|
|
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) |
Riga 1: |
Riga 1: |
| La poesia '''Il Prigioniero''' è stata scritta [[Erich Muhsam]] nel carcere-fortezza di Ansbach nel [[1919]] e pubblicata nel [[1920]] in ''Brennende Erde – Verse eines Kämpiers'' (Terra che brucia – versi di un combattente), tradotta poi da Leonhard Schäfer.
| | #REDIRECT[[Il prigioniero (di Erich Mühsam)]] |
| | |
| == Testo ==
| |
| [[File:ErichMuehsamJugend.jpg|200px|thumb|Un giovane [[Erich Muhsam]]]]
| |
| Non ho imparato per tutta la mia vita<br />
| |
| a piegarmi ad una costrizione estranea.<br />
| |
| Adesso mi hanno incarcerato<br />
| |
| allontanato da moglie e opera.<br />
| |
| Ma anche se mi ammazzano:<br />
| |
| Piegarsi vuol dire<br />
| |
| mentire!<br />
| |
| Io dovrei? Io devo? – ma non voglio<br />
| |
| seguire i piaceri di quei signori.<br />
| |
| Non faccio ciò che dice un maggiordomo.<br />
| |
| Ribelli conoscono un dovere migliore<br />
| |
| che piegarsi sotto il giogo.<br />
| |
| Piegarsi vuol dire<br />
| |
| mentire!<br />
| |
| Lo stato, che mi tolse la libertà ,<br />
| |
| che continua a fregarmi<br />
| |
| nel carcere e senza pudore.<br />
| |
| Dovrei piegarmi ai paragrafi anche<br />
| |
| in catene.<br />
| |
| Piegarsi vuol dire<br />
| |
| mentire!<br />
| |
| Allora mettete l'empio al muro!<br />
| |
| Così siete contenti.<br />
| |
| Perché prima si secchi la mia mano<br />
| |
| che io mi pieghi alla frusta<br />
| |
| nell'ignoranza di uno schiavo.<br />
| |
| Piegarsi vuol dire<br />
| |
| mentire!<br />
| |
| Ma se un giorno la catena si spezzerà <br />
| |
| posso a pieni polmoni respirare il sole – tirannia!<br />
| |
| Lo griderò in mezzo al popolo: Sii libero!<br />
| |
| Disimpara a piegarti!<br />
| |
| Piegarsi vuol dire<br />
| |
| mentire!
| |
| == Voci correlate ==
| |
| *[[Il presagio (di Erich Muhsam)]]
| |
| [[Categoria:Letteratura]]
| |