66 668
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Silvano-agosti.jpg|thumb | [[File:Silvano-agosti.jpg|thumb|Silvano Agosti]]'''Silvano Agosti''' (Brescia, [[23 marzo]] [[1938]]), è un regista, scrittore e pensatore italiano di tendenze libertarie. | ||
== La vita e le opere== | == La vita e le opere== | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Dopo aver lavorato con Marco Bellocchio alla sceneggiatura, ai dialoghi e al montaggio de ''I pugni in tasca'', nel [[1967]] esordisce col lungometraggio con ''Il giardino delle delizie''. Fortemente censurato in [[Italia]] e invitato all'esposizione universale di Montreal. Nel [[1975]] dirige ''Matti da slegare'' con Marco Bellocchio, Sandro Petraglia e Stefano Rulli. | Dopo aver lavorato con Marco Bellocchio alla sceneggiatura, ai dialoghi e al montaggio de ''I pugni in tasca'', nel [[1967]] esordisce col lungometraggio con ''Il giardino delle delizie''. Fortemente censurato in [[Italia]] e invitato all'esposizione universale di Montreal. Nel [[1975]] dirige ''Matti da slegare'' con Marco Bellocchio, Sandro Petraglia e Stefano Rulli. | ||
Dal [[1976]] al [[1978]] è docente di montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia. Il suo cinema Azzurro Scipioni, nel quartiere Prati, a Roma, diviene un punto di riferimento per i film d'arte e per quello impegnato. Nel [[1983]] termina "[[D'amore si vive]]", personalissima ricerca sulla sensualità | Dal [[1976]] al [[1978]] è docente di montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia. Il suo cinema Azzurro Scipioni, nel quartiere Prati, a Roma, diviene un punto di riferimento per i film d'arte e per quello impegnato. Nel [[1983]] termina "[[D'amore si vive]]", personalissima ricerca sulla sensualità e i sentimenti in una Parma tutta speciale. | ||
Intorno agli anni '80 inizia la sua attività | Intorno agli anni '80 inizia la sua attività letteraria che produrrà romanzi come "L'uomo proiettile" (candidato al Premio Strega) ''Uova di garofano'', ''La ragion pura'', ''Il semplice oblio'', ''Lettere dalla Kirghisia''. | ||
Attualmente vive, gioca e lavora a Roma. | Attualmente vive, gioca e lavora a Roma. | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
== Opere == | == Opere == | ||
===Bibliografia=== | ===Bibliografia=== | ||
*[http:// | *[http://archive.is/GYPsD Schede dei suoi libri] | ||
=== Filmografia === | === Filmografia === | ||
Riga 45: | Riga 45: | ||
*[http://www.silvanoagosti.com/ Sito ufficiale] | *[http://www.silvanoagosti.com/ Sito ufficiale] | ||
*[http://it.youtube.com/watch?v=TjbsuAmUvts&feature=related Silvano Agosti sulla libertà] (video) | *[http://it.youtube.com/watch?v=TjbsuAmUvts&feature=related Silvano Agosti sulla libertà] (video) | ||
[[Categoria:Registi|Agosti, Silvano]] | [[Categoria:Registi|Agosti, Silvano]] | ||
[[Categoria:Scrittori|Agosti, Silvano]] | [[Categoria:Scrittori|Agosti, Silvano]] | ||
[[Categoria:Scrittori italiani|Agosti, Silvano]] |