66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
== Mezzi e fini del boicottaggio == | == Mezzi e fini del boicottaggio == | ||
Il [[capitalismo | regime capitalistico]] attuale si basa sul consumismo e sul rapporto di dominio nei confronti del “cittadino- | Il [[capitalismo | regime capitalistico]] attuale si basa sul consumismo e sul rapporto di dominio nei confronti del “cittadino-consumatore”. Il dominio economico si esplica principalmente con l'attività delle multinazionali, in cui il consumo diviene effettivamente '''Potere'''. | ||
Spesso dietro aziende conosciute, marchi famosi e firme importanti si nasconde lo sfruttamento più crudele a danno dei più deboli (esseri umani, animali, ambiente), per cui non rendersi complici di queste attività è una delle armi che un singolo cittadino può usare per censurare il comportamento delle stesse. | Spesso dietro aziende conosciute, marchi famosi e firme importanti si nasconde lo sfruttamento più crudele a danno dei più deboli (esseri umani, animali, ambiente), per cui non rendersi complici di queste attività è una delle armi che un singolo cittadino può usare per censurare il comportamento delle stesse. | ||
Il boicottaggio non è una prerogativa esclusiva degli anarchici, tuttavia questa metodologia possiede un’innegabile matrice [[anarco-individualismo |anarco-individualista]], visto che è l’individuo in prima persona (singolarmente o in ambito collettivo e comunque senza delegare nessuno) che si deve esporre in prima persona, per tagliare ogni rapporto con le aziende | Il boicottaggio non è una prerogativa esclusiva degli anarchici, tuttavia questa metodologia possiede un’innegabile matrice [[anarco-individualismo |anarco-individualista]], visto che è l’individuo in prima persona (singolarmente o in ambito collettivo e comunque senza delegare nessuno) che si deve esporre in prima persona, per tagliare ogni rapporto con le aziende “incriminate”, per diffondere informazioni riguardo al comportamento delle multinazionali ecc. | ||
Il boicottaggio è un'arma semplice che ognuno puo' usare: non è necessario essere coraggiosi, non si rischia la vita o la [[abolizione del carcere|galera]], non è necessario avere molto tempo libero e chiunque può fare la sua parte semplicemente scegliendo un prodotto in base a questioni etiche e non di mera convenienza personale. | Il boicottaggio è un'arma semplice che ognuno puo' usare: non è necessario essere coraggiosi, non si rischia la vita o la [[abolizione del carcere|galera]], non è necessario avere molto tempo libero e chiunque può fare la sua parte semplicemente scegliendo un prodotto in base a questioni etiche e non di mera convenienza personale. |