Polonia: differenze tra le versioni

3 byte rimossi ,  18:09, 8 mar 2019
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
Il [[anarchismo polacco|movimento anarchico polacco]] si sviluppò a cavallo del 20 ° secolo sotto l'influenza delle idee anarchiche diffuse in Europa occidentale e [[Russia]].
Il [[anarchismo polacco|movimento anarchico polacco]] si sviluppò a cavallo del 20 ° secolo sotto l'influenza delle idee anarchiche diffuse in Europa occidentale e [[Russia]].


Prima dell'indipendenza polacca, organizzazioni anarchiche diverse emersero all'interno dell'area che sarebbe diventata la Seconda Repubblica Polacca. Il primo di questi, noto come ''The Struggle'', fu costituito nel [[1903]] a BiaŠ‚ystok. Molti ebrei furono coinvolti in questo gruppo. Negli anni successivi, organizzazioni simili si formarono a Nieznow, Varsavia, Lodz, Siedlce, Czestochowa, Kielce, e altre città . Uno dei più attivi fu un gruppo internazionalista di Varsavia dedito all'organizzazione di [[sciopero|scioperi]] e rivolte.
Prima dell'indipendenza polacca, organizzazioni anarchiche diverse emersero all'interno dell'area che sarebbe diventata la Seconda Repubblica Polacca. Il primo di questi, noto come ''The Struggle'', fu costituito nel [[1903]] a Białystok. Molti ebrei furono coinvolti in questo gruppo. Negli anni successivi, organizzazioni simili si formarono a Nieznow, Varsavia, Lodz, Siedlce, Czestochowa, Kielce, e altre città . Uno dei più attivi fu un gruppo internazionalista di Varsavia dedito all'organizzazione di [[sciopero|scioperi]] e rivolte.


All'inizio del secolo si diffuse l'[[anarco-sindacalismo]], i cui più fedeli seguaci furono: [[Edward Abramowski]], [[Jan WacŠ‚aw Machajski]], [[Zielinski]] e [[Augustyn Wroblewski]].
All'inizio del secolo si diffuse l'[[anarco-sindacalismo]], i cui più fedeli seguaci furono: [[Edward Abramowski]], [[Jan WacŠ‚aw Machajski]], [[Zielinski]] e [[Augustyn Wroblewski]].
64 369

contributi