66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Worker Solidarity Movement.jpg|thumb|220 px|Manifestazione di [[Workers Solidarity Movement]]]] | [[File:Worker Solidarity Movement.jpg|thumb|220 px|Manifestazione di [[Workers Solidarity Movement]]]] | ||
*''' | *'''Generalità''': L''''Irlanda''', (in gaelico irlandese ''Éire'', in inglese ''Ireland'') o '''Repubblica d'Irlanda''' (per distinguere l'entità geografica da quella giuridica, dalla quale è esclusa l'Irlanda del Nord, facente ancora parte del territorio del [[Regno Unito]]), è uno [[stato]] dell'Europa occidentale formatosi dopo la fine della [[Guerra d'indipendenza irlandese]] ([[1921]]) e con la firma del ''Trattato Anglo-irlandese''. | ||
*'''Superficie''': 82.458 km² (formanti l'Isola d'Irlanda, entità geografica, dei quali cinque sesti appartenenti alla Repubblica) | *'''Superficie''': 82.458 km² (formanti l'Isola d'Irlanda, entità geografica, dei quali cinque sesti appartenenti alla Repubblica) | ||
*'''Popolazione''': 4.500.000 abitanti | *'''Popolazione''': 4.500.000 abitanti |