Eresia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
6 byte rimossi ,  11:51, 9 mar 2019
Riga 51: Riga 51:


==Eresia nelle altre religioni==
==Eresia nelle altre religioni==
Alcune eresie sono state trasversali rispetto alle varie religioni, come per esempio '''Manicheismo'''. Religione fondata da MānÄ« a [[Babilonia]] nel 216 d.c. circa, essa è basata principalmente sul dualismo e si diffuse molto velocemente. Infatti, questa eresia arrivò molto presto a Roma, dove era vista ovviamente negativamente perché era particolarmente disposto all'accoglimento d'ogni messaggio religioso: [[Mazdeismo | mazdeo]], [[Cristianesimo | cristiano]], [[Ebraismo | ebraico]], [[Induismo | induista]] e [[Buddhismo | buddhista]].
Alcune eresie sono state trasversali rispetto alle varie religioni, come per esempio '''Manicheismo'''. Religione fondata da Mani a [[Babilonia]] nel 216 d.c. circa, essa è basata principalmente sul dualismo e si diffuse molto velocemente. Infatti, questa eresia arrivò molto presto a Roma, dove era vista ovviamente negativamente perché era particolarmente disposto all'accoglimento d'ogni messaggio religioso: [[Mazdeismo | mazdeo]], [[Cristianesimo | cristiano]], [[Ebraismo | ebraico]], [[Induismo | induista]] e [[Buddhismo | buddhista]].
=== Islam ===
=== Islam ===


66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione