66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Ritratto d'Ipazia.png|thumb|230px|<center>Jules Gaspard</center><center>''Ipazia''</center><center>Illustrazione del [[1908]]</center>]] | [[File:Ritratto d'Ipazia.png|thumb|230px|<center>Jules Gaspard</center><center>''Ipazia''</center><center>Illustrazione del [[1908]]</center>]] | ||
''' | '''Ipàzia''' (in greco antico Ὑπατία, Hypatía; in latino Hypatia; [[Alessandria d'Egitto]], 350/370 – [[Alessandria d'Egitto]], marzo 415) fu una scienziata e una filosofa neo-platonica greca, assassinata da una banda di monaci cristiani, detti parabalani, su mandato del vescovo Cirillo. | ||
== Biografia == | == Biografia == |