [[Argentina]], dove fonda un altro giornale, «El Oprimido». John partecipa anche alla creazione di una “Scuola Ferrer” a Lujan e in seguito partecipa attivamente alla [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]].
*[[Fabio Luz]] ([[1864]]-[[1938]]) scopre l'[[anarchismo]] molto giovane, sin da quando comincia la militanza nel movimento antischiavista. Si laurea in medicina, mettendosi al servizio dei poveri e fondando una clinica medica per i più indigenti, di cui si guadagna il rispetto. Pubblica «L'Ideologo» ([[1903]]), «Emancipados» ([[1906]]) e «Virgem-Mãe» ([[1908]]), ovvero le prime novelle che affrontano tematiche sociali sui problemi del [[Brasile]]. È stato medico igienista e professore, curando l'insegnamento nei corsi serali riservati agli operai (gratuiti per i più poveri) e contribuendo alla creazione dell'"Università  Popolare di Rio de Janeiro" nel [[1904]]. Muore nel [[1908]], ancora pienamente convinto del valore dell'[[anarchismo]].
*[[Fabio Luz]] ([[1864]]-[[1938]]) scopre l'[[anarchismo]] molto giovane, sin da quando comincia la militanza nel movimento antischiavista. Si laurea in medicina, mettendosi al servizio dei poveri e fondando una clinica medica per i più indigenti, di cui si guadagna il rispetto. Pubblica «L'Ideologo» ([[1903]]), «Emancipados» ([[1906]]) e «Virgem-Mãe» ([[1908]]), ovvero le prime novelle che affrontano tematiche sociali sui problemi del [[Brasile]]. È stato medico igienista e professore, curando l'insegnamento nei corsi serali riservati agli operai (gratuiti per i più poveri) e contribuendo alla creazione dell'"Università  Popolare di Rio de Janeiro" nel [[1904]]. Muore nel [[1908]], ancora pienamente convinto del valore dell'[[anarchismo]].
*[[Paulette Brupbacher|Paulette]] ([[1880]]-[[1967]]) e [[Fritz Brupbacher]] ([[1874]]-[[1945]]): [[anarchismo svizzero|medici anarchici attivi in Svizzera]], si occuparono in coppia principalmente dell'igiene sessuale e di diffondere una cultura di massa rispetto a tutte le questioni inerenti la sessualità .
*[[Paulette Brupbacher|Paulette]] ([[1880]]-[[1967]]) e [[Fritz Brupbacher]] ([[1874]]-[[1945]]): [[anarchismo svizzero|medici anarchici attivi in Svizzera]], si occuparono in coppia principalmente dell'igiene sessuale e di diffondere una cultura di massa rispetto a tutte le questioni inerenti la sessualità.
*[[Marie Diana Equi]] ([[1872]]-[[19529]]), dopo essersi laureata in medicina nel [[1903]], inizia ad organizzare soccorsi medici e umanitari per i terremotati di San Francisco ([[1906]]). Marie è stata uno dei pochi dottori che praticavano l'aborto senza alcuna distinzione di classe. Nel [[1913]] diviene anarchica; durante i picchettaggi dell'[[IWW]], si occupa dell'assistenza sanitaria per i manifestanti feriti dalle cariche poliziesche. Il [[31 dicembre]] [[1918]] è accusata di spionaggio per la sua militanza nel [[antimilitarismo|movimento antimilitarista]].
*[[Marie Diana Equi]] ([[1872]]-[[19529]]), dopo essersi laureata in medicina nel [[1903]], inizia ad organizzare soccorsi medici e umanitari per i terremotati di San Francisco ([[1906]]). Marie è stata uno dei pochi dottori che praticavano l'aborto senza alcuna distinzione di classe. Nel [[1913]] diviene anarchica; durante i picchettaggi dell'[[IWW]], si occupa dell'assistenza sanitaria per i manifestanti feriti dalle cariche poliziesche. Il [[31 dicembre]] [[1918]] è accusata di spionaggio per la sua militanza nel [[antimilitarismo|movimento antimilitarista]].
[[File:Pedro Vallina.jpg|thumb|160 px|[[Pedro Vallina]]]]
[[File:Pedro Vallina.jpg|thumb|160 px|[[Pedro Vallina]]]]