1921: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "à[\s\s][)]" con "à)")
m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")
Riga 19: Riga 19:
* [[14 marzo]]: nel [[carcere]] di San Vittore (Milano), in [[Italia]], gli anarchici [[Errico Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]] iniziano lo [[sciopero della fame]].
* [[14 marzo]]: nel [[carcere]] di San Vittore (Milano), in [[Italia]], gli anarchici [[Errico Malatesta]], [[Armando Borghi]] e [[Corrado Quaglino]] iniziano lo [[sciopero della fame]].
* [[15 marzo]]: a Bagnolet, in [[Francia]], esce il primo numero del mensile "[[La Jeunesse Anarchiste]]" (La Gioventù anarchica”), organo della Federazione dei Giovani Anarchici. Cesserà le pubblicazioni nel [[1922]] dopo 12 numeri.
* [[15 marzo]]: a Bagnolet, in [[Francia]], esce il primo numero del mensile "[[La Jeunesse Anarchiste]]" (La Gioventù anarchica”), organo della Federazione dei Giovani Anarchici. Cesserà le pubblicazioni nel [[1922]] dopo 12 numeri.
*[[17 marzo]]: fine dell'esperienza socialista e libertaria di [[Kronstadt]], isola che fa parte della città di San Pietroburgo, perita sotto la violenta [[repressione]] bolscevica.  
*[[17 marzo]]: fine dell'esperienza [[socialista]] e libertaria di [[Kronstadt]], isola che fa parte della città di San Pietroburgo, perita sotto la violenta [[repressione]] bolscevica.  
* [[23 marzo]]: a Milano, in Italia, esplode una bomba al [[La strage del Teatro Diana|teatro Diana]]. Finiranno in [[carcere]] con l'accusa di essere gli autori materiali dell'attentato: [[Giuseppe Mariani]], 23 anni, [[Ettore Aguggini]], 19 anni, e [[Giuseppe Boldrini]], 28 anni, che si proclamerà sempre innocente. Il processo contro gli attentatori inizia il [[9 maggio]] del [[1922]] a Milano nella Corte di Assise di piazza Fontana e la sentenza contro i 19 imputati sarà letta il pomeriggio del [[1 giugno|primo giugno]]: Mariani, Aguggini e Boldrini condannati all'ergastolo e per gli altri pene varianti tra i 15 e i quattro anni di [[carcere]].
* [[23 marzo]]: a Milano, in Italia, esplode una bomba al [[La strage del Teatro Diana|teatro Diana]]. Finiranno in [[carcere]] con l'accusa di essere gli autori materiali dell'attentato: [[Giuseppe Mariani]], 23 anni, [[Ettore Aguggini]], 19 anni, e [[Giuseppe Boldrini]], 28 anni, che si proclamerà sempre innocente. Il processo contro gli attentatori inizia il [[9 maggio]] del [[1922]] a Milano nella Corte di Assise di piazza Fontana e la sentenza contro i 19 imputati sarà letta il pomeriggio del [[1 giugno|primo giugno]]: Mariani, Aguggini e Boldrini condannati all'ergastolo e per gli altri pene varianti tra i 15 e i quattro anni di [[carcere]].
:I minatori di Valdarno, in [[Italia]], iniziano una protesta contro i [[fascismo|fascisti]] che in seguito si estenderà contro il padronato. Agli scontri contro i fascisti partecipano anarchici come [[Otello Gaggi]] e [[Vittorio Curzi]].
:I minatori di Valdarno, in [[Italia]], iniziano una protesta contro i [[fascismo|fascisti]] che in seguito si estenderà contro il padronato. Agli scontri contro i fascisti partecipano anarchici come [[Otello Gaggi]] e [[Vittorio Curzi]].
Riga 32: Riga 32:
*[[5 maggio]]: a Pisa, in [[Italia]], i [[fascismo|fascisti]] incendiano la sede del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[L'Avvenire anarchico]]''.
*[[5 maggio]]: a Pisa, in [[Italia]], i [[fascismo|fascisti]] incendiano la sede del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[L'Avvenire anarchico]]''.
* [[14 maggio]]: dopo i ripetuti attacchi fascisti il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Italia|italiano]] ''[[Umanità Nova]]'' riprende le pubblicazioni.
* [[14 maggio]]: dopo i ripetuti attacchi fascisti il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Italia|italiano]] ''[[Umanità Nova]]'' riprende le pubblicazioni.
*[[25 maggio]]: muore a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], la [[femminista]] socialista e [[comunarda]] francese [[Nathalie Lemel]].
*[[25 maggio]]: muore a Ivry-sur-Seine, in [[Francia]], la [[femminista]] [[socialista]] e [[comunarda]] francese [[Nathalie Lemel]].
*[[9 giugno]]: viene arrestato a Livorno, in [[Italia]], l'anarchico [[Ugo Mazzucchelli]] (insieme ad altri [[antifascismo|antifascisti]]), per essere stato trovato in possesso di armi che sarebbero dovute servire per difendersi ed attaccare gli [[fascismo|squadristi fascisti]].
*[[9 giugno]]: viene arrestato a Livorno, in [[Italia]], l'anarchico [[Ugo Mazzucchelli]] (insieme ad altri [[antifascismo|antifascisti]]), per essere stato trovato in possesso di armi che sarebbero dovute servire per difendersi ed attaccare gli [[fascismo|squadristi fascisti]].
* [[11 giugno]]: negli [[USA]], durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]] [[Lola Andrews]] testimonia d'aver parlato con un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe, il giorno del furto. Andrews identificherà [[Nicola Sacco]] come quest'uomo, ma successivamente ritratterà tutto.
* [[11 giugno]]: negli [[USA]], durante il processo contro [[Sacco e Vanzetti]] [[Lola Andrews]] testimonia d'aver parlato con un uomo\operaio dietro una vettura, di fronte ad una fabbrica di scarpe, il giorno del furto. Andrews identificherà [[Nicola Sacco]] come quest'uomo, ma successivamente ritratterà tutto.