Scuola cinica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 4: Riga 4:


[[Image:Raffael 062.jpg|thumb|140 px|left|[[Diogene di Sinope]] (dettaglio de ''La scuola degli ateniesi'' di Raffaello)]]
[[Image:Raffael 062.jpg|thumb|140 px|left|[[Diogene di Sinope]] (dettaglio de ''La scuola degli ateniesi'' di Raffaello)]]
L'iniziatore del cinismo fu [[Antistene di Atene]], prima allievo di [[Gorgia da Lentini]] e poi di [[Socrate]]. Il nome ''Cinici'' viene indubbiamente dallo stile di vita predicato e messo in pratica: "cani", ovvero una vita istintiva, semplice fino alla sfacciataggine. Ma non è escluso che la parola abbia preso a circolare perchè la sede della scuola era collocata in un ginnasio chimato ''Cinosarge''.
L'iniziatore del cinismo fu [[Antistene di Atene]], prima allievo di [[Gorgia da Lentini]] e poi di [[Socrate]]. Il nome ''Cinici'' viene indubbiamente dallo stile di vita predicato e messo in pratica: "cani", ovvero una vita istintiva, semplice fino alla sfacciataggine. Ma non è escluso che la parola abbia preso a circolare perché la sede della scuola era collocata in un ginnasio chimato ''Cinosarge''.


Il cinico più famoso, noto come il Socrate pazzo, fu certamente [[Diogene di Sinope]], allievo di [[Antistene di Atene|Antistene]].
Il cinico più famoso, noto come il Socrate pazzo, fu certamente [[Diogene di Sinope]], allievo di [[Antistene di Atene|Antistene]].
Riga 13: Riga 13:


In politica fu sia contro la tirannide, negatrice della [[libertà]], ma anche contro la [[democrazia]], fondata sull'incompetenza di chi è chiamato a decidere.
In politica fu sia contro la tirannide, negatrice della [[libertà]], ma anche contro la [[democrazia]], fondata sull'incompetenza di chi è chiamato a decidere.
Il vero insegnamento di Antistene si può quindi ricondurre ad un monito: mantenere la dignità e l'autosufficienza critica anche nei momenti della più intensa integrazione sociale.  
Il vero insegnamento di Antistene si può quindi ricondurre ad un monito: mantenere la dignità e l'autosufficienza critica anche nei momenti della più intensa integrazione sociale.  
: «Non seguire il gregge, non cedere alle passioni».
: «Non seguire il gregge, non cedere alle passioni».


== Il cinismo come precursore dell'[[anarchismo]] ==
== Il cinismo come precursore dell'[[anarchismo]] ==


I cinici negavano il valore di ogni convenzione sociale e di ogni distinzione, negavano il valore della cultura, proclamavano che [[patria]] di tutti gli uomini è il mondo, sostenevano la necessità per l'uomo di essere autarchico, cioè di bastare a sè stesso, procurandosi da solo soltanto tutto ciò che è strettamente indispensabile.  
I cinici negavano il valore di ogni convenzione sociale e di ogni distinzione, negavano il valore della cultura, proclamavano che [[patria]] di tutti gli uomini è il mondo, sostenevano la necessità per l'uomo di essere autarchico, cioè di bastare a sè stesso, procurandosi da solo soltanto tutto ciò che è strettamente indispensabile.  


Si può considerare il cinico l'archetipo del moderno anarchico, del contestatore, quando non addirittura l'antesignano della [[anarco-punk |filosofia punk]]. Il cinico rifiutava infatti l'incivilimento, e con esso l'[[autorità]] politica, le tradizioni e le convenzioni sociali, il tutto condito con una buona dose di [[individualismo]].
Si può considerare il cinico l'archetipo del moderno anarchico, del contestatore, quando non addirittura l'antesignano della [[anarco-punk |filosofia punk]]. Il cinico rifiutava infatti l'incivilimento, e con esso l'[[autorità]] politica, le tradizioni e le convenzioni sociali, il tutto condito con una buona dose di [[individualismo]].
Riga 32: Riga 32:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
*[http://www.geocities.com/Athens/Olympus/4533/diogene.htm Cinismo]
*[https://web.archive.org/web/20080114013613/http://www.geocities.com/Athens/Olympus/4533/diogene.htm Cinismo]
[[Categoria:Filosofia]]
[[Categoria:Filosofia]]


[[Categoria:Precursori dell'Anarchismo]]
[[Categoria:Precursori dell'anarchismo]]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione